CONOSCENZE

Dal mondo delle biblioteche e dell'editoria

L’editoria per ragazzi: i dati delle vetrine di Leggere 2020

Gli editori maggiormente presenti nelle vetrine del 2020 sono: Piemme, De Agostini, Mondadori, Gallucci, Gribaudo, Usborne, Giunti, Fabbri, Il castoro e La coccinella. Se però si considera il rapporto tra numero di titoli pubblicati e numeri di titoli venduti la situazione cambia notevolmente.

Pubblicato in CONOSCENZE il 13/05/2021

L'editoria ragazzi : una panoramica

L’editoria per ragazzi è un settore molto ampio che copre un alto numero di tipologie di materiale dato che comprende tutto ciò che viene pubblicato per un target d’età che va dai primi mesi di vita fino ai giovani adulti (14-18 anni).

Pubblicato in CONOSCENZE il 29/04/2021

Open science e partecipazione al Convegno Stelline-Biblioteche a Napoli il 22-23 aprile

Giovedì 22 e venerdì 23, in diretta streaming da Napoli, la seconda tappa del Convegno Stelline 2021, il principale evento nazionale di formazione e incontro dedicato ai bibliotecari. Questo nuovo appuntamento avrà al centro i processi aperti, le piattaforme condivise per l’editoria, la citizen science, l'opportunità e criticità degli open data.

Pubblicato in CONOSCENZE il 21/04/2021

VENDITE 2020: i libri preferiti dalla biblioteche

Riportiamo le Top 25 dei reparti di Narrativa, Ragazzi, Saggistica riferite all'analisi del venduto 2020 alle biblioteche clienti di Leggere. Cosa hanno acquistato le biblioteche nel 2020?

Pubblicato in CONOSCENZE il 26/03/2021

VENDITE 2020: librerie e biblioteche

Sono uscite le prime analisi delle vendite librarie per adulti e ragazzi nei canali trade e, come un po’ ci si aspettava, sono molte le considerazioni che si possono fare circa un 2020 decisamente anomalo.

Pubblicato in CONOSCENZE il 18/03/2021