CONOSCENZE

Dal mondo delle biblioteche e dell'editoria

Thema : un nuovo standard internazionale

Thema è uno standard di classificazione commerciale internazionale e multilingue basato sulla struttura, l’organizzazione dei codici e i criteri di utilizzo della BIC. Basta una mappatura con il proprio schema di catalogazione per ottenere le informazioni dagli altri cataloghi.

Pubblicato in CONOSCENZE il 31/10/2019

Valutare le collezioni: il Metodo Conspectus

Sono diversi i metodi ideati nel tempo per la valutazione delle collezioni librarie che forniscono ai bibliotecari linee guida per operare scelte riguardo all’acquisto, alla gestione e allo scarto dei materiali. Tra i diversi metodi quello sicuramente più conosciuto è il metodo Conspectus.

Pubblicato in CONOSCENZE il 24/10/2019

Cataloghi commerciali e cataloghi bibliografici: la guerra dei metadati

Perché i cataloghi editoriali non si basano sulle registrazioni bibliografiche prodotte dalle biblioteche? Perché gli OPAC sono giudicati poco interessanti dai motori di ricerca e dai siti di commercio elettronico? Partendo dal presupposto che ci sono cataloghi molto curati e altri meno, si possono però notare con relativa facilità differenze sostanziali.

Pubblicato in CONOSCENZE il 17/10/2019

L'Intelligenza artificiale in biblioteca

Tra i temi caldi e di attualità in ambito bibliotecario, ma non solo, spicca l'Intelligenza artificiale. A tal proposito, riportiamo l'articolo di Alessandra Rotondo pubblicato il 24 settembre 2019 sul Giornale della Libreria. L'IA in biblioteca rimetterà in discussione il lavoro dei bibliotecari o si rivelerà un potente alleato?

Pubblicato in CONOSCENZE il 03/10/2019

La catalogazione semantica nel mondo editoriale: BISAC e BIC

L’editoria ha iniziato solo negli anni Novanta a investire in strategie di catalogazione semantica riconoscendo il potenziale che questa poteva avere nella ricerca degli utenti sulle nuove piattaforme online. Il mondo anglosassone è il primo a cimentarsi in questa missione mediante la creazione del sistema BISAC e la classificazione BIC.

Pubblicato in CONOSCENZE il 26/09/2019