SEZIONI
CONOSCENZE
DATI
STRUMENTI
CHI SIAMO
SERVIZI
AREA RISERVATA
Un blog da Leggere
DATI
Bibliografie e classifiche...dati alla mano
Speciale Generi: Fantasy
Le opere di narrativa appartenenti al genere Fantasy sono caratterizzate da trame ricche di fenomeni magici e soprannaturali. Proponiamo 100 titoli di questo genere molto apprezzato, pubblicati tra agosto 2024 e luglio 2025.
Pubblicato il 05-08-2025
Fumetti del mese di luglio
Proponiamo una selezione di 100 fumetti pubblicati nel mese di luglio.
Pubblicato il 29-07-2025
DVD novità gennaio-giugno 2025
Proponiamo una selezione di 100 novità tra i titoli usciti in DVD nel periodo compreso fra gennaio e giugno 2025, particolarmente apprezzati dalle biblioteche.
Pubblicato il 18-07-2025
Estate in cucina!
Proponiamo 50 manuali di cucina di recente pubblicazione, ricchi di ricette per tutti i cuochi e tutti i gusti.
Pubblicato il 11-07-2025
Speciale Ragazzi: Storie illustrate
Proponiamo una selezione di 100 storie illustrate per ragazzi, pubblicate tra gennaio e giugno 2025.
Pubblicato il 08-07-2025
NPL 2025: La musica delle parole
Che ci vuole per fare una poesia? Qualche rima, versi, assonanze e allitterazioni, e poi musica, tanta, e ritmo, e perfino silenzio. Sembra poco, ma è molto.
Pubblicato il 04-07-2025
CONOSCENZE
Dal mondo delle biblioteche e dell'editoria
Una rivista per riscoprire la lettura
La rivista "Leggere cambia tutto" nasce dall’esperienza del festival festival toscano "La città dei lettori" e si propone come uno spazio nuovo per riflettere sulla lettura. Un progetto editoriale che unisce voci autorevoli e stili diversi, con l’obiettivo di raccontare i libri attraverso chi li vive.
Pubblicato il 15-07-2025
Andrea Bajani è il vincitore della LXXIX edizione del Premio Strega
E' stato annunciato ieri a Roma al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia il vincitore della LXXIX edizione del **Premio Strega**. Si tratta di **Andrea Bajani** con il romanzo *L’anniversario* edito da Feltrinelli che si è imposto con 194 voti su 646. Approfittiamo per ricordare anche i vincitori Strega 2025 delle altre categorie nominati durante l'anno.
Pubblicato il 04-07-2025
Informazione e comunicazione nelle biblioteche di oggi
Nel contesto attuale, caratterizzato da un’accelerazione tecnologica costante e da un ecosistema informativo sempre più frammentato e fluido, il ruolo dei bibliotecari e dei professionisti dell’informazione si arricchisce di nuove responsabilità. Due volumi recentemente pubblicati nella collana Biblioteconomia e scienza dell’informazione da Editrice Bibliografica offrono, in questo senso, un contributo prezioso e complementare
Pubblicato il 28-06-2025
Albi illustrati ed educazione civica e affettiva
Nel libro “Se vivi sulla Terra”, Antonella Capetti mostra come gli albi illustrati possano diventare strumenti preziosi per crescere persone consapevoli, empatiche e responsabili. Riportiamo di seguito gli albi consigliati nel volume: accompagnati dalle indicazioni e dai percorsi proposti nel libro, potranno offrire a insegnanti e bibliotecari spunti per un uso divertente, creativo e consapevole.
Pubblicato il 15-06-2025
Come sta cambiando la professione del bibliotecario
La professione del bibliotecario, ancora poco riconosciuta e marginalizzata, viene analizzata nei volumi di Maddalena Battaggia e Mauro Guerrini, che esplorano l'evoluzione del ruolo del bibliotecario e il valore intellettuale e sociale di questa figura. Entrambi i testi propongono una visione più autentica della professione, sottolineando l'importanza di ripensarla in un contesto sociale e tecnologico in continuo cambiamento.
Pubblicato il 17-04-2025
Alle origini della classificazione decimale universale
Antonietta Folino analizza lo scambio epistolare tra Paul Otlet e Melvil Dewey evidenziando come questa corrispondenza abbia influenzato le metodologie di organizzazione del sapere alla base della Classificazione decimale Dewey e alla Classificazione decimale universale.
Pubblicato il 27-02-2025
STRUMENTI
Servizi, funzioni e notizie da Leggere
Analisi primo semestre 2025 - Ragazzi
Nei primi sei mesi del 2025 spiccano in classifica titoli di autori affermati e generi capaci di raccontare storie di crescita, amicizia e avventura. In testa troviamo Il talento della rondine di Matteo Bussola e Prova a non ridere di Pera Toons, seguiti da Il ladro di sole di Alice Hemming e Nicola Slater.
Pubblicato il 30-07-2025
Analisi primo semestre 2025 - Saggistica
Anche dall’analisi degli acquisti del primo semestre 2025 si conferma l’interesse delle biblioteche clienti a investire su titoli che stimolano riflessione, confronto e approfondimento. A sorpresa, però, in questi primi mesi dell’anno non sono stati i reparti e le tematiche abituali a occupare le prime posizioni della classifica.
Pubblicato il 24-07-2025
Analisi primo semestre 2025 - Narrativa
Il primo semestre del 2025 si chiude con ottimi segnali per la narrativa, confermando la solidità di alcuni autori amatissimi e riservando anche qualche sorpresa tra nuove uscite e serie che continuano a conquistare lettori di tutte le età.
Pubblicato il 22-07-2025
Leggere, Oltre la tradizione: come l’IA trasforma selezione, catalogazione e raccomandazione libraria
Il 22 e 23 maggio 2025 si è tenuto all’Università degli Studi di Verona il convegno “AI meta Editoria: l’applicazione delle nuove frontiere tra tecnologia, etica e diritto”, nato nell’ambito del master in Editoria .Anche Leggere era presente, portando il proprio contributo con un intervento incentrato sul ruolo dell’intelligenza artificiale al servizio delle biblioteche.
Pubblicato il 28-05-2025
Leggere e la bibliodiversità
Su Il Post è uscito un interessante articolo sulla bibliodiversità nelle librerie di catena in Italia, un tema che riguarda il mercato editoriale e la varietà di titoli disponibili per i lettori. Qual'è il ruolo delle biblioteche in tutto questo? Che cosa sta facendo Leggere per garantire la bibliodiversità nelle sue proposte?
Pubblicato il 03-04-2025
Analisi vendite secondo semestre - Saggistica
Quali sono le novità editoriali uscite nel secondo semestre (1 luglio -31 dicembre) di saggistica più apprezzate dalle biblioteche clienti? Il titolo più apprezzato è *Il dio dei nostri padri* di **Aldo Cazzullo**, segue **Mauro Corona** con *Lunario Sentimentale* e *Elogio dell'ignoranza e dell'errore* di **Gianrico Carofiglio**.
Pubblicato il 30-01-2025