I fumetti del 2023 consigliati dal web
A conclusione del 2023, in attesa delle classifiche ufficiali, pubblichiamo una bibliografia con i 35 fumetti più consigliati sul web.
Pubblicato in CONOSCENZE il 29/12/2023Dal mondo delle biblioteche e dell'editoria
A conclusione del 2023, in attesa delle classifiche ufficiali, pubblichiamo una bibliografia con i 35 fumetti più consigliati sul web.
Pubblicato in CONOSCENZE il 29/12/2023Il 2023 è ormai concluso e sono molti i titoli che hanno fatto parlare e discutere durante l'anno. In attesa delle classifiche editoriali, basate sulle vendite in libreria e negli store online, abbiamo recuperato i titoli di diverse classifiche e bibliografie online e sulle riviste e li abbiamo uniti in un'unica grande lista di "titoli del 2023 consigliati sul web".
Pubblicato in CONOSCENZE il 22/12/2023Il 15 dicembre presso la Biblioteca Civica Centrale di Torino si svolgerà il Convegno dal titolo "Sul confine. Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura" organizzato dal Dipartimento di Studi storici dell’Università di Torino con la collaborazione delle Biblioteche Civiche Torinesi e il patrocinio dell’AIB Sezione Piemonte. Diversi sono gli interventi che vogliono analizzare il tema delle Collezioni da ogni punto di vista.
Pubblicato in CONOSCENZE il 27/11/2023"Nati per Leggere", un'iniziativa che si propone di avvicinare i bambini in età prescolare al meraviglioso mondo della lettura. Le biblioteche sono partner fondamentali in questo programma di promozione e per aiutarle in questa importante missione abbiamo pensato di contrassegnare i titoli selezionati dall’Osservatorio Editoriale di Nati per leggere e presenti sulle bibliografie con un soggetto speciale.
Pubblicato in CONOSCENZE il 15/11/2023Quest'anno il Nobel per la Letteratura è stato assegnato al norvegese Jon Fosse, classe 1959, premiato «per le sua innovativa drammaturgia e la prosa che danno voce all’indicibile».
Pubblicato in CONOSCENZE il 09/10/2023