STRUMENTI

Servizi, funzioni e notizie da Leggere

Analisi primo semestre 2025 - Saggistica

Anche dall’analisi degli acquisti del primo semestre 2025 si conferma l’interesse delle biblioteche clienti a investire su titoli che stimolano riflessione, confronto e approfondimento. A sorpresa, però, in questi primi mesi dell’anno non sono stati i reparti e le tematiche abituali a occupare le prime posizioni della classifica.

Pubblicato in STRUMENTI il 24/07/2025

Analisi primo semestre 2025 - Narrativa

Il primo semestre del 2025 si chiude con ottimi segnali per la narrativa, confermando la solidità di alcuni autori amatissimi e riservando anche qualche sorpresa tra nuove uscite e serie che continuano a conquistare lettori di tutte le età.

Pubblicato in STRUMENTI il 22/07/2025

Leggere, Oltre la tradizione: come l’IA trasforma selezione, catalogazione e raccomandazione libraria

Il 22 e 23 maggio 2025 si è tenuto all’Università degli Studi di Verona il convegno “AI meta Editoria: l’applicazione delle nuove frontiere tra tecnologia, etica e diritto”, nato nell’ambito del master in Editoria .Anche Leggere era presente, portando il proprio contributo con un intervento incentrato sul ruolo dell’intelligenza artificiale al servizio delle biblioteche.

Pubblicato in STRUMENTI il 28/05/2025

Leggere e la bibliodiversità

Su Il Post è uscito un interessante articolo sulla bibliodiversità nelle librerie di catena in Italia, un tema che riguarda il mercato editoriale e la varietà di titoli disponibili per i lettori. Qual'è il ruolo delle biblioteche in tutto questo? Che cosa sta facendo Leggere per garantire la bibliodiversità nelle sue proposte?

Pubblicato in STRUMENTI il 03/04/2025

Analisi vendite secondo semestre - Saggistica

Quali sono le novità editoriali uscite nel secondo semestre (1 luglio -31 dicembre) di saggistica più apprezzate dalle biblioteche clienti? Il titolo più apprezzato è *Il dio dei nostri padri* di **Aldo Cazzullo**, segue **Mauro Corona** con *Lunario Sentimentale* e *Elogio dell'ignoranza e dell'errore* di **Gianrico Carofiglio**.

Pubblicato in STRUMENTI il 30/01/2025