CONOSCENZE

Dal mondo delle biblioteche e dell'editoria

La vita segreta delle librerie e delle biblioteche

Nel volume di maggio di "Biblioteche Oggi", nella sezione "Consigli di Lettura" viene presentato il libro* The Secret Lives of Booksellers and Librarians*, curato da James Patterson e Matt Eversmann che raccoglie storie vere di librai e bibliotecari americani impegnati ogni giorno a difendere la lettura, nonostante il basso riconoscimento sociale.

Pubblicato in CONOSCENZE il 28/09/2025

Letture imperdibili tra 0 e 14 anni

Nel libro “Letture imperdibili tra 0 e 14 anni”, Roberta Favia guida genitori, insegnanti e bibliotecari nella scelta di libri di qualità per bambini e ragazzi. Libri cartonati, albi illustrati, divulgazione, poesia, narrativa per tutti i gusti e per tutte le età!

Pubblicato in CONOSCENZE il 15/09/2025

Leggere per stare meglio: la biblioterapia come pratica educativa e formativa

"Biblioterapia in biblioteca e a scuola", a cura di Marco Dalla Valle ed Enrico Meglioli, raccoglie riflessioni e pratiche attuali su una disciplina in piena espansione. Dal convegno internazionale di Verona nasce un volume che esplora come la lettura possa diventare strumento di cura, crescita e benessere nei contesti educativi e bibliotecari.

Pubblicato in CONOSCENZE il 28/08/2025

I gruppi di lettura in biblioteca

Sempre più spesso, nelle biblioteche di ogni tipo, si riscopre il valore del leggere come pratica sociale, capace di attivare dialogo, confronto e senso di appartenenza. I gruppi di lettura sono oggi uno strumento prezioso per promuovere la lettura, costruire relazioni e rafforzare il ruolo culturale e sociale della biblioteca sul territorio.

Pubblicato in CONOSCENZE il 15/08/2025

Una rivista per riscoprire la lettura

La rivista "Leggere cambia tutto" nasce dall’esperienza del festival festival toscano "La città dei lettori" e si propone come uno spazio nuovo per riflettere sulla lettura. Un progetto editoriale che unisce voci autorevoli e stili diversi, con l’obiettivo di raccontare i libri attraverso chi li vive.

Pubblicato in CONOSCENZE il 15/07/2025