CONOSCENZE

Dal mondo delle biblioteche e dell'editoria

L'editoria di pregio

Il 15 ottobre 2020 è stato registrato il fallimento di Utet Grandi Opere, il ramo della casa editrice Utet Libri specializzato nella pubblicazione di edizioni di pregio. Cosa si intende con edizione di pregio? Quali sono le causa della decrescita della domanda da parte del mercato?

Pubblicato in CONOSCENZE il 02/11/2022

Analisi acquisti biblioteche 1°semestre 2022

Analisi degli acquisti delle biblioteche clienti Leggere dei titoli pubblicati nel primo semestre del 2022. Numeri, generi, tematiche, autori e titoli best seller da avere sugli scaffali della propria biblioteca!

Pubblicato in CONOSCENZE il 29/07/2022

La crisi della carta e l’editoria scolastica

Da diverse settimane gli editori di scolastica stanno allertando i propri clienti per un possibile ritardo nelle consegne dei libri per settembre. Le cause, dalle dichiarazioni dei diversi responsabili e amministratori delegati, sono da imputare alla difficoltà di reperimento della carta e all’aumento dei costi per la sua produzione.

Pubblicato in CONOSCENZE il 20/07/2022

Il controllo bibliografico nell'era digitale

Oggi più che mai l’universo bibliografico e le tecnologie sono cambiate radicalmente coinvolgendo risorse, attori, standard e pratiche sempre nuove e diverse in un complesso ecosistema digitale. Due sono gli aspetti su cui bisogna ragionare: lo spostamento dell’attenzione dal volume fisico all’opera vera e propria e la perdita della centralità e dell’esclusività sul controllo bibliografico delle agenzie bibliografiche nazionali.

Pubblicato in CONOSCENZE il 14/04/2022

Offerta editoriale e collezioni bibliotecarie

Proponiamo l'introduzione del contributo "Offerta editoriale e collezioni bibliotecarie: uno studio comparato" di Sara Dinotola pubblicata su AIB studi V. 61. L'articolo propone un nuovo approccio metodologico per la valutazione delle collezioni delle biblioteche pubbliche basandosi su due livelli d'analisi: il confronto quantitativo e qualitativo tra le collezioni di più biblioteche e il confronto tra le collezioni bibliotecarie e l’offerta editoriale

Pubblicato in CONOSCENZE il 10/02/2022