CONOSCENZE

Dal mondo delle biblioteche e dell'editoria

Intelligenza artificiale e biblioteche : il parere di Chat GPT

Da diversi mesi il tema dell'intelligenza artificiale e il suo utilizzo sono al centro del dibattito pubblico. Le reazioni a tal riguardo sono diverse ed è necessario che si comprenda bene l'argomento e i risvolti positivi e negativi che l'impiego di tale tecnologia può portare.

Pubblicato in CONOSCENZE il 06/07/2023

Cinquina Premio Campiello 2023

E' stato annunciata a Padova la cinquina dei finalisti della 61. edizione del Premio Campiello. Il grande favorito delle biblioteche tra i cinque è "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" di Silvia Ballestra, seguita da "La resistenza delle donne" di Benedetta Tobagi.

Pubblicato in CONOSCENZE il 29/05/2023

PREMIO STREGA 2023

Con maggio si dà il via allo Strega Tour 2023 che prevede incontri con gli autori candidati e prosegue poi per tutto giugno con altri incontri incentrati sui 5 finalisti che saranno annunciati il 7 giugno al Teatro Romano di Benevento. Scopriamo chi sono i 12 candidati selezionati dal Comitato direttivo per la 77. Edizione del Premio Strega.

Pubblicato in CONOSCENZE, DATI il 02/05/2023

Addio ad Achille Mauri

11 gennaio 2023 - È morto Achille Mauri, Presidente di Messaggerie Italiane e della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri.

Pubblicato in CONOSCENZE il 12/01/2023

L'editoria di pregio

Il 15 ottobre 2020 è stato registrato il fallimento di Utet Grandi Opere, il ramo della casa editrice Utet Libri specializzato nella pubblicazione di edizioni di pregio. Cosa si intende con edizione di pregio? Quali sono le causa della decrescita della domanda da parte del mercato?

Pubblicato in CONOSCENZE il 02/11/2022