STRUMENTI

Servizi, nuove tecnologie, funzioni

Il Convegno Stelline 2023: Gruppi di lavoro

L’edizione 2023 del Convegno Stelline si terrà il 30 e il 31 marzo 2023 con un format tutto nuovo. Bibliotecari, esperti del settore e partner sono stati chiamati a partecipare in maniera attiva fin dalle prime battute proponendo gruppi di lavoro che sin dal periodo autunnale saranno al lavoro per elaborare e progettare workshop e laboratori su temi specifici che saranno presentati al convegno.

Pubblicato in STRUMENTI il 05/10/2022

Bibliografie "speciale università"

Tra i clienti di Leggere ci sono anche diversi poli universitari. La gestione e le necessità di una biblioteca universitaria sono diverse da quelle di pubblica lettura (per mission, tipologia di utenti, eventuale specializzazione), abbiamo dunque pensato di creare appositamente per loro una “vetrina settimanale”

Pubblicato in STRUMENTI il 26/08/2022

Il sito di Leggere: punti d'accesso al catalogo

Il sito di Leggere consente numerosi punti di accesso al catalogo e ha diverse funzioni legate alla ricerca dei titoli migliori da inserire in carrello.

Pubblicato in STRUMENTI il 12/05/2022

Sondaggio Leggere

Nello scorso mese Leggere ha condotto un’indagine, tra i suoi clienti, per valutare il livello di gradimento dei propri servizi (catalogo, assistenza, tempi di evasione ordini) e alla fornitura offerta da Leggere. All’indagine ha risposto il 92% dei clienti registrando una votazione media molto positiva.

Pubblicato in STRUMENTI il 27/04/2022

MIC 2022

Il Ministero della Cultura ha confermato anche per quest'anno lo stanziamento di 30 milioni di euro per l’acquisto di libri da parte delle biblioteche alle librerie presenti sul proprio territorio e presso un fornitore a scelta. Leggere rinnova la sua proposta alle biblioteche: affidandoci il 30% dell’importo assegnato dal ministero della cultura si avrà la possibilità di gestire in un’unica piattaforma tutti gli acquisti MIC.

Pubblicato in STRUMENTI il 31/03/2022