Estate in cucina!

Proponiamo 50 manuali di cucina di recente pubblicazione, ricchi di ricette per tutti i cuochi e tutti i gusti.

1

In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta

Rossi, Benedetta
Editore: Mondadori Electa
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
La friggitrice ad aria è entrata nelle case di milioni di italiani, diventando un’insostituibile alleata in cucina: uno strumento sorprendente, pratico e versatile, per sperimentare metodi di cottura alternativi, risparmiare tempo e ridurre i consumi. Questo nuovo volume firmato da Fatto in casa da Benedetta propone 200 ricette facili e gustose, con ingredienti semplici e tante idee leggere per la cucina di ogni giorno.
2

In cucina con il meal prep. Il metodo definitivo per mangiar sano organizzando la tua spesa e i tuoi pasti settimanali

Capola, Samantha
Editore: Mondadori Electa
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
"Cosa mangiamo oggi?": una domanda semplice e allo stesso tempo temutissima! Quante volte vi sarà capitato di arrivare al momento del pranzo o della cena e di dovervi accontentare di un pasto veloce, insoddisfacente e, quel che è peggio, poco nutriente? Tutta colpa dei ritmi serrati a cui siamo costretti dagli impegni quotidiani. In queste pagine la regina del meal prep Samantha Capola, alias Basilico Secco sui social, vi istruirà nell'arte dell'organizzazione e della pianificazione dei pasti per l'intera settima, concentrando la preparazione in un unico momento. I vantaggi? Tantissimi! Non solo risparmierete tempo, ma eviterete sprechi e avrete sempre nel piatto un pasto gustoso e bilanciato grazie alle ricette che la food blogger condivide in questo libro. Meno stress e più gusto: con il meal prep mangiare torna a essere un piacere, anche se cucinare non è il vostro hobby preferito!
3

La settimana verde. Ricette, consigli, informazioni per cambiare noi stessi e il mondo in cui viviamo

Mrs Veggy
Editore: Mondadori
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
"Un piatto buono non può essere senza carne, formaggio o uova." Falso. "Una dieta vegetale è troppo costosa." Falso. "I prodotti di cosmesi o abbigliamento che non contengono materiali di origine animale sono difficili da trovare." Falso. Quello che è vero è che il nostro stile di vita attuale sta avendo conseguenze devastanti sulla nostra salute e sull'ambiente. È tempo di prendere consapevolezza e di agire, ma nei fatti cambiare abitudini è difficile. La nostra routine tra lavoro, affetti e piccole e grandi difficoltà quotidiane assume spesso le sembianze di un circolo vizioso di cui è quasi impossibile interrompere o dirottare la corsa, specialmente in un presente in cui siamo costantemente bombardati da informazioni e condizionamenti. Per questo trovare il proprio equilibrio può sembrare una sfida insormontabile. "La settimana verde" lo fa attraverso piccoli passi perché è nella nostra semplice quotidianità che può nascere il vero cambiamento. Non dobbiamo diventare persone perfette, ma persone consapevoli, che si informano e sanno che anche chi vuole vivere responsabilmente scegliendo abitudini più coscienziose può godersi la vita, basta solo capire come farlo. Capitolo dopo capitolo, ricetta dopo ricetta, consiglio dopo consiglio, esercizio dopo esercizio, questo libro ti accompagna in una settimana tipo partendo dal cibo, con piatti semplici, gustosi e 100% vegetali, ma parlando anche di mobilità, acquisti, moda, cosmetica, socialità e tanto altro. Perché migliorare un giorno alla volta, per quanto sembri complicato, è in realtà la cosa più divertente, più avventurosa e più bella che possiamo regalare a noi stessi, agli altri e al mondo in cui viviamo.
4

Svezzamento naturale. Ricettario green per tutta la famiglia

Bellomo, Stella
Editore: Mondadori Electa
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Avete mai pensato al fatto che siete proprio voi - sì, voi genitori che state leggendo queste pagine - i primi nutrizionisti dei vostri figli? Tutto quello che insegnerete ai piccoli di casa dalla prima pappa in poi sarà la base della loro conoscenza alimentare per il resto della vita. Ecco perché è importantissimo arrivare preparati a quel momento cruciale che è lo svezzamento: Stella Bellomo, content creator e voce autorevole nel campo della cucina naturale, ha messo a frutto i suoi vent'anni di esperienza per regalarci un libro che è molto più di un semplice ricettario. Con la collaborazione della nutrizionista pediatrica Giada Guidi, Stella vi spiegherà come combinare in modo bilanciato i pasti dei vostri bimbi e vi proporrà tante idee per piatti gustosi e genuini che metteranno d'accordo tutta la famiglia. Sì, perché spesso a tavola non c'è sempre e soltanto un bambino in svezzamento, ma ci sono anche i fratelli, e di sicuro ci siete voi, i genitori. Ecco quindi una guida fondamentale, ricca di consigli pratici e di ricette facili, per orientarvi in questo viaggio meraviglioso che è l'educazione alimentare dei vostri bambini. Fate in modo che si avvicinino al cibo, conoscendolo in tutte le sue varietà e forme, sapori e consistenze, e che possano sempre divertirsi insieme a voi in cucina: dallo svezzamento in poi, in tutte le fasi della loro straordinaria crescita.
5

Non lo compro più. Dalla dispensa ai prodotti per la casa, l'arte dell'autoproduzione

Lava, Massimiliano
Editore: Mondadori Electa
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Hai mai pensato a quanto possa essere gratificante creare con le tue mani ciò che usi ogni giorno? In questo libro Massimiliano Lava, chef e food influencer, ti guida in un viaggio nell'affascinante mondo dell'autoproduzione, tra idee salvasprechi e consigli utili. Scoprirai come realizzare preparazioni di base, conserve e tante deliziose ricette - dal tonno sott'olio alla passata di pomodoro, dalle salse ai cracker alla frutta sciroppata - fino ai liquori artigianali da gustare e condividere con gli amici. Ma non finisce qui: una sezione del volume è interamente dedicata alla creazione di prodotti per la cura della casa, con istruzioni semplici per realizzare detergenti per vetri, detersivi naturali, saponi neutri, profumatori per ambienti e molto altro. Che tu sia un esperto del fai-da-te o un curioso alla prima esperienza, troverai ispirazione per trasformare il tuo stile di vita, riducendo gli sprechi e riscoprendo il valore del fatto in casa. Un invito a rallentare, a scegliere con consapevolezza e a mettere le mani in pasta, letteralmente.
6

La mia cucina stagionale. Come valorizzare la materia prima e creare ricette gustose

Tirmagno
Editore: Mondadori Electa
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Dal food creator con oltre 1 milione di follower, più di 90 ricette per trasformare ogni verdura nella protagonista della tavola. «Cucino verdure di stagione perché, per me, è inconcepibile preparare qualcosa al di fuori del suo naturale periodo di maturazione.» Con queste parole Martino Tornaghi, meglio noto sui social come Tirmagno, ci spiega le basi della sua cucina, dove ogni verdura può diventare la regina indiscussa della tavola. Dalla caponata di finocchi su crema di ceci alle erbe, alla minestra di pasta con lenticchie e cavolo nero, dalle insalate ricche e gustose fino al suo famoso hummus alla Tir, in queste pagine seguirete un percorso che asseconda il ritmo naturale delle stagioni e scoprirete come ogni periodo dell'anno offra ingredienti perfetti da valorizzare in cucina. Le verdure non sono solo un contorno, ma possono diventare piatti unici, gustosi e colorati, da condividere con gli amici durante aperitivi, pranzi o cene improvvisate. Se nel vostro frigo si aggirano i soliti ortaggi, e non sapete come cucinarli, avete decisamente bisogno di questo tour guidato nella cucina di Tir!
7

Ricette asiatiche. Imparo a cucinare

Souksisavanh, Orathay
Editore: L'ippocampo
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Osservo, cucino, gusto! Il nuovo metodo per i super principianti! Questa nuova collana offre tutte le istruzioni necessarie agli aspiranti chef per iniziare a divertirsi in cucina senza stress, attraverso oltre 60 ricette illustrate passo passo per una comprensione facile e rapida. Con una grafica accattivante e spiegazioni semplici e chiare, ogni volume accompagnerà la preparazione di piatti deliziosi, a prescindere dal livello di partenza. Tra le ricette proposte per portare l’Asia in casa: ravioli vietnamiti, bibimbap, pad thai con gamberetti, pollo tonkatsu, delizia di Buddha, panna cotta al sesamo...
8

Cucina senza sale. Esplosioni di gusto con spezie ed erbe aromatiche. Manuale per una cucina senza ingredienti salati

Bruno, Irene
Editore: Maggioli Editore
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Mangiare senza sale non significa rinunciare al piacere della buona tavola. Questo libro ti dimostra che con gli ingredienti giusti, un pizzico di creatività e il sapiente uso di spezie ed erbe aromatiche, ogni piatto può diventare un'esplosione di sapore. Che tu debba limitare il sale per motivi di salute o che tu voglia semplicemente adottare un'alimentazione più equilibrata e preventiva, qui troverai tante idee facili e alla portata di tutti. Le ricette spaziano dai grandi classici italiani ai sapori internazionali, con proposte pensate per ogni occasione, dal pranzo di tutti i giorni alle cene speciali. Con consigli pratici per sostituire il sale senza perdere gusto e un parere medico che sottolinea i benefici di questa scelta, il volume è un invito a prendersi cura di sé, un piatto dopo l'altro.
9

La cucina messicana illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica del Messico

Ahumada, Mercedes ; Sigal, Orane
Editore: Slow food
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Si va in America, per una delle cucine dalle radici più antiche, ancestrali e in alcuni casi magiche. Patate, pomodori, peperoncini, cacao, avocado, mais: sono soltanto alcuni dei tesori giunti sino a noi ma qui utilizzati dalla notte dei tempi. Le tradizioni gastronomiche di questo Paese sono quanto mai ricche e varie, e vanno al di là di ciò che è diventato tanto popolare in Europa: tortillas, tacos, chili con carne, fajitas. Pur comprendendo questi grandi classici, il libro abbraccia altre tradizioni regionali e si arricchisce dei legami culturali e religiosi per raccontare un mondo affascinante, variopinto e gustoso, innaffiato da bevande mitiche come la tequila, il mezcal e il misterioso pozol. Alle illustrazioni che rendono piacevole e immediata la lettura si uniscono le ricette originali, facilmente replicabili a casa e utili per sapere sempre cosa ordinare quando si va al ristorante messicano, sorprendendo gli amici. Que viva Mexico!
10

Dessert. Imparo a cucinare

Bourgeois, Caroline
Editore: L'ippocampo
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Osservo, cucino, gusto! Il nuovo metodo per i super principianti! Questa nuova collana offre tutte le istruzioni necessarie agli aspiranti chef per iniziare a divertirsi in cucina senza stress, attraverso oltre 60 ricette illustrate passo passo per una comprensione facile e rapida. Con una grafica accattivante e spiegazioni semplici e chiare, ogni volume accompagnerà la preparazione di piatti deliziosi, a prescindere dal livello di partenza. Tra le ricette presentate, per un carico di golosità: crumble alle mele, banana bread, pecan pie, barrette di granola, madeleine, pavlova ai frutti di bosco, foresta nera...
11

Giappone veg. Ricette vegetariane di zuppe, sushi, noodles, tempura, onigiri

Kiè, Laure
Editore: Slow food
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
In Giappone esiste un'incredibile varietà di ricette vegetariane che affonda le radici nella cucina dei templi buddisti chiamata shojin ryori. Questa tradizione celebra uno stretto legame con la natura e si basa su ingredienti come la soia – in particolare sotto forma di tofu –, le verdure di stagione e le piante selvatiche, sempre cercando in ogni piatto un equilibrio di sapori e di colori. Nel Paese del Sol Levante le stagioni sono ben scandite: ogni giapponese vuole trarre il meglio da ciascun ingrediente cercando il momento migliore, lo «shun», per gustarlo e godere pienamente del suo sapore. Dalla cucina dei monaci alle salse e ai condimenti vegetariani, si passano in rassegna tutte le ricette vegetali più gustose della tradizione nipponica che sono facilmente replicabili in casa.
12

Manuale di ricette e cucina per chi ha l'alzheimer. Mangiare con gusto anche se si è malati

Gaetano, Anna Maria
Editore: Maggioli Editore
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Un aiuto pratico e immediato ai familiari, o a chi si prende cura della persona malata. Questo lo scopo del libro, un ricettario per soddisfare il fabbisogno nutrizionale e presentare strategie pratiche per risolvere le problematiche quotidiane, e per prevenire la perdita di peso e la malnutrizione. È un manuale di ricette per un'alimentazione equilibrata dal punto di vista nutrizionale attraverso la somministrazione di piatti bilanciati e di facile preparazione. Di grandissima utilità anche i consigli pratici per affrontare i problemi comportamentali che insorgono nel momento del pasto. Tutte le ricette sono suddivise in base al loro scopo pratico e sono bilanciate seguendo l'impostazione della dieta mediterranea. Ma non solo! Obiettivo del libro è anche quello di suggerire piatti gustosi e saporiti, tentando di restituire ai pazienti la voglia e il desiderio di nutrirsi ricordando i sapori e gli odori a cui sono più legati.
13

Cucina coreana. Preparare in Italia i piatti iconici del K-food

Lee, Junhui
Editore: Gribaudo
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Tutti i segreti della cucina coreana in un unico libro: la dispensa perfetta, i metodi di cottura, i piatti simbolo e le buone maniere. La cucina coreana è un perfetto equilibrio di sapori, colori e tradizioni secolari. Junhui Lee ci accompagna in un viaggio alla scoperta della perfetta dispensa coreana e dei piatti simbolo, dalle pietanze per le grandi occasioni e le festività alle ricette di tutti i giorni. Dall’intramontabile kimchi ai comfort food più amati, ogni preparazione è spiegata con cura per rendere accessibile a tutti il gusto autentico della Corea. Un libro che unisce cultura, aneddoti personali e passione, per portare un tocco di Seoul anche sulla nostra tavola.
14

Ricette vegetariane. Imparo a cucinare

Augé, Séverine
Editore: L'ippocampo
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Osservo, cucino, gusto! Il nuovo metodo per i super principianti! Questa nuova collana offre tutte le istruzioni necessarie agli aspiranti chef per iniziare a divertirsi in cucina senza stress, attraverso oltre 60 ricette illustrate passo passo per una comprensione facile e rapida. Con una grafica accattivante e spiegazioni semplici e chiare, ogni volume accompagnerà la preparazione di piatti deliziosi, a prescindere dal livello di partenza. Tra le ricette proposte, all’insegna della bontà: samosa di patate e piselli, insalata di lenticchie, tabulè di bulgur, risotto verde, flan di zucchine, peperoni tex-mex, carrot cake...
15

È tutta un'altra insalata. Ricette leggere, fresche e veloci

Savino, Elena
Editore: Mondadori Electa
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Chi ha detto che l'insalata è un piatto noioso? Dimenticate le solite ciotole piene di foglie scondite e preparatevi a un'esplosione di colori e sapori! Elena, la mente creativa dietro alla seguitissima pagina Instagram Cuori Veggie, vi svelerà come trasformare degli ingredienti semplici in mix sorprendenti, golosi, mai banali e... assolutamente green. Dalle versioni fresche e leggere, come la Shirazi o l'insalata di patate alla greca, a quelle più avvolgenti e irresistibili, come la cremosa libanese o la quinoa con cavolo cappuccio e vinaigrette: dopo aver letto questo libro, non guarderete più l'insalata con gli stessi occhi. E se il vostro limite sono i pochi minuti che avete a disposizione, non temete! I tempi di preparazione di queste ricette sono perfetti per chi non vuole rinunciare al gusto e al benessere pur nei ritmi frenetici della vita di tutti i giorni.
16

Le prime ricette. Imparo a cucinare

Girod, Louis
Editore: L'ippocampo
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Osservo, cucino, gusto! Il nuovo metodo per i super principianti! Questa nuova collana offre tutte le istruzioni necessarie agli aspiranti chef per iniziare a divertirsi in cucina senza stress, attraverso oltre 60 ricette illustrate passo passo per una comprensione facile e rapida. Con una grafica accattivante e spiegazioni semplici e chiare, ogni volume accompagnerà la preparazione di piatti deliziosi, a prescindere dal livello di partenza. Tra le ricette proposte, per gustare la semplicità: uova in camicia, porri in vinaigrette, risotto allo zafferano, arrosto di maiale, gratin di patate, tiramisù all’amaretto, mousse al cioccolato...
17

Più vegetale. Arricchisci la tua dieta con frutta, verdura, semi, legumi ed erbe

Fearnley-Whittingstall, Hugh
Editore: Gribaudo
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
30 vegetali a settimana per rivoluzionare la tua alimentazione con gusto, varietà e semplicità. Ricette pratiche, ingredienti freschi e un nuovo approccio alla cucina vegetale. Mangiare almeno trenta varietà di vegetali a settimana è sicuramente una buona idea per curare il proprio benessere e dare una svolta alla propria alimentazione. Hugh Fearnley-Whittingstall, celebre chef, autore di successo e star di iconici programmi televisivi inglesi, nel suo nuovo libro propone un approccio pratico e accessibile per inserire molti nuovi piatti nella propria dieta quotidiana, senza rinunce e all’insegna del sapore. Dalle colazioni alle zuppe, dalle insalate ai piatti al forno, ogni ricetta è studiata per offrire il massimo del gusto e dei benefici nutrizionali. Non importa se sei onnivoro, vegetariano o vegano: qui troverai idee pratiche per aumentare la qualità e la varietà delle tue abitudini alimentari senza rinunciare al piacere della buona tavola. Con ingredienti freschi e stagionali, consigli su metodi di cottura e conservazione, e una guida su come raggiungere il traguardo dei 30 vegetali settimanali, questo libro ti aiuterà a sperimentare la cucina plant-based in modo semplice, gustoso e senza forzature.
18

Menù smart per gli amici

Editore: Editoriale Domus
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Secondo volume della nuova collana Ricette Furbe. Ricette per andare a colpo sicuro quando si organizza un pranzo o una cena conviviale: dal brunch della domenica alla serata divano e serie tv, passando per occasioni più formali. Tante sono le idee per stuzzichini e finger food, tra cui i datteri ripieni di formaggio erborinato e pistacchi, i crostini con mele, brie e miele o l' avocado toast. Molti sono i piatti semplici con quel twist in più, che metteranno d'accordo tutti, come le pennette con mozzarella, uova e acciughe, la millefoglie di zucca con burrata e nocciole, i mini hamburger di salmone al pomodoro o la mug cake al cioccolato.
19

Cucina mediterranea per il diabete. Il ricettario pratico scritto da chi conosce il problema da vicino

Zingale, Annalisa
Editore: Maggioli Editore
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Come trasformare la tavola in un'alleata della salute. Quando il diabete entra in famiglia, porta con sé sfide e cambiamenti, ma non significa rinunciare al piacere della buona tavola. "Cucina mediterranea per il diabete" è il manuale pratico che ti guida passo dopo passo nella gestione quotidiana dell'alimentazione, offrendo ricette gustose, consigli utili e strategie per abbassare l'indice glicemico senza sacrificare il sapore. Scritto con l'esperienza diretta di chi ha affrontato il diabete in casa, questo libro è un compagno di viaggio per chi convive con la malattia o per chi cucina per una persona con il diabete. Scoprirai come organizzare la dispensa, contare i carboidrati e adottare piccoli trucchi per trasformare ogni pasto in un'occasione di gusto e benessere. Non importa se sei alle prime armi o se cerchi nuove ispirazioni: qui troverai tutto il necessario per affrontare il diabete con consapevolezza e serenità, senza rinunciare ai piaceri della tavola. Perché mangiare bene è possibile, per tutti.
20

Kitchen time. Vivere la cucina senza stress

Caso, Raffaella
Editore: Gribaudo
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Cosa preparo per cena? Ho tutto quello che mi serve? Ci sarà qualcosa che piace ai bambini? Cucinare è una parte importante della nostra quotidianità, un appuntamento che scandisce le giornate e si ripete più volte. Tre pasti al giorno, ogni giorno, ventuno volte a settimana; se poi aggiungiamo spuntini e merende, soprattutto per chi si occupa della famiglia e prepara snack per scuola e ufficio, il numero sale ulteriormente. È un impegno costante, specialmente quando il tempo è poco e le idee scarseggiano, che si somma a giornate già colme di responsabilità e imprevisti. Il risultato è che tra carico mentale, stanchezza, pressioni esterne e mancanza di idee, quello che dovrebbe essere un gesto quotidiano di cura e creatività si traduce molto spesso in fonte di stress e frustrazione. Kitchen Time è stato pensato e scritto per risolvere alla radice, una volta per tutte, i problemi che incidono sulla qualità dei nostri pasti, sull’aumento degli sprechi e sul nostro stesso benessere. Dalla gestione intelligente degli spazi di casa alla pianificazione dei pasti, fino alle tecniche salvatempo, il nuovo libro di Raffaella Caso propone strategie e strumenti pratici per ridurre il caos in dispensa, risparmiare energie e minuti preziosi, ritrovare la leggerezza e il divertimento tra i fornelli, oltre a tante ricette vegetali per iniziare subito a vivere la cucina in modo più consapevole e sereno.
21

Verdure arrosto

Fauda-Role, Sabrina
Editore: L'ippocampo
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
La collana «Prêt à cuisiner» è come un gioco di composizione culinaria: propone ricette semplici, originali e squisite, da realizzare in quattro e quattr’otto. Questo nuovo volume prende di petto le verdure facendole... arrosto! Porri bruciati con salsa al caprino, cavolo in salsa cremosa, millefoglie di patata dolce, asparagi e pomodori con parmigiano, indivie caramellate agli agrumi... Deliziose preparazioni cremose, marinate, topping croccanti e profumati... Intere o a pezzi, ripiene o affettate, le verdure arrosto sapranno conquistare anche i palati più esigenti!
22

Cena senza stress

Editore: Editoriale Domus
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Nasce una nuova collana, pensata per chi non ha molto tempo da passare ai fornelli o magari non si sente tanto sicuro tra pentole e padelle, ma non vuole rinunciare a portare in tavola piatti gustosi e di sicura riuscita, in perfetto stile Cucchiaio d'Argento. Ogni volume propone 100 ricette che utilizzano gli ingredienti che tutti abbiamo in casa, con tante idee e trucchi salva-tempo. Piatti che salvano la cena anche quando si è sempre di corsa o si ha poco tempo per fare la spesa. Con un pizzico di organizzazione è possibile sfruttare al meglio ciò che abbiamo in frigo e creare combinazioni sfiziose e originali per variare il menu. Si tratta di preparazioni facili da realizzare che spaziano dai primi ai piatti unici, come le linguine con broccoletti e pancetta, la minestra di pane e verdure o il couscous alla mediterranea, senza dimenticare succulenti secondi, tra cui le crêpes al prosciutto e fontina, e dolci leggeri come il budino alle mandorle.
23

Invito a un banchetto. Sapori e storie della cucina cinese

Dunlop, Fuchsia
Editore: Add Editore
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Il cibo in Cina può avere molti significati. Può essere un sacrificio solenne agli dèi e agli antenati, l’offerta che ci collega al mondo degli spiriti. Ma anche un simbolo di rango e autorità politica, una metafora per l’arte del governo. Il cibo è la medicina che nutre il corpo e la mente, che cura le malattie. È l’espressione del territorio e della stagione, dell’incessante movimento di yin e yang, del nostro legame con il cosmo.» Sospesa fra tecnica e magia, conoscenza degli ingredienti e sperimentazione, la cucina cinese ha una storia millenaria e ramificata, che Fuchsia Dunlop esplora come si fa con un continente: a piccole tappe, partendo dai fondamentali. Dal fuoco e dal riso, fino ai più ricercati metodi di cottura e al cerimoniale della tavola. Bocconcini di pollo con peperoncini alla maniera di Chongqing, spaghetti tagliati al coltello, mapo tofu, ravioli ripieni di brodo, ricette vegetariane della tradizione buddhista: ognuno di questi ventotto capitoli illustra un piatto o una tecnica culinaria, oltre a presentarci i professionisti del settore, i cuochi dilettanti, i gourmet, in un racconto che intreccia storia culturale e inguaribile passione per il cibo.
24

La Bibbia della confettura. 170 ricette di confetture, marmellate, gelatine e chutney. Ediz. a colori

Maquet, Sandrine
Editore: L'ippocampo
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Tutto il sapore della frutta nelle ricette di famiglia! Sandrine Maquet, Chef Confiturier, parte dal suo più bel ricordo d’infanzia: il paiolo di rame che sobbolliva a lungo nella cucina della nonna. Il gusto, il colore e il profumo dell’albicocca, della fragola e dell’arancia amara, del kiwi e del litchi... in 170 ricette monofrutto o multifrutta di confetture, marmellate, gelatine e chutney. A completare la proposta, una serie di crostate e biscotti, da preparare e gustare in qualsiasi occasione. Se l’arte della confettura esige pazienza è per regalarci la quintessenza di ogni stagione...
25

Ricette giapponesi in 4 passi. Piatti tradizionali in tempi record

Martin, Adrien
Editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Il Giappone, paese del Sol Levante, ha sempre affascinato l’Occidente con la sua cultura e le sue tradizioni, così diverse da quelle a cui siamo abituati. Tra queste, la gastronomia e la cucina giapponesi sono con il tempo diventate di dominio pubblico e oggi è abbastanza facile trovare un locale che vi offra un viaggio culinario relativamente tradizionale. Non sempre però si vuole uscire di casa e affidarsi ad altri per gustare le prelibatezze orientali e non sempre si ha il tempo di cucinare da soli un piatto complesso che ha bisogno di ore per essere preparato. Allora come fare a ricreare i piatti della tradizione a casa in tempo record? Se a questa domanda non avete trovato ancora risposta, non vi preoccupate: questo libro fa al caso vostro! Da zuppe sostanziose, al sushi fino a dolci particolari, l’autore ha cercato, raccogliendo 40 ricette dolci e salate, di ricreare l’esperienza culinaria giapponese a 360 gradi, concentrandosi non solamente sui piatti più iconici e conosciuti ma anche su prelibatezze tradizionali magari più difficili da trovare in Occidente. Queste ricette, divise per categorie, sono accompagnate da incredibili illustrazioni e da procedimenti chiari e lineari, che mostrano passo a passo come ottenere un risultato ottimale, bilanciato nel gusto e nelle consistenze. Fondamentali sono le sezioni di focus, dove oltre a un approfondimento sulla cultura giapponese, ci si concentra anche sulle origini di ogni piatto, sull’utilizzo di ingredienti chiave e sulle tecniche di preparazione. A proposito di tecniche e ingredienti, questo piccolo gioiellino presenta anche delle sezioni in cui vengono illustrati i 20 ingredienti base che vi serviranno per preparare il 99% dei piatti giapponesi, e i 15 utensili indispensabili e utilizzati più di frequente nella gastronomia orientale. Preparate le vostre bacchette, fruste di bambù e cuociriso, tagliate le vostre verdure a listarelle, scaldate il wok e marinate lo zenzero: questo libro vi consentirà di esplorare con facilità la ricchezza della gastronomia tradizionale giapponese e di viaggiare con le papille gustative verso est. Quanto sarebbe bello raggiungere Tokyo in 15 minuti o meno? Con queste ricette potrete farlo tranquillamente!
26

Quelli che la frutta. Tutto quello devi sapere sulla frutta e sulla verdura: come sceglierla, come conservarla e come cucinarla

Flavetta, Flavio
Editore: Rizzoli
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Pensi che l'aglio sia tutto uguale? Anche tu percuoti i cocomeri come tamburi per capire se sono maturi, ma senza davvero sapere che suono debba uscirne? Affondi il pollice nell'avocado e poi finisci comunque per prenderne uno durissimo e dover aspettare settimane prima di poterlo finalmente gustare? Ti sei mai soffermato ad analizzare le diverse personalità di ciascuna varietà di asparagi? Decidere cosa comprare non è semplice: la scelta è ampia e spesso i prezzi sono l'unico strumento che abbiamo per orientarci tra frutti e ortaggi. Flavio Flavetta, creatore sui social del progetto Quellichelafrutta, abbinando competenza professionale e divertimento, ci aiuta a portare in tavola i migliori prodotti di stagione. Dall'aglio alle zucchine, dai ravanelli all'ananas, dagli agretti alle pesche, dalle banane alla papaya e al mango, ogni singolo prodotto viene analizzato nei dettagli in 70 completissime schede: forme, colori, consistenza, profumi. Imparerai trucchi, curiosità e consigli su quando consumare gli alimenti (e come cucinarli), perché ci fanno bene e come conservarli, evitando gli sprechi. Questo libro sarà la tua guida irrinunciabile e ti permetterà di diventare un esperto - mano sicura, occhio vigile, naso sopraffino - tra le bancarelle del mercato e in ogni reparto di frutta e verdura.
27

Magna (veg) che te passa. Cucina romanesca vegetale

Leo, Davide
Editore: Vallardi A.
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
«La cucina romana non si tocca? Magari no, ma si può accarezzare. In queste pagine troverai piatti che profumano di domeniche in famiglia, di osterie chiassose e risate tra amici. Solo che stavolta gli ingredienti cambiano: niente carne, niente latticini, ma tutto il gusto di sempre. Lasciati stupire, scoprendo come la cucina vegetale possa essere intensa, appagante e, soprattutto... romanamente goduriosa.» Davide Leo Un tributo alla tradizione culinaria romana che invita tutti a scoprire il potenziale creativo degli ingredienti vegetali, mantenendo viva l'anima autentica di una delle cucine più amate al mondo. Davide Leo, chef romano e punto di riferimento per la cucina vegetale contemporanea, ci guida in un viaggio sensoriale attraverso i sapori memorabili della cucina romanesca, reinventati con creatività e rispetto dei sapori autentici. Dalla carbonara ai saltimbocca, dai supplì ai maritozzi: ogni ricetta celebra l'essenza della tradizione, arricchendola con nuove possibilità.
28

Salse fermentate piccanti

Wood, Kristen
Editore: Enea Edizioni
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Questo libro è una guida completa alla preparazione di salse fermentate con un ingrediente di base molto conosciuto e diffuso: il peperoncino. In questo viaggio tra le culture in cui i peperoncini sono nati e da cui si sono diffusi in tutto il mondo, si intrecciano tradizioni, tecniche e sperimentazioni. Dall'analisi degli ingredienti alle proporzioni di sale, dai tempi di fermentazione alla conservazione, ogni aspetto è trattato con rigore. Con oltre 60 ricette che raccontano le salse piccanti dalle Americhe, all'Asia fino all'Africa, il volume offre un'ampia varietà di preparazioni. Ogni proposta è accompagnata da suggerimenti per personalizzare sapidità, acidità e piccantezza, adattandosi al gusto e al contesto di chi cucina. Un'opera dedicata a chi ama esplorare sapori complessi e a mettersi in gioco in cucina. Un tributo alla cultura del piccante e alla creatività fermentativa, dove ogni salsa diventa un'esperienza viva, sensoriale e trasformativa.
29

Riso e risotti. 170 ricette per tutto l'anno. Ediz. illustrata

[AA.VV.]
Editore: Slow food
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Grazie alla sua versatilità si presta a tante preparazioni, dall'antipasto al dolce, ed è protagonista delle tavole di tutta Italia. Questo libro vi farà conoscere le diverse varietà, anche quelle più antiche e meno note, le loro caratteristiche e gli impieghi in cucina, così da saper scegliere ogni volta la tipologia più giusta per i vostri piatti. Non mancano, inoltre, approfondimenti sulla storia e la geografia del riso, le zone più vocate alla sua coltivazione, il profilo nutrizionale e i metodi di cottura. Tra questi particolare attenzione è riservata al risotto, un piatto simbolo della nostra tradizione culinaria, una vera sinfonia di sapori. In queste pagine vi sveleremo infatti i segreti per preparare un risotto a regola d'arte, dalla scelta della padella alla mantecatura per creare l'onda perfetta. A completare il tutto vi sono ben 180 ricette, spiegate in modo chiaro per un successo assicurato: dagli arancini al riso al salto, passando per insalate, timballi e risotti di ogni tipo, preparatevi a un gustosissimo viaggio nella tradizione regionale italiana.
30

Cucina thailandese facile. 100 ricette, tecniche e consigli per cucinare a casa vostra come in Thailandia

Souksisavanh, Orathay
Editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Un elemento che accomuna la cultura occidentale e quella orientale è probabilmente l’amore che si esprime attraverso la cucina. I cibi e i piatti che si preparano in famiglia sono sempre intrisi di emozioni forti e ricordi che si tramandano da genitori a figli, di generazione in generazione. Questo è il fulcro di questo libro, dove la chef Orathay Souksisavanh, di origine sino-thailandese, vi spiegherà in maniera semplice e chiara come immergervi nella cultura culinaria thailandese nella comodità della vostra cucina, senza dover prendere un aereo e viaggiare verso Bangkok. Scoprirete ricette per tutte le occasioni e adatte a tutti, anche ai vegani: preparate un curry verde di verdure per una giornata uggiosa, sorprendete i vostri commensali con un riso saltato all’ananas e servito nello stesso frutto, dissetatevi con un caffè latte ghiacciato accompagnato da una fetta di flan al taro o gustate un piatto di pad thai per pranzo. Sbizzarritevi e non tiratevi indietro, provate nuovi ingredienti e imparate nuove tecniche, così diverse da quelle a cui siete abituati nella vita di tutti i giorni, ma che possono regalare sorprese. Vi starete chiedendo come immergervi appieno nella tradizione culinaria thailandese senza conoscere le tecniche, gli ingredienti di base e gli strumenti necessari per la preparazione di molti piatti? Non temete, Orathay ha pensato anche a questo: nella sezione di approfondimenti e appendici, con l’aiuto delle colorate fotografie di Akiko Ida, la chef vi illustrerà quali erbe aromatiche e quali verdure sono la scelta migliore per determinati piatti, identificherà quali paste e salse thailandesi si possono trovare in commercio, vi mostrerà i tipi diversi di noodles con le loro caratteristiche specifiche e vi spiegherà come diventare maestri nell’arte di piegare le foglie di banano in modo da creare piccoli scrigni pieni di sapore. Tenetevi forte e allacciate le cinture: queste 100 ricette vi porteranno in un viaggio meraviglioso attraverso Bangkok, passando per Phi Phi Island, Ayutthaya e il Triangolo d’Oro. Aprite le porte della vostra cucina e vi ritroverete in una tipica casa di legno, circondata dalla natura e da splendidi paesaggi. Assaggiate un boccone, lasciatevi trasportare in un’esperienza culinaria extrasensoriale e siate fieri di aver portato un piccolo pezzo di Thailandia con voi, anche se non l’avete mai visitata.
31

La cucina pugliese illustrata. Le ricette, i prodotti e i luoghi per conoscere tutto sulla cultura gastronomica della Puglia

Surrusca, Angelo ; Bogliotti, Carlo
Editore: Slow food
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Chi non ha mai, se non assaggiato, sentito parlare delle orecchiette alle cime di rapa, dei panzerotti, delle bombette, dei pasticciotti, del pesce crudo alla barese, degli spaghetti all'assassina…? Il fortunato format delle cucine internazionali illustrate di Slow Food Editore si espande con l'esordio di questo volume dedicato alla Puglia o, meglio, “alle Puglie” come si diceva un tempo: perché i prodotti, le tradizioni culinarie e produttive, gli usi e costumi a tavola o il cibo di strada cambiano con il trasformarsi della morfologia della regione. Un viaggio culinario tra questi magnifici luoghi, accompagnati dalla loro bellezza illustrata sapientemente assieme ai singoli prodotti, piatti e relative ricette.
32

La cucina del Portogallo

Lobbestaël Nicolas; Bourny Delon Anaïs
Editore: L'ippocampo
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Un volume aggiornato per esplorare a 360° il patrimonio culinario portoghese. Dalle ricette classiche come il caldo verde e il bacalhau à braz alle creazioni moderne come l’insalata di polpo das Beiras e le queijadas con ginja, questo libro accompagnerà i lettori fra i sapori del Portogallo, ma farà anche scoprire una dozzina di chef che portano avanti e reinventano ciascuno a modo suo le tradizioni gastronomiche delle varie regioni del Paese. Non mancano infine preziosi consigli su conserve, pastelarias, negozi di alimentari imperdibili e locali alla moda. 65 ricette presentate da 12 chef portoghesi, focus su ingredienti locali (sardine, pane, vino, polpo, dolciecc.), indirizzi da non perdere, ingredienti facilmente reperibili, suggestive fotografie...
33

Cucchiaio.it. 100 ricette facili e sfiziose. Ediz. a colori

Editore: Editoriale Domus
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Una selezione di 100 piatti semplici ma di sicuro effetto, tra i più amati e cucinati dai milioni di follower di cucchiaio.it Ricette che salvano pranzi e cene, spesso da realizzare con pochi ingredienti e adatte anche ai meno esperti. Con tante idee da portare in tavola senza sforzo, perfette da condividere tra amici. Pensate per ogni occasione, qui troverete le ricette più apprezzate dal passaparola della rete per proporre sempre qualcosa di buono: antipasti golosi, pasta flash, versatili piatti per uova lovers o amanti delle proteine, senza dimenticare soluzioni veg con una marcia in più e dolci che ci accompagnano da colazione a cena. Con una selezione di cocktail imperdibili.
34

Tutto in una pentola. Più di 80 ricette per cucinare con una sola pentola e sporcare il meno possibile

Lucia, Franco
Editore: Rizzoli
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Amante della buona cucina e ormai conosciuto come lo "Chef di casa Lucia", Franco Lucia è diventato un vero fenomeno per chi cerca ispirazione ai fornelli. Ogni suo piatto è un viaggio fra tradizione, sapori genuini e tanto, tanto amore per la cucina italiana. Franco ha sempre avuto una grande passione per i fornelli, ma da quando è in pensione si è scatenato! Finalmente libero dalle sveglie e dalle corse quotidiane, passa ore a perfezionare il proprio tocco magico. Il suo segreto? Puntare sulla semplicità: ricette alla portata di tutti, buonissime e con ingredienti che parlano da soli. Perché, come Franco ama sempre dire: «Con prodotti freschi e di qualità, anche un piatto rustico può diventare un capolavoro». Lasciatevi quindi guidare nella preparazione di oltre 80 ricette, che vanno dagli antipasti ai dolci, passando per i primi, i secondi, i contorni e le salse. Non manca proprio nulla per divertirvi in cucina e per portare in tavola piatti che profumano di casa.
35

Piatti light

Editore: Editoriale Domus
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Cucinare piatti sani e bilanciati in modo semplice è sempre un’idea vincente. Quando si vuole dare una svolta light alla cucina di tutti i giorni, può capitare di trovarsi senza ispirazione. Questo volume diventa allora un prezioso alleato, con proposte leggere da portare in tavola senza stress. Tante le preparazioni veloci, tra primi piatti, avvolgenti zuppe e insalate gourmet. Non mancano piatti unici e secondi equilibrati, accompagnati da una selezione di golosi dessert.
36

... E vedi che ti mangi! Tutto il meglio di Piovono ricette

De simone, Isabel
Editore: Mondadori Electa
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
«Dalle mie parti è usanza aprire la porta a chi bussa, presentarsi, accogliere gli ospiti, aggiungere un posto a tavola. In questo caso, siete proprio voi ad affacciarvi alle mie ricette e, quindi, alla mia cucina.» Benvenuti, dunque, nel mio regno di colori, profumi e sapori! accomodatevi! Benvenuti in un viaggio culinario che sa di casa, tradizione e creatività. Isabel, pugliese di cuore e di spirito, apre le porte della sua cucina con un invito che non si può rifiutare: scoprire il mondo di sapori autentici e i profumi avvolgenti della sua amata terra, la Puglia. "...E vedi che ti mangi!" è un tuffo nelle tradizioni gastronomiche pugliesi, reinterpretate con un pizzico di fantasia e una generosa dose di passione. Qui troverete le ricette più gustose, dalle iconiche orecchiette con le cime di rapa alla succulenta tiella di patate, riso e cozze, dalla focaccia barese da mordere ancora calda ai fragranti panzerotti che fanno la felicità di grandi e piccoli. Ma non è tutto: ogni pagina di questo libro vi regalerà anche qualche chicca meno conosciuta, come le bombette, i calzoni di cipolle e i dolci natalizi per eccellenza, le cartellate, un vero abbraccio di miele e vincotto. Non importa se siete esperti ai fornelli o principianti curiosi: grazie ai numerosi trucchi e ai consigli che accompagnano le preparazioni, vi sembrerà di avere Isabel al vostro fianco, pronta a guidarvi e a rendere ogni piatto un successo. Questo libro non è solo un ricettario: è un invito ad accogliere la vita con gusto, a condividere la tavola con chi amate e a scoprire che, alla fine, anche voi direte: ...e vedi che ti mangi!
37

Le mie ricette per tutta la famiglia

Bahaj, Emanuela
Editore: Rizzoli
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Sono le otto, è ora di cena, ma cosa si può cucinare che vada bene a tutta la famiglia? Come inventarsi un menù che soddisfi tutti i palati quando si hanno dei bimbi piccoli? Esisterà una ricetta che "salvi" la cena senza per forza dover passare tanto tempo in cucina? È la scommessa della giovane mamma e cuoca Emanuela Bahaj - conosciuta e seguita da oltre 450.000 persone su Instagram come @cucinamammaela - che, con un approccio immediato e facile da imitare, ci mostra come ogni idea si possa adattare per essere gustata da tutta la famiglia. Non bisogna essere chef provetti per seguire e imparare le sue ricette perché Emanuela è partita dalla propria quotidianità, dai piatti che come mamma prepara a casa, inventandosi proposte e soluzioni per ogni occasione, da speciali menù per i momenti di festa ai picnic improvvisati nel weekend, dalle ricette salvacena alle merende per la scuola, dal pranzo infrasettimanale ai golosi manicaretti del pranzo della domenica. Piatti sani, appetitosi e invitanti, ricette da provare e gustare ritrovandosi tutti insieme a tavola.
38

Guida pratica al kombucha

Fortunato, Marco
Editore: Enea Edizioni
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Il kombucha non è solo una bevanda, è un’arte viva e un’esperienza trasformativa che ti accompagnerà nella creazione del tuo elisir frizzante e ti farà scoprire il fascino di una tradizione millenaria. Conoscerai passo dopo passo i segreti della fermentazione e la magia dello scoby, esplorando un mondo che unisce gusto, salute e sostenibilità. Che tu sia un principiante o un appassionato, questo libro ti ispirerà a trasformare ogni sorso di kombucha in un’esperienza straordinaria, fatta di sapore, creatività e benessere.
39

Bistrot coreano. La cucina coreana di tutti i giorni

Kang, Su-hyun
Editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Vermicelli di patata (dangmyeon), sciroppo di mais (mulyeot), gnocchi di riso (tteok), cavolo fermentato (kimchi), pancake, saporite zuppe di eomuk, i rotolini simili ai maki giapponesi (kimbap) e il rinomato “riso mescolato” (bibimbap). Queste sono solo alcune delle prelibatezze che trovate in “Bistrot coreano”. La cucina di questo Paese è fatta il più delle volte con ingredienti molto comuni e poco costosi come patate, cipolle, carote, peperoncini, maiale, acciughe che vengono magistralmente trasformati in piatti saporiti, gustosi e colorati con l’aiuto di salse, brodi e prodotti tipici della tradizione coreana. In questo volume Su Hyun Kang, estrosa chef coreana a capo per anni di un delizioso bistrot nel cuore di Parigi, il Potcha 5, ha raccolto cinquanta ricette “segrete” di famiglia facilissime da fare, ispirate a quelle che sua madre Madame Moon preparava in casa. Il libro, suddiviso in nove sezioni, offre una carrellata di zuppe saporite e stufati, gustosi brodi come il myeolchi yuksu (brodo di acciughe), piatti saltati o a base di kimchi, fumanti brasati, appetitosi piatti a base di riso, pasta e noodles e sfiziose insalate con alghe o pesce (muchim). Nel volume troverete inoltre box con curiosità, aneddoti, suggerimenti preziosi per la riuscita perfetta dei piatti. A corredo delle ricette, oltre a un apparato fotografico accattivante, una sezione dedicata agli “indispensabili della cucina coreana” che vi guiderà nella scelta degli ingredienti tipici da tenere sempre in dispensa per poter cucinare un menù orientale genuino, un focus sulla fermentazione della verdura – che è alla base della cucina coreana – e quattro schede passo passo in cui vi verrà spiegata la tecnica per preparare a regola d’arte gli stracci di pasta, i noodles al coltello, i ravioli coreani e il kimbap. Mettetevi alla prova senza esitazione utilizzando tecniche nuove per sperimentare una cucina che sa d’Oriente e per stupire i vostri ospiti.
40

Ricette furbe 5- pesce facile

[Aavv]
Editore: Editoriale Domus
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Un volume che profuma di mare, per permettere anche ai meno esperti di portare in tavola piatti di pesce irresistibili senza troppa fatica. La cucina marinara, infatti, può sembrare laboriosa ma con qualche consiglio furbo su come fare la spesa e acquistare pesce già sfilettato, tranci e crostacei già puliti, crudo opportunamente abbattuto, con poco sforzo si ottiene un risultato degno del miglior ristorante.
41

I dolci della nonna. Ediz. a colori

[AA.VV.]
Editore: Dix
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Come dimenticare il profumo che si diffondeva nell'aria quando la nonna preparava un dolce? Grazie ai consigli, alle schede dettagliate e alle fotografie illustrative che accompagnano la preparazione del dolce, sarà possibile rendere il fine pasto, la colazione o la merenda un momento speciale e scoprire tutti i trucchi per preparare dolci gustosi proprio come quelli delle nostre nonne.
42

La cucina delle cose buone. Le mie ricette del cuore

Nonna Natalina
Editore: Mondadori Electa
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Cosa rende davvero speciale un piatto? Non solo gli ingredienti, ma le storie che lo accompagnano, il calore della famiglia e i gesti antichi tramandati nel tempo. "La cucina delle cose buone" è un viaggio autentico nei sapori e nelle tradizioni di una volta, guidato da Nonna Natalina, che con amore e semplicità trasforma ogni ricetta in un'esperienza di vita. Scoprirai il sapere tramandato di generazione in generazione che sa creare capolavori di gusto, come il pane appena sfornato, le tagliatelle tirate al matterello e i dolci che profumano di festa. In queste pagine troverai non solo ricette dagli ingredienti genuini, ma consigli, trucchi e aneddoti di un'epoca in cui cucinare era un atto d'amore e di ingegno. Dalla zuppa di pane ai crostini, dai ravioli fatti a mano al pollo arrosto della domenica, dai biscotti alle torte, ogni pagina profuma di casa e di convivialità. In un mondo frenetico, "La cucina delle cose buone" ti invita a rallentare, a mettere le mani in pasta e a riscoprire la magia della cucina fatta con il cuore.
43

L'alcoritmo. La guida rivoluzionaria ai sapori per scoprire i drink che preferisci con un algoritmo infallibile

Buckhaven Rob
Editore: Hoepli
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Esiste un intero universo di vini, birre, liquori e cocktail incredibili che aspettano solo di essere scoperti. Basandosi sui tuoi gusti personali, questa guida rivoluzionaria saprà rivelarti i sapori più adatti al tuo palato, suggerendoti innumerevoli nuove bevande che amerai, incluse 40 ricette di cocktail classici e irresistibili che potrai preparare a casa. Dopo aver letto questo libro, non berrai più allo stesso modo.
44

Dolci no problem

Editore: Editoriale Domus
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Questo volume sfaterà una volta per tutte la convinzione che realizzare un dolce sia un'attività che richiede tanto tempo e molto impegno. In realtà con un pizzico di organizzazione, e con l'aiuto di semilavorati di qualità, si possono ottenere torte, biscotti e dolcetti buonissimi senza troppi sforzi.
45

Dividiamo un dolcetto? Ricette che fanno innamorare

Ludovisi, Celeste
Editore: Ultra
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
La red velvet cake che, con il suo colore rosso acceso, “vellutato”, è uno dei dolci tipici del corteggiamento in America. I macaron, che, in un vivace accostamento di colori, ricordano la storia del gusto francese. I calici di champagne, con “bolle” di perle zuccherine e petali di rosa, per una seduzione sofisticata. O l’insalata di frutta, fresca e secca, per i più salutisti. Bastano pochi ingredienti, un pizzico di fantasia e, ovviamente, molto sentimento per trasformare ogni ricetta in una dichiarazione d’amore. Dividere un dolce è una delle prime complicità tra fidanzati, il segno che si è creato un “noi”, seppure per il tempo di un piatto. Non c’è modo migliore per festeggiare San Valentino, augurarsi il buongiorno al mattino con la colazione al letto, dichiarare la propria passione o magari fare la proposta del “per sempre”. E se il dolce è fatto in casa l’effetto romantico raddoppia. Una selezione di ricette, semplici da fare, e studiate per far innamorare occhi e palato, con le quali ribadire o dichiarare l’emozione di un incontro e la felicità per una vita a due. Spaziando tra le tradizioni di più Paesi, attingendo a leggende e segreti di cucina, un trionfo di cupcake, minitorte, dolci al cucchiaio, pasticcini, biscotti e quant’altro, per conquistare il cuore di chi si ama. L’amore non è mai stato così “dolce”.
46

Innamorarsi dell'insalata

Di Schino June (cur.)
Editore: Gangemi Editore
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Continua il viaggio nella memoria culinaria. Dopo il cuoco segreto dei papi e il ritrovamento di un antico ricettario nell'arte dolciaria barocca, ora tocca alla regina dell'orto: l'insalata. Un'affascinante ricerca fra ricettari antichi, fonti storiche, iconografiche e tradizioni millenarie per scoprire chi sono gli innamorati dell'insalata.
47

Gelati e sciroppi. L'arte del freddo in trenta ricette della tradizione italiana

Artusi, Pellegrino
Editore: Edizioni Estemporanee
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
La tecnologia ha modificato il modo di fare il gelato in casa. Ma una volta, quando non c'erano i frigoriferi e nelle abitazioni non esisteva ancora l'elettricità, come si faceva a fare, conservare e gustare un ottimo gelato? Questo libro, scritto da uno dei maestri antichi e più rinomati della cucina italiana, ci fa tornare indietro di oltre un secolo e ci permette di creare letteralmente con le nostre mani dei gelati ottimi e naturali che spopoleranno sulle nostre tavole sia a merenda sia dopo un pasto completo. Perché, come scrive l'Artusi, "Sarete quasi sicuri di dar nel gusto a tutti i vostri commensali se alla fine di un pranzo offrite loro dei sorbetti, oppure un pezzo gelato, specialmente nella stagione estiva. Il gelato, oltre ad appagare il gusto, avendo la proprietà di richiamare il calore allo stomaco, aiuta la digestione". Aggiungendo alla maestria letteraria dell'Artusi l'elettricità e un moderno frigorifero, con le ricette di questo libro il successo dei nostri gelati e la loro qualità sono assicurati.
48

Le migliori salse della tradizione italiana. La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Artusi Pellegrino
Editore: Edizioni Estemporanee
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
La migliore salsa che possiate offrire ai vostri invitati è un buon viso e una schietta cordialità. Brillat Savarin diceva: 'Invitare qualcuno è lo stesso che incaricarsi della sua felicità per tutto il tempo che dimora sotto il vostro tetto'. Perciò è fondamentale che quest'opera trovi spazio nelle nostre librerie: perché investendo poche ma ottime materie prime e un minimo del nostro tempo, grazie a queste salse straordinarie potremo rendere piacevole e, per l'appunto, ancora più felice il tempo da trascorrere con i nostri invitati e, in generale, con le persone a cui vogliamo bene. In questo libro trovano spazio le venti migliori ricette della tradizione italiana per realizzare eccellenti salse e altrettante applicazioni "sul campo" per eccellenti risultati culinari.
49

Las Pezia Food&Roll. Ricette e storie rock di Fishbone Chef

Bertagna Massimiliano; Tenca Chiara
Editore: Arcana
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Il rock e la cucina: sono queste le due passioni che Fishbone Chef, al secolo Massimiliano Bertagna, omaggia nelle pagine di “Las Pezia Food&Roll”, libro di ricette e storie di musica scritto a quattro mani con l’amica giornalista Chiara Tenca. Un’opera originale che da un lato si dedica alla cucina ligure, in particolare quella del Levante sospesa fra terra e mare, dall’altra la rilegge con storie di vita vissuta partendo da “Las Pezia”, come nella scena underground della zona viene chiamata la città della Spezia. La prima parte del volume è costituita da un ricettario, fra tradizione e rivisitazioni del patrimonio culinario della zona resa famosa in tutto il mondo dalle Cinque Terre: sapori semplici, autentici e spigolosi, capaci di ammantarsi di delizia. È strutturato in cinque sezioni – antipasti, primi, secondi, piatti unici e dolci – in cui Fishbone Chef illustra storia, ingredienti e procedimento per realizzare ogni piatto, arricchite da consigli di gusto e di musica. La seconda parte, invece, è narrativa e racconta decenni di aneddoti in cui Bertagna, ambasciatore del gusto e delle note made in Liguria a ogni latitudine, ha vestito i panni dello chef nel dietro le quinte della musica e non solo. A impreziosire il volume, la copertina di Manuel Cossu, quotato artista punk rock spezzino. Dal Golfo dei Poeti al mondo, “Las Pezia Food&Roll – Ricette e storie rock di Fishbone Chef” racconta un mondo sfaccettato, fra tradizione e avventure, capace di catturare fan a ogni latitudine.
50

Butta in tavola. Nuove ricette e piatti d'autore per non scartare niente e nessuno. Vol. 2

[Caritas ambrosiana (cur.)]
Editore: IPL
Reparto VARIA
Sottoreparto CUCINA
Tutte le ricette di questo libro nasconoda un’esperienza unica nel panorama italiano, quella del Refettorio Ambrosiano di Milano, realizzato da Caritas Ambrosiana durante Expo 2015. Un luogo “bello e buono”, dove ogni giorno si cucinano per i poveri le eccedenze di cibo della grande distribuzione, di mense e aziende alimentari, seguendo le ricette insegnate dai grandi chef che si sono alternati ai fornelli del Refettorio nei sei mesi di Expo. Il libro unisce dunque tre finalità: insegna ricette buone e semplici per non buttare via niente; sostiene l’impegno di solidarietà della Caritas; alimenta una cultura contro lo spreco e contro l’esclusione sociale. Per realizzare questa pubblicazione è stato fondamentale l’apporto dello chef Massimo Bottura, che ha ideato il Refettorio Ambrosiano con Davide Rampello e Caritas Ambrosiana, e dei suoi colleghi che hanno donato le ricette raccontate nella seconda parte del libro. Gli chef che hanno collaborato: MASSIMO BOTTURA chef e proprietario dell’Osteria Francescana a Modena; ANDREA APREA chef del ristorante Vun al Park Hyatt di Milano; EMILIO BARBIERI chef del ristorante Strada facendo di Modena; MATTEO BARONETTO chef del ristorante Del Cambio di Torino; GIOVANNI CUOCCI chef e proprietario dell’osteria La Lanterna di Diogenea Solara di Bomporto (Modena); GIORGIO DAMINI chef della Macelleria Damini&affini di Arzignano (Vicenza); RINO DUCA chef dell’osteria Il grano di pepe di Ravarino (Modena); ROBERTO PETZA chef del ristorante S’Apposentu di Siddi, in Sardegna; NICOLA PORTINARI chef del ristorante La Peca di Lonigo (Vicenza); LUCIANO TONA direttore didattico di Alma, Scuola Internazionale di Cucina della Reggia di Colorno (Parma).

Pubblicato in DATI il 11/07/2025