Che ci vuole per fare una poesia? Qualche rima, versi, assonanze e allitterazioni, e poi musica, tanta, e ritmo, e perfino silenzio. Sembra poco, ma è molto. Ci sono poesie lunghissime, altre corte corte. Ci sono filastrocche, ma come distinguerle dalle poesie? Sono qui raccolte le une accanto alle altre per dire che il confine è sottile, spesso inesistente. Ci sono anche libri con le onomatopee, suoni che non sono parole e con cui è bello giocare, i suoni della lallazione che i bambini emettono quando iniziano a esercitare la parola. E forse il compito più importante per l'adulto è quello di suscitare la parola nei piccoli, intrattenere con loro continue, gioiose conversazioni, soprattutto quando ancora non possono rispondere se non con gli occhi e col sorriso. Ma di ogni parola che esce dalla bocca dell'adulto il bambino sa cogliere l'intonazione, e l'intenzione. È questione di ritmo e di musica, certo, ma anche di amore, quello che traspare dai gesti e dalla voce. L'amore che loro prontamente avvertono, e che li fa crescere felici.
(Tratto da Nati per Leggere: una guida per genitori e futuri lettori, 2025)
5
Musica è di casa. Ediz. a colori. Con QR Code (La)
Caminati, Chiara ; Pezzetta, Giovanna;Vola, Noemi
Editore: Franco Cosimo Panini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
"Ogni pagina è una porta che si apre e che vi mostra meraviglie di ogni sorta…" Un libro per i piccolissimi che apre le porte di casa e dell'immaginazione! Poesie in rima allegre e divertenti dedicate alle stanze della casa regalano immagini familiari ai bambini: la cucina dove ritrovarsi al risveglio, il salotto dove c'è un divano "fatto apposta per potersi arrampicare", la soffitta per un viaggio nel tempo… da brividi! Fino alla cameretta, il posto sicuro, dove si può giocare al facciamo finta che… L'inconfondibile stile di Noemi Vola dà vita a scenari coloratissimi con illustrazioni ricche di dettagli che accompagnano la lettura, pagine in cui perdersi, da guardare e riguardare, per scoprire sempre nuovi particolari. Alle parole si aggiunge la musica, grazie a un codice QR: un'orchestra suona 10 canzoni che faranno cantare e danzare i più piccoli al ritmo del jazz, blues, folk: ognuna è arrangiata con un genere musicale diverso! Un libro divertente da leggere, guardare, ballare e cantare insieme! Un libro scritto e illustrato da due autrici molto note e apprezzate nel panorama della letteratura per l'infanzia. Un libro pensato per i piccoli che piace anche ai grandi. Un libro che offre il pretesto per passare momenti felici insieme. Età di lettura: da 1 anno.