Il primo semestre del 2025 si chiude con ottimi segnali per la narrativa, confermando la solidità di alcuni autori amatissimi e riservando anche qualche sorpresa tra nuove uscite e serie che continuano a conquistare lettori di tutte le età.
Tra i titoli più acquistati dalle biblioteche clienti spicca La catastrofica visita allo zoo di Joel Dicker, che si conferma uno degli autori internazionali più seguiti, pubblicato in Italia da La nave di Teseo. Accanto a lui, cresce l’interesse per la narrativa storica, con La prima regina di Alessandra Selmi, che prosegue la sua carriera di successi con Nord Editore.
Alessia Gazzola si conferma un nome amatissimo nel panorama narrativo italiano, grazie a due titoli in classifica: Miss Bee e il principe d’inverno e Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata, entrambi pubblicati da Longanesi. Un segnale importante che mostra come le serie di personaggi seriali continuino ad avere un pubblico fedele e curioso di nuove avventure.
Non manca Isabel Allende, che con Il mio nome è Emilia del Valle rafforza la presenza di Feltrinelli tra gli editori protagonisti di questa prima metà dell’anno. Tra i generi, si confermano fortissimi la narrativa contemporanea e il giallo-thriller, con una proposta capace di spaziare tra autori di grande esperienza e nuove voci.
Tra le curiosità di questo semestre, spicca la capacità di alcuni editori di mantenere salda la loro leadership puntando su collane riconoscibili e autori di catalogo che non smettono di attrarre lettori. La varietà dei titoli dimostra anche un equilibrio tra bestseller internazionali e narrativa italiana di qualità.