Il sito di Leggere: punti d'accesso al catalogo
Il sito di Leggere consente numerosi punti di accesso al catalogo e ha diverse funzioni legate alla ricerca dei titoli migliori da inserire in carrello.
Pubblicato in STRUMENTI il 12/05/2022Servizi, nuove tecnologie, funzioni
Il sito di Leggere consente numerosi punti di accesso al catalogo e ha diverse funzioni legate alla ricerca dei titoli migliori da inserire in carrello.
Pubblicato in STRUMENTI il 12/05/2022Nello scorso mese Leggere ha condotto un’indagine, tra i suoi clienti, per valutare il livello di gradimento dei propri servizi (catalogo, assistenza, tempi di evasione ordini) e alla fornitura offerta da Leggere. All’indagine ha risposto il 92% dei clienti registrando una votazione media molto positiva.
Pubblicato in STRUMENTI il 27/04/2022Il Ministero della Cultura ha confermato anche per quest'anno lo stanziamento di 30 milioni di euro per l’acquisto di libri da parte delle biblioteche alle librerie presenti sul proprio territorio e presso un fornitore a scelta. Leggere rinnova la sua proposta alle biblioteche: affidandoci il 30% dell’importo assegnato dal ministero della cultura si avrà la possibilità di gestire in un’unica piattaforma tutti gli acquisti MIC.
Pubblicato in STRUMENTI il 31/03/2022Le biblioteche hanno attraversato un periodo molto difficile a causa della pandemia, che non è ancora finito. Per molte di loro il 2022 sarà l'anno zero in cui il ritorno a un nuovo inizio e a una nuova normalità non può significare limitarsi a rialzarsi, ma è indispensabile che sviluppino una capacità di riprogettare il servizio sulla base di una nuova visione.
Pubblicato in STRUMENTI il 10/03/2022Il MIC-Ministero della Cultura ha confermato anche per quest'anno il suo supporto alle librerie e all’intera filiera dell’editoria. Abbiamo già elaborato una gamma di servizi utili per la gestione del contributo MIBACT a tutti i clienti che affideranno a Leggere il 30% eccedente. Ve le illustriamo brevemente
Pubblicato in STRUMENTI il 05/08/2021