Dopo l’analisi delle novità ragazzi è il turno della narrativa: quali sono le novità editoriali del reparto narrativa uscite nel primo semestre (1 gennaio-30 giugno) più apprezzate dalle biblioteche clienti?
Il primo posto è conquistato da un autore notoriamente apprezzato dalle biblioteche: Joel Dicker con Un animale selvaggio edito da La nave di Teseo. Seguono due italiani: la vincitrice del premio Bancarella 2023 Francesca Giannone con Domani, domani e un altro nome noto tra i bestsellers in biblioteca Gianrico Carofiglio con L’orizzonte della notte.
Ecco di seguito la top 10 per ogni sottoreparto
GIALLO THRILLER HORROR
Il genere giallo/thriller si conferma il genere più apprezzato dalle biblioteche. Troviamo infatti ben due dei titoli sul podio generale in questo sottoreparto. Nella top 10 altri nomi noti e quasi sempre in testa alle classifiche: Maurizio De Giovanni con un nuovo titolo della serie i Bastardi di Pizzofalcone, Camilla Lackberg che torna a scrivere con il mentalista Henrik Fexeus per l’ultima indagine di Mina Dabiri e Vincent Walder. Ultima avventura anche per Cal Donovan, personaggio della serie omonima creato da Glenn Cooper, che ne L’ultimo conclave deve svelare il mistero dietro la scomparsa di alcuni cardinali.
| Autore | Titolo | |
|---|---|---|
| 1 | Dicker, Joel | Un animale selvaggio |
| 2 | Carofiglio, Gianrico | L'orizzonte della notte |
| 3 | De Giovanni, Maurizio | Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone |
| 4 | Cassar Scalia, Cristina | Il Castagno dei cento cavalli |
| 5 | Lackberg ; Fexeus | Il miraggio |
| 6 | Vargas, Fred | Sulla pietra |
| 7 | Gimenez-Bartlett, Alicia | La donna che fugge |
| 8 | Carlotto, Massimo | Trudy |
| 9 | Basso, Alice | Una festa in nero |
| 10 | Cooper, Glenn | L'ultimo conclave |
FANTASY E FANTASCIENZA
La casa editrice 66thand2nd raramente è in testa alle classifiche ma grazie a Paul Lynch, considerato tra i migliori scrittori irlandesi della sua generazione, ottiene un secondo posto nella sezione Fantasy e Fantascienza con il romanzo distopico Il canto del profeta. Da segnalare anche il ritorno di Cassandra Clarecon il primo titolo di una nuova saga a 20 anni dall’uscita di Shadowhunter, serie di enorme successo che l’ha consacrata come una delle regine dell’Urban Fantasy.
| Autore | Titolo | |
|---|---|---|
| 1 | Rollins, James | La culla di ghiaccio |
| 2 | Lynch, Paul | Il canto del profeta |
| 3 | Yarros, Rebecca | Iron Flame |
| 4 | Oliva, Marilù | L'iliade cantata dalle dee |
| 5 | Clare, Cassandra | Lo scudo del principe |
| 6 | Bardugo, Leigh | Il famiglio |
| 7 | Natsukawa, Sosuke | Il gatto che voleva salvare la biblioteca |
| 8 | MacDonald; Blaché | Profeta |
| 9 | Filippi, Francesco | Bye bye Benny! Una storia di rap e libertà |
| 10 | Armentrout, Jennifer L. | Anima di cenere e sangue |
ROSA
Nelle prime posizione è sempre ben fissa Danielle Steel, prolifica autrice con una media di 5 titoli l’anno tutti nelle prime posizioni delle classifiche. Terzo posto per il misterioso Nicolas Barreau, al centro di un caso mediatico a causa della denuncia di un giornalista tedesco sulla tendenza delle case editrici tedesche a creare autori fittizi per la pubblicazione di nuovi romanzi scritti in base ad analisi di mercato. Seguono altri nomi noti del genere: Felicia Kinglsley, Anne Jacobs, Colleen Hoover con ben due titoli, Paullina Simons con il secondo volume del prequel della fortunata trilogia del Cavaliere d'inverno.
| Autore | Titolo | |
|---|---|---|
| 1 | Steel, Danielle | Happiness |
| 2 | Steel, Danielle | Non è mai troppo tardi |
| 3 | Barreau, Nicolas | L'amica della sposa |
| 4 | Kingsley, Felicia | Lo spezzacuori |
| 5 | Jacobs, Anne | La baronessa |
| 6 | Hoover, Colleen | Heart bones |
| 7 | Simons, Paullina | Bellagrand. Dove nasce il sogno |
| 8 | Hoover, Colleen | Finding Cinderella. Come in una favola |
| 9 | Nardi, Rita | Liberi come il vento |
| 10 | Swan, Karen | L'estate degli amori segreti |
STORICO E AVVENTURA
Al primo posto Valerio Massimo Manfredi che torna all’antica Roma con il seguito ideale di Teutoburgo. Presenti due titoli di Clive Cussler che a quattro anni dalla morte continua ad essere in cima alle classifiche. Immancabili Matteo Strukul e James Rollins, mentre grande successo per Sara Rattaro con Io sono Marie Curie e Silvia Cinelli con il primo titolo de La saga dei Campari che ripercorre la vicenda della famiglia che con l’invenzione del Bitter ha scritto la storia della liquoreria italiana.
| Autore | Titolo | |
|---|---|---|
| 1 | Manfredi, Valerio Massimo | Germanico |
| 2 | Cussler; Scott | Il tagliagole |
| 3 | Rattaro, Sara | Io sono Marie Curie |
| 4 | Cinelli, Silvia | L'elisir dei sogni. La saga dei Campari |
| 5 | Cussler; Brown | L'ultimo viaggio dei faraoni |
| 6 | Strukul, Matteo | L'oscura morte di Andrea Palladio |
| 7 | Aggio, Sonia | Nella stanza dell'imperatore |
| 8 | Rollins, James | Oceano di fuoco |
| 9 | Carminati, Chiara | Nella tua pelle |
| 10 | Rossetti, Ilaria | La fabbrica delle ragazze |
NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA
Il sottoreparto comprende tutti i titoli che non possono essere ricondotti a uno specifico genere. Top 10 quasi totalmente italiana: al primo posto Francesca Giannone seguita da Silvia Avallone con Cuore Nero (vincitore del premio letterario Viareggio Repaci narrativa 2024) e Matteo Bussola. Interessante segnalare anche qui la presenza di Danielle Steel con uno dei pochi romanzi non di genere rosa e Roberto Vecchioni con un anomalo romanzo epistolare.
| Autore | Titolo | |
|---|---|---|
| 1 | Giannone, Francesca | Domani, domani |
| 2 | Avallone, Silvia | Cuore nero |
| 3 | Bussola, Matteo | La neve in fondo al mare |
| 4 | Valerio, Chiara | Chi dice e chi tace |
| 5 | Palminteri, Milena | Come l'arancio amaro |
| 6 | Galiano, Enrico | Una vita non basta |
| 7 | Vitali, Andrea | Eredi Piedivico e famiglia |
| 8 | Schlesser, Thomas | Gli occhi di Monna Lisa |
| 9 | Steel, Danielle | La scommessa più bella |
| 10 | Vecchioni, Roberto | Tra il silenzio e il tuono |
NARRATIVA A FUMETTI
Non sorprende di certo il primo posto di Zero Calcare con Quando muori resta a me mentre si può considerare Tom Gauld un outsider con il suo secondo posto, vendite spinte probabilmente dalla tematica del fumetto.
| Autore | Titolo | |
|---|---|---|
| 1 | Zerocalcare | Quando muori resta a me |
| 2 | Gauld, Tom | La vendetta dei bibliotecari |
| 3 | Larcenet, Manu | La strada |
| 4 | Attardo, Federico | I sette fratelli Cervi. Una famiglia antifascista |
| 5 | Murasaki, Yamada | Tenui bagliori |
| 6 | Krug, Nora | Diari di guerra. Due racconti per immagini dall'Ucraina e dalla Russia |
| 7 | Perri, Emilia Cinzia | Sylvia beach |
| 8 | Ferris, Emil | Mia cosa preferita sono i mostri (La). Vol. 2 |
| 9 | Melo, Filipe | Ballata per Sophie |
| 10 | Saghar ; Bonaccorso | La mia seconda generazione |
BIOGRAFIE E STORIE VERE
Al primo posto l’ultima autobiografia di Michela Murgia venuta a mancare un anno fa. Seguono altri nomi noti: Corrado Augias e Papa Francesco con la loro autobiografia, Daria Bignardie Francesca Fagnani con un reportage/memoire la prima sulle esperienze in carcere e la seconda sulla criminalità romana. Particolarmente interessante Coltello di Salman Rushdie, famoso scrittore vincitore del Booker Prize, che racconta la sua esperienza dopo l'attentato alla sua vita nel 2022 a seguito della “condanna a morte” e della taglia sulla sua testa emessa da un gruppo estremista mussulmano a causa de “I versi satanici” considerati una bestemmia contro Maometto.
| Autore | Titolo | |
|---|---|---|
| 1 | Murgia, Michela | Ricordatemi come vi pare |
| 2 | Augias, Corrado | La vita s'impara |
| 3 | Bignardi, Daria | Ogni prigione è un'isola |
| 4 | Franciscus | Life. La mia storia nella Storia |
| 5 | Fagnani, Francesca | Mala. Roma criminale |
| 6 | Sugimoto, Etsu Inagaki | Come un fiore di ciliegio nel vento |
| 7 | Ranucci, Sigfrido | La scelta |
| 8 | Shakib, Siba | La bambina che non c'era |
| 9 | Day, Elisabeth | Confessioni di un'amica |
| 10 | Rushdie, Salman | Coltello. Meditazioni dopo un tentato assassinio |