STRUMENTI

Servizi, nuove tecnologie, funzioni

La vetrina di Leggere

Ogni settimana vengono pubblicati in Italia un numero significativo di libri. Tra questi la redazione di Leggere arricchisce, libro alla mano, i metadati di quelli più indicati e interessanti per le Biblioteche di Pubblica Lettura: questi titoli sono quelli settimanalmente proposti nella Vetrina.

Pubblicato in STRUMENTI il 07/01/2021

Benvenuto nel nuovo sito di Leggere: Bibliografie

Il sito di Leggere è ricco di funzioni e utility interessanti per aiutare il bibliotecario a svolgere le attività quotidiane. Una di queste è la possibilità di creare e pubblicare liste di titoli, ossia le Bibliografie, ma non è tutto: di recente introduzione è la possibilità di condividerle con altri utenti.

Pubblicato in STRUMENTI il 17/12/2020

Cari genitori, benvenuti in biblioteca

Quanto è importante la lettura nei primi anni di vita dei bambini? Come può la biblioteca promuovere la lettura tra le mura domestiche? A queste e molte altre domande cercano di dare risposta Giovanna Malgaroli e Fabio Bazzoli nel libro "Cari genitori, benvenuti in biblioteca" pubblicato da Editrice Bibliografica.

Pubblicato in STRUMENTI il 05/11/2020

I generi della FICTION

Negli ultimi decenni sono incrementati i progetti volti a creare una catalogazione più completa della fiction. Anche Leggere per facilitare i bibliotecari nella ricerca del materiale fiction adatto alla propria biblioteca ha creato una propria classificazione dei generi fiction adattabili nella maggior parte dei casi sia alla narrativa che alle opere cinematografiche.

Pubblicato in STRUMENTI il 29/10/2020

Benvenuto nel nuovo sito di Leggere: Abacus

Abacus è lo strumento ideato da Leggere che indica la spesa settimanale consigliata sulla base dell’impegno di spesa annuale della biblioteca, stabilito dalla determina, sulla base della produzione editoriale e delle percentuali impostate su Prospectus.

Pubblicato in STRUMENTI il 10/09/2020