CONOSCENZE

Dal mondo delle biblioteche e dell'editoria

Convegno delle Stelline 2022: Le tre leve della biblioteca

Le biblioteche hanno attraversato un periodo molto difficile a causa della pandemia, che non è ancora finito. Per molte di loro il 2022 sarà l'anno zero in cui il ritorno a un nuovo inizio e a una nuova normalità non può significare limitarsi a rialzarsi, ma è indispensabile che sviluppino una capacità di riprogettare il servizio sulla base di una nuova visione.

Pubblicato in CONOSCENZE il 10/03/2022

Offerta editoriale e collezioni bibliotecarie

Proponiamo l'introduzione del contributo "Offerta editoriale e collezioni bibliotecarie: uno studio comparato" di Sara Dinotola pubblicata su AIB studi V. 61. L'articolo propone un nuovo approccio metodologico per la valutazione delle collezioni delle biblioteche pubbliche basandosi su due livelli d'analisi: il confronto quantitativo e qualitativo tra le collezioni di più biblioteche e il confronto tra le collezioni bibliotecarie e l’offerta editoriale

Pubblicato in CONOSCENZE il 10/02/2022

Vendite 2021: i saggi preferiti dalle biblioteche

Riportiamo le Top 30 dei reparti di Saggistica riferite all'analisi del venduto 2021 alle biblioteche clienti di Leggere e le top 15 dei reparti di arte, scienza e tecnologia, scienze sociali, tempo libero, varia. Cosa hanno acquistato le biblioteche nel 2021?

Pubblicato in CONOSCENZE il 13/01/2022

VENDITE 2021: i libri preferiti dalla biblioteche

Riportiamo le Top 30 dei reparti di Narrativa, Ragazzi e Fumetti riferite all'analisi del venduto 2021 alle biblioteche clienti di Leggere. Cosa hanno acquistato le biblioteche nel 2021?

Pubblicato in CONOSCENZE il 11/01/2022

Gli effetti della pandemia stanno accelerando lo sviluppo delle collezioni?

Nel suo intervento alla tappa milanese del Convegno delle stelline 2021, Lorcan Dempsey, uno dei più noti e apprezzati studiosi di biblioteconomia a livello internazionale e Vicepresidente di OCLC, ha parlato degli effetti della pandemia sulle biblioteche e come questa sta influenzando le modalità con cui le collezioni si stanno evolvendo ragionando sempre più in un ambiente di rete.

Pubblicato in CONOSCENZE il 16/12/2021