CONOSCENZE

Dal mondo delle biblioteche e dell'editoria

Gli oggetti della descrizione bibliografica

Un problema ricorrente per catalogatori e bibliotecari è quello di stabilire se nel catalogo sia già presente o meno la scheda bibliografica di un dato esemplare. La presenza di riedizioni, ristampe, riproduzioni ed emissioni successive spesso generano difficoltà nello stabilire l’effettiva corrispondenza tra un esemplare e una scheda e soprattutto se sia necessaria la creazione di una nuova descrizione bibliografica.

Pubblicato in CONOSCENZE il 15/10/2020

Turismo 2020 tutto italiano, così anche nelle vendite alle biblioteche?

Durante tre settimane di viaggio un team di Lonely Planet ha percorso tutta la Penisola per riscoprire i luoghi conosciuti e quelli più insoliti: dopo le previsioni di Enrico Pompei, responsabile vendite di EDT, abbiamo deciso di consultare i nostri dati, per vedere se la situazione turismo 2020 delle biblioteche italiane corrisponde.

Pubblicato in CONOSCENZE il 08/10/2020

Opera, Espressione, Manifestazione, Item

Quando si parla di modello di riferimento dell’universo bibliografico si pensa subito a FRBR e IFLA LRM. Al centro di questi modelli ci sono le entità del primo gruppo che comprende i prodotti della creazione intellettuale e artistica suddivisi in: Opera, espressione, manifestazione e item.

Pubblicato in CONOSCENZE il 01/10/2020

L'editoria in quarantena

Proponiamo alcuni estratti dal saggio: "L'editoria in quarantena" di Luca Pantarotto, curatore della comunicazione digitale per NN editore, pubblicato in #iostoacasaaleggereepoi? : biblioteche, librerie, lettori ed editori di fronte al Covid-19 edito da Fondazione per Leggere 2020 a cura di Luca Ferrieri, Federico Scarioni, Paolo Testori.

Pubblicato in CONOSCENZE il 24/09/2020

Utopia editore

Nasce oggi una giovane casa editrice di letteratura con sede a Milano. Utopia, si muove tra recuperi di opere del passato e una ricerca attenta di nuovi talenti internazionali. Vi proponiamo la loro lettera di presentazione.

Pubblicato in CONOSCENZE il 17/09/2020