STRUMENTI

Servizi, nuove tecnologie, funzioni

Alle origini della classificazione decimale universale

Antonietta Folino analizza lo scambio epistolare tra Paul Otlet e Melvil Dewey evidenziando come questa corrispondenza abbia influenzato le metodologie di organizzazione del sapere alla base della Classificazione decimale Dewey e alla Classificazione decimale universale.

Pubblicato in STRUMENTI il 27/02/2025

Il Convegno delle Stelline 2025: Biblioteche e Interdisciplinarità

Quest'anno il Convegno delle Stelline celebra il suo trentesimo anniversario con un tema di grande attualità: l’interdisciplinarità nelle biblioteche. L’evento sarà ospitato anche quest'anno al Palazzo Lombardia e si svolgerà martedì 12 e mercoledì 13 marzo.

Pubblicato in STRUMENTI il 13/02/2025

CONVEGNO DELLE STELLINE 2024

Come ogni anno marzo porta con sé uno dei più importanti e significativi eventi per le biblioteche italiane: Il convegno delle stelline. Il tema centrale dell’edizione 2024 del Convegno pone le biblioteche di fronte a una sfida cruciale: adattarsi al cambiamento di paradigma e alla trasformazione delle forme e dei comportamenti di lettura nell'era digitale.

Pubblicato in STRUMENTI il 04/03/2024

Promuovere la lettura nei primi anni di vita: Il Programma Nazionale "Nati per Leggere"

"Nati per Leggere", un'iniziativa che si propone di avvicinare i bambini in età prescolare al meraviglioso mondo della lettura. Le biblioteche sono partner fondamentali in questo programma di promozione e per aiutarle in questa importante missione abbiamo pensato di contrassegnare i titoli selezionati dall’Osservatorio Editoriale di Nati per leggere e presenti sulle bibliografie con un soggetto speciale.

Pubblicato in STRUMENTI il 15/11/2023

Il Convegno Stelline 2023: Gruppi di lavoro

L’edizione 2023 del Convegno Stelline si terrà il 30 e il 31 marzo 2023 con un format tutto nuovo. Bibliotecari, esperti del settore e partner sono stati chiamati a partecipare in maniera attiva fin dalle prime battute proponendo gruppi di lavoro che sin dal periodo autunnale saranno al lavoro per elaborare e progettare workshop e laboratori su temi specifici che saranno presentati al convegno.

Pubblicato in STRUMENTI il 05/10/2022