CONOSCENZE

Dal mondo delle biblioteche e dell'editoria

Leggere per stare meglio: la biblioterapia come pratica educativa e formativa

"Biblioterapia in biblioteca e a scuola", a cura di Marco Dalla Valle ed Enrico Meglioli, raccoglie riflessioni e pratiche attuali su una disciplina in piena espansione. Dal convegno internazionale di Verona nasce un volume che esplora come la lettura possa diventare strumento di cura, crescita e benessere nei contesti educativi e bibliotecari.

Pubblicato in CONOSCENZE il 28/08/2025

I gruppi di lettura in biblioteca

Sempre più spesso, nelle biblioteche di ogni tipo, si riscopre il valore del leggere come pratica sociale, capace di attivare dialogo, confronto e senso di appartenenza. I gruppi di lettura sono oggi uno strumento prezioso per promuovere la lettura, costruire relazioni e rafforzare il ruolo culturale e sociale della biblioteca sul territorio.

Pubblicato in CONOSCENZE il 15/08/2025

Una rivista per riscoprire la lettura

La rivista "Leggere cambia tutto" nasce dall’esperienza del festival festival toscano "La città dei lettori" e si propone come uno spazio nuovo per riflettere sulla lettura. Un progetto editoriale che unisce voci autorevoli e stili diversi, con l’obiettivo di raccontare i libri attraverso chi li vive.

Pubblicato in CONOSCENZE il 15/07/2025

Andrea Bajani è il vincitore della LXXIX edizione del Premio Strega

E' stato annunciato ieri a Roma al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia il vincitore della LXXIX edizione del **Premio Strega**. Si tratta di **Andrea Bajani** con il romanzo *L’anniversario* edito da Feltrinelli che si è imposto con 194 voti su 646. Approfittiamo per ricordare anche i vincitori Strega 2025 delle altre categorie nominati durante l'anno.

Pubblicato in CONOSCENZE il 04/07/2025

Informazione e comunicazione nelle biblioteche di oggi

Nel contesto attuale, caratterizzato da un’accelerazione tecnologica costante e da un ecosistema informativo sempre più frammentato e fluido, il ruolo dei bibliotecari e dei professionisti dell’informazione si arricchisce di nuove responsabilità. Due volumi recentemente pubblicati nella collana Biblioteconomia e scienza dell’informazione da Editrice Bibliografica offrono, in questo senso, un contributo prezioso e complementare

Pubblicato in CONOSCENZE il 28/06/2025