CONOSCENZE

Dal mondo delle biblioteche e dell'editoria

Sul confine. Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura

Il 15 dicembre presso la Biblioteca Civica Centrale di Torino si svolgerà il Convegno dal titolo "Sul confine. Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura" organizzato dal Dipartimento di Studi storici dell’Università di Torino con la collaborazione delle Biblioteche Civiche Torinesi e il patrocinio dell’AIB Sezione Piemonte. Diversi sono gli interventi che vogliono analizzare il tema delle Collezioni da ogni punto di vista.

Pubblicato in CONOSCENZE il 27/11/2023

Nobel della letteratura 2023

Quest'anno il Nobel per la Letteratura è stato assegnato al norvegese Jon Fosse, classe 1959, premiato «per le sua innovativa drammaturgia e la prosa che danno voce all’indicibile».

Pubblicato in CONOSCENZE il 09/10/2023

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione globale, sottoscritto dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite. Anche Leggere vuole dare il suo contributo facilitando la ricerca di titoli interessanti e recenti che trattano gli argomenti di Agenda 2030

Pubblicato in CONOSCENZE il 13/09/2023

L’importanza della collaborazione tra biblioteche e scuole

Uno degli obiettivi delle biblioteche è quello promuovere la lettura, soprattutto tra i più giovani. Le biblioteche scolastiche sarebbero chiamate a svolgere questo compito ma, dove gli istituti scolastici non dispongono di una vera e propria biblioteca e laddove esiste ma non è presidiata, le biblioteche pubbliche svolgono un ruolo fondamentale:

Pubblicato in CONOSCENZE il 07/09/2023

Il mondo del libro piange Michela Murgia

“Ricordatemi come vi pare. Non ho mai pensato di mostrarmi diversa da come sono per compiacere qualcuno. Anche a quelli che mi odiano credo di essere stata utile, per autodefinirsi. Me ne andrò piena di ricordi. Mi ritengo molto fortunata. Ho incontrato un sacco di persone meravigliose. Non è vero che il mondo è brutto; dipende da quale mondo ti fai”.

Pubblicato in CONOSCENZE il 11/08/2023