Top 40 ragazzi ottobre

La classifica dei titoli per ragazzi presenti nelle vetrine di ottobre. In prima posizione, "Missione risata" di Pera Toons. Seguono "Dory fantasmagorica. Al centro dell'universo" di Abby Hanlon e "Diario di una schiappa. Cotto a puntino" di Jeff Kinney.

Per altri titoli impostare sul sito Data vetrina 01/10/2025-31/10/2025, Genere: Ragazzi, ordinare per Indice di Diffusione.

1

Missione risata

Pera Toons
Editore: Tunué
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Una giornata qualunque si trasforma in un viaggio oltre i confini dello spazio quando Pera, Kenny ed Ely si ritrovano coinvolti in una missione segreta per salvare l'Universo. Tra pianeti bizzarri, creature imprevedibili e un nemico misterioso che opera nell'ombra, i nostri eroi scopriranno che l'umorismo può essere molto più di una risata… può essere la salvezza! Una nuova avventura a fumetti, piena di battute e freddure, firmata Pera Toons. Età di lettura: da 7 anni.
2

Al centro dell'universo. Dory fantasmagorica

Hanlon, Abby
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Dory è pronta per entrare nella squadra di calcio, diventerà un'attaccante, e segnerà tantissimi gol! Peccato che nel team ci sia anche Valentina, che non sbaglia un tiro e tutti pendono dalle sue labbra. E quando anche la perfida Arraffagracchi sembra aver perso interesse in lei, Dory capisce che deve trovare il modo di tornare al centro dell'attenzione. anzi, dell'universo! Età di lettura: da 6 anni.
3

Diario di una schiappa. Cotto a puntino

Kinney Jeff
Editore: Il castoro
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Costretto a una vacanza al mare, Greg scopre che mettere insieme la famiglia al completo, una minuscola casa sulla spiaggia e un caldo soffocante, è la ricetta perfetta per un disastro. A proposito di ricette, gli ingredienti delle famose polpette della nonna sono stati tenuti segreti per anni. Riuscirà Greg a svelare tutti i misteri della sua famiglia prima che la vacanza finisca? Età di lettura: da 11 anni.
4

La casa sull'albero di 117 piani

Griffiths, Andy
Editore: Salani
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
La casa sull'albero non si arresta! Infatti la folle casa di Andy e Terry è sempre in crescita: adesso ci sono 13 nuovi piani in cui, tra le altre cose, c'è anche una stanza per i pigiama party, un museo delle mutande, un circo, un'arena da combattimento per robot giganti, un parco acquatico per sci d'acqua pieno di piranha carnivori (gulp!), un autobus turistico volante alimentato a pinguini e un negozio di souvenir. Ma se la casa sull'albero non si arresta, la Polizia delle Storie potrebbe arrestare Andy e (soprattutto) Terry per crimini narrativi… Sali con loro a scoprire se saranno veramente condannati a passare un miliardo di anni in prigione! Età di lettura: da 7 anni.
5

La magia dell'inverno. Ediz. illustrata

Kulot, Daniela
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
La volpe, il topo e il corvo vagano per i campi innevati in cerca di qualcosa da sgranocchiare, rosicchiare o becchettare. Che fame! Purtroppo non c’è niente da mangiare… Lo scoiattolo, invece, è di buon umore: ha collezionato tante delizie deliziose durante l’autunno. Tutte per sé, ovviamente! Se solo ricordasse dov’è il suo nascondiglio… Un libro illustrato per bambini dai 4 anni, perfetto per scoprire insieme la magia della natura. Una storia poetica e delicata sull'inverno, sulla bellezza del cambiamento, sull’amicizia e la collaborazione. Età di lettura: da 4 anni.
6

Come riconoscere una forchetta e molti altri oggetti di casa. Ediz. a colori

Borando Silvia (cur.)
Editore: Minibombo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Nelle nostre case ci sono molti, moltissimi, oggetti: forchette, caffettiere, spazzolini da denti, saponette, frigoriferi, divani... Ma è possibile riconoscerli tutti a un primo sguardo? Certo! Ognuno ha, infatti, le proprie inconfondibili caratteristiche. Una guida definitiva per distinguere i più comuni oggetti domestici, una volta per tutte. Non ci si potrà più sbagliare... O no? Età di lettura: da 3 anni.
7

Al mostro dell'armadio non piace la scuola. Ediz. a colori

Mr Tan ; Salamone, Bruno
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Al mostro dell’armadio non piace la scuola… E non è certo colpa sua! La matematica è troppo quadrata, la storia troppo vecchia, la ginnastica troppo faticosa e i dettati… beh, lasciamo perdere. Tra battaglie di calzini e sinfonie di strani rumori, il mostro dell’armadio scoprirà invece che imparare può essere un’avventura straordinaria… soprattutto se vissuta insieme! Un libro illustrato per bambini dai 3 anni che celebra la bellezza della creatività e dell’immaginazione. Il divertente seguito de Il mostro dell’armadio esiste e posso dimostrarvelo! e Come crescere un mostro dell’armadio. Età di lettura: da 3 anni.
8

Sandro libera tutti. Storia di Pertini, il partigiano che diventò presidente

Garlando, Luigi
Editore: Rizzoli
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Nel casotto degli attrezzi di una villa ligure, un bambino gioca a intagliare il legno. Sandro Pertini, figlio di una famiglia agiata, da grande vorrebbe fare l'ebanista. L'Italia dei primi del Novecento è un paese in fermento: la distanza tra ricchi e poveri è enorme, il vento del socialismo scuote le piazze, l'entusiasmo interventista spinge alla guerra. Sandro osserva, ascolta, dubita. Le domande scomode, le ingiustizie sociali, la guerra forgiano la sua coscienza, alimentano la sua fame di giustizia. Crescendo, Sandro capisce che non è il legno ciò che vuole modellare, ma la società. Per renderla migliore, perché sia un luogo di giustizia e libertà per tutti. Una passione cresce in lui, più forte di qualsiasi altra: la politica, non quella dei palazzi del potere ma quella che ha a cuore le persone e il bene comune. Sarà questa spinta a determinare la sua esistenza, a consentirgli di sopportare gli anni di carcere, di lottare contro il fascismo, di impegnarsi giorno dopo giorno per la neonata Repubblica italiana, fino a diventarne il presidente. Il presidente più amato dagli italiani. Una figura che è per tutti un simbolo di resistenza, integrità, dedizione agli ideali più alti. Ma anche di simpatia e vicinanza alla gente comune. Perché Pertini era uno di noi. E proprio per questo il suo esempio continua a colpirci. In cento capitoli veloci ed emozionanti, Luigi Garlando compone il ritratto intimo di un ragazzo eccezionale che con la sua lezione di umanità ha fatto la storia del Novecento italiano.
9

Il mostro di ghiaccio

Walliams, David
Editore: HarperCollins Italia
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Londra 1899. Quando sente parlare di un Mostro di Ghiaccio, un mammut appena arrivato al Museo di Storia Naturale dritto dritto dall'Artico, Elsie, un'orfanella che vive per strada, non crede alle sue orecchie. Com'è possibile che una creatura di diecimila anni sia ancora intatta? E se fosse ancora viva? Così decide che vuole vederci chiaro e si intrufola nel museo... Sarà proprio il faccia a faccia con la misteriosa creatura a dare il via a una lunga e spericolata avventura che la porterà dal cuore di Londra fino al Polo Nord! Età di lettura: da 8 anni.
10

Il meraviglioso libro della morte. Ediz. illustrata

Romero Mariño, Soledad ; Cabassa, Mariona
Editore: Camelozampa
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
Perché moriamo e cosa ci succede dopo? Qual è l’animale più letale per l’uomo e qual è l’ultimo senso che perdiamo prima di morire? Sapevate che alcune meduse hanno la capacità di tornare all’infanzia quando sono adulte e ricominciare così il loro ciclo vitale? E che ci sono cani che sentono l’odore della morte o che ci sono specie che si riproducono una sola volta e poi muoiono? Un viaggio trasversale attraverso le meraviglie biologiche, culturali e spirituali che circondano un evento che accomuna tutti gli esseri viventi. Età di lettura: da 7 anni.
11

Sta dormendo? Ediz. a colori

Tallec Olivier
Editore: Clichy
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Io e il mio amico Poc amiamo sederci sul vecchio ceppo per guardare gli uccelli volare a tutta velocità. Quando ci stanchiamo, prendiamo il sentiero che porta al prato giallo per andare ad ascoltare il nostro uccello preferito, il merlo. Ma oggi non c’è. Lo abbiamo cercato un po’ dappertutto e alla fine lo abbiamo trovato sul sentiero. Era sdraiato, tutto tranquillo. Non si muoveva. Sembrava che dormisse. Così ci siamo seduti in silenzio, aspettando che si svegliasse, ma lui non si è svegliato… Un albo che accoglie la domanda più grande con tenerezza e lievità. Età di lettura: da 5 anni.
12

Moon kids. Ediz. italiana

Morosinotto, Davide
Editore: Il castoro
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Viola, Akin, Cho, Timberly e Camil sono cinque ragazzi selezionati per un'esperienza fuori dal comune: vivere un anno intero nello spazio, a bordo di una stazione spaziale, per una sperimentazione scientifica. Tra incomprensioni, emozioni, esperimenti e momenti divertenti, la loro sarà davvero un'avventura... spaziale! Età di lettura: da 10 anni.
13

Gioco per piccole mani. Ediz. a colori (Un)

Tullet, Hervé
Editore: Franco Cosimo Panini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Un gioco di Hervé Tullet nella versione per piccole mani! Un libro cartonato, con pagine resistenti, affinché anche i più piccoli possano divertirsi in una lettura coinvolgente da fare e rifare. Un gioco ha un approccio immediato che incita i lettori a interagire con il libro: lo stupore e il divertimento sono assicurati e i bambini diventano i protagonisti del gioco. Un libro per giocare sperimentando, da leggere ad alta voce da soli o da animare grandi e piccoli insieme! Età di lettura: da 2 anni.
14

Cappuccetti rossi. Ediz. a colori

Negrin, Fabian
Editore: Giunti Editore
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
La fiaba più celebre moltiplicata per 12! C'era una bambina bella / Sempre di rosso vestiva / Trovò il lupo! Ne uscì viva / Sì, la storia è sempre quella. Cappuccetto sotto la pioggia, Cappuccetto arrabbiata, Cappuccetto diventata nonna… Dodici versioni della fiaba più amata al mondo raccontate e illustrate con la poesia ironica e intensa di Fabian Negrin. Età di lettura: da 5 anni.
15

Nella burrasca. Ediz. a colori

Floca, Brian ; Smith, Sydney
Editore: Orecchio acerbo
Messi gli stivali da pioggia sulla porta di casa, fratello e sorella escono per andare a vedere il mare in burrasca. La strada sterrata che scricchiola, poi il bosco da attraversare che cigola e poi il cielo sempre più cupo. Ma loro vanno avanti anche se il vento è teso e arriva la pioggia. Al primo tuono, comincia la corsa e un po’ di paura, ma il tenersi per mano è una sicurezza… Domani il cielo sarà di nuovo sereno. Un testo che suona come una poesia in un libro pieno di luce, di vento, di pioggia di rumori e di coraggio. Mettersi alla prova, attraversare la paura e superarla è il mestiere dell’infanzia. Età di lettura: da 5 anni.
16

Il primo gatto nello spazio e la zuppa avvelenata

Barnett, Mac
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
La regina della luna è stata avvelenata! L'unica speranza di salvezza è trovare l'antidoto. La sovrana parte alla ricerca accompagnata dal fidato primo gatto nello spazio. Se solo il robot Tagliaunghie fosse ancora con loro... Tra cowboy malvagi e inseguimenti al cardiopalma, riusciranno i nostri tre eroi a ritrovarsi e a salvare la regina prima che sia troppo tardi Età di lettura: da 8 anni.
17

Il viaggio infinito. Ediz. a colori

Tortolini, Luca
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Tutti i viaggi possono cambiarci, possono arricchirci, aprire la nostra mente grazie a nuovi punti di vista, agli incontri e alla scoperta del nuovo. Il viaggio della lettura è forse quello che più di tutti ci cambia, ci trasforma, ci migliora. Un viaggio di tutti i giorni. Un viaggio infinito. Un libro illustrato per bambini dai 3 anni, perfetto per incominciare a muovere i primi passi nello straordinario mondo dei libri. Un viaggio nel mondo della lettura, fatto di incontri, scoperte, fantasia e immaginazione. Età di lettura: da 3 anni.
18

Indovina chi viene a merenda? Ediz. illustrata

Mucha, Laura ; Boutavant, Marc
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Il piccolo orso non ha un attimo di pace. Vorrebbe solo stare a letto a leggere la sua storia preferita, ma, proprio all'ultima pagina, continuano a bussare alla porta. Prima Riccioli d'Oro, poi Cappuccetto Rosso, e dopo i Porcellini... sembra che nessuno possa fare a meno di una scodella del buonissimo porridge di orso. Quando arriva anche il lupo, che però per merenda preferisce mangiarsi gli altri ospiti, il padrone di casa, con astuzia, risolve la situazione. Età di lettura: da 4 anni.
19

Vinny nella casa stregata. Villa Ombrosa. Vol. 1

Barbato, Paola
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Vinny ha undici anni, un fratello di zero parole e una sorella fissata con l'ordine. Per fortuna c'è nonna Ermelinda, che sa parlare con gli oggetti. Quale sarà il dono magico di Vinny? La famiglia Sibilla si è appena trasferita fuori città. Villa Ombrosa, però, non è una casa normale. Si dice che sia maledetta, infestata dai fantasmi e che respinga tutti quelli che cercano di abitarla. Sarà vero? Vinny è decisa a indagare! Età di lettura: da 9 anni.
20

Babbo Natale l'ha fatta grossa. Ediz. a colori

Zampanò, Daniela ; Montagnana, Alessandro
Editore: La coccinella
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Solo il piccolo protagonista di questa storia potrà aiutare Babbo Natale a risolvere un imbarazzante imprevisto e a salvare la notte più importante per tutti i bambini del mondo. E scoprirà che Babbo Natale oltre a essere un grande goloso, è anche un grande mago gentile. Età di lettura: da 4 anni.
21

Natalino. Una dolce storia di Natale. Ediz. a colori

Alfonsi, Gioia
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Un incantevole racconto natalizio che, con delicatezza e magia, porta i lettori a riscoprire il vero spirito del Natale. Il protagonista, un piccolo topolino di nome Natalino, ha il compito di riportare la magia nelle case dove il Natale è stato dimenticato. Attraverso tre storie parallele, ognuna delle quali affronta temi universali come l’importanza della famiglia, della gratitudine e del riappropriarsi dei valori autentici, il libro si rivela perfetto per le letture natalizie, con un linguaggio semplice ed emozionante che coinvolge grandi e piccini. Il racconto, ricco di tenerezza e di messaggi positivi, celebra il valore della gratitudine, dell’amore e della condivisione, che fanno del Natale un momento speciale dell’anno. Il libro offre un’ottima occasione per stimolare riflessioni profonde, mantenendo una leggerezza adatta a tutti i lettori. Età di lettura: da 3 anni.
22

La casa dalla porticina rossa. Ediz. a colori

Easton, Grace
Editore: L'ippocampo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Olivia e Topino abitano vicini, lei in una graziosa casetta dalla porta tutta rossa, lui nel tronco di una quercia in fondo al giardino. Entrambi se ne stanno al calduccio e non mancano di nulla, eppure sarebbe bello parlare con qualcuno… Un bel giorno fanno amicizia, Olivia mostra al topolino cos’è la neve, e lui ne rimane estasiato. Ma quando una bufera spezza la grande quercia, Olivia si affretta a trovargli una nuova sistemazione… Una teiera, un orologio a cucù, uno scarpone, un vaso… Quale sarà il segreto per sentirsi davvero a casa? Una storia di amicizia, scoperta e accoglienza, narrata con dolcezza dalle illustrazioni di Grace Easton. Età di lettura: da 3 anni.
23

Delitti per Halloween

[Mattia Luisa; Carioli Janna; Sgardoli Guido]
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Una raccolta Giallo&Nero con tre gialli da brivido, firmati Fabrizio Altieri, Janna Carioli e Luisa Mattia, e Guido Sgardoli. Blake Folgoldo l'investigatore che non esisteva: Lucca, 1903. Il caporeparto della Manifattura Tabacchi è stato ucciso. Viene accusata la sigaraia Nadia, ma è davvero colpevole? Blake Folgoldo, investigatore italoargentino armato di chitarra investigherà sulla verità. Mistero sul set: Roma, anni Cinquanta. Quando zia Dora le propone di lavorare come truccatrice a Cinecittà, a Flora non sembra vero. E il primo set è addirittura quello di Vacanze romane ! Finché la preziosissima spilla di Audrey Hepburn viene rubata, e toccherà proprio a Flora cercare il vero colpevole. Morto che parla: Guido pensa di aver già visto tutto: è il figlio di un becchino, sua madre tiene sedute spiritiche e la sorellina prevede il futuro. Ma quando si ritrova davanti un fantasma, Straocchio, capisce che le sue disavventure sono appena cominciate. Età di lettura: da 12 anni.
24

Il bambino che salvò il Natale

Dale, Elizabeth
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
La Vigilia di Natale, Billy finisce per volare nel cielo attaccato a un mazzo di palloncini. Incontra così diversi personaggi esilaranti che si aggiungono al suo volo, tra cui anche Babbo Natale, che è in difficoltà! Toccherà proprio a Billy salvare la notte più magica dell’anno. Un albo illustrato tenero e spassoso, con un ritmo crescente che diverte e coinvolge i piccoli lettori. Il racconto valorizza il ruolo dei bambini, mostrando che anche i più piccoli possono fare grandi cose. Età di lettura: da 4 anni.
25

Se dormo con gli occhiali, vedo meglio i sogni? I grandi quesiti dei bambini. Ediz. a colori

Ponti Claude
Editore: Babalibri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Il libro che avete tra le mani contiene una selezione di domande e risposte pubblicate sulla rivista francese "Philosophie Magazine" dal 2016 al 2023. L'idea è nata dal direttore editoriale del mensile, Alexandre Lacroix, che, ammirando molto l'opera di Claude Ponti, gli ha proposto di tenere una rubrica dove rispondere ai quesiti di bambini di età compresa fra i tre e i dieci anni. Dalle pagine di questa raccolta, evocative ed esilaranti, piene di immaginazione e meraviglia, traspare la generosità d'animo di un maestro della letteratura per l'infanzia che ha saputo edificare uno straordinario universo narrativo e illustrativo caro a generazioni di lettori. Prefazione di Maura Gancitano. Età di lettura: da 5 anni.
26

La notte del Tengu. Le cronache dell'acero e del ciliegio. Vol. 4

Monceaux Camille
Editore: L'ippocampo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Scampati alle miniere d’oro di Sado, Hiinahime, Ichiro e i loro amici hanno trovato rifugio nella remota isola di Kyushu. Qui ricevono la protezione del potente clan Shimazu, che offre nuove identità al ragazzo-acero e alla ragazza-ciliegio, ancora ricercati dallo shogun. Ma da dove nasce tanta generosità? Mentre si trama un pericoloso complotto, i due protagonisti non tarderanno a scoprire che nulla è dato per nulla… e che qualcuno ha ben chiaro cosa vuole ottenere da loro. Età di lettura: da 13 anni.
27

Lento lentissimo

Fosse, Jon
Editore: Iperborea
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Per un impulso improvviso e incontenibile, un bambino non resiste alla tentazione di rubare una banana dalla borsa di una vecchietta che cammina lenta lentissima per strada. Da quella che appare come una piccola monelleria quotidiana nasce una grande storia di suspense e intense emozioni, che parla di senso di colpa, onestà e rispetto, di saper dire grazie e scusa, di uno sbaglio che diventa un’occasione per crescere. Età di lettura: da 6 anni.
28

Più grande, più piccolo. Ediz. a colori

Hoban Tana
Editore: Camelozampa
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
La maestra dei fotolibri per l'infanzia, Tana Hoban, invita i lettori a osservare da vicino la realtà di ogni giorno in questa introduzione ai concetti di dimensioni e spazio. Le sue fotografie catturano piccole istantanee preziose del mondo che ci circonda, per stimolare il dialogo nella lettura condivisa e sollecitare l'immaginazione. Età di lettura: da 2 anni.
29

Le luci del Natale. Ediz. a colori

Clima, Gabriele
Editore: La coccinella
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Questo libro è magico, perché...soffiando nel buchino in fondo alla pagina puoi accendere e spegnere le lucine del Natale! Un libro dagli effetti speciali, per illuminare la notte più attesa dell'anno, facendo brillare le sue luci al Polo Nord, nelle case e perfino in fondo al mare! Età di lettura: da 3 anni.
30

Cronache della foresta. Lo spirito dell'inverno

Brun-Arnaud, Mickaël ?
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Il giovane Bartholomé Volpe è impaziente: per le festività di Yule, i suoi genitori torneranno dal viaggio nel grande Nord! Ma, una volta in stazione, nessuna traccia della coppia di esploratori. Determinati a ritrovarli, Bartholomé e suo zio Archibald salgono a bordo del leggendario treno a vapore, la Stella di Villacorteccia. Età di lettura: da 9 anni.
31

Posso giocare anch'io? Reginald e Tina. Ediz. a colori

Willems, Mo
Editore: Il castoro
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Reginald e Tina si divertono un mondo giocando a palla. Quando arriva un piccolo serpente che vuole unirsi a loro, però, sono in difficoltà. Come possono giocare insieme, se il loro amico non ha le braccia? Bisogna trovare una soluzione! Questo libro parla di... amicizia, determinazione, inclusione. Età di lettura: da 4 anni.
32

Il robot selvaggio sull'isola

Brown, Peter <1979- >
Editore: Salani
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Roz non è fatta per vivere nella natura. Ma quando finisce su un'isola selvaggia, dovrà imparare tutto dagli animali e scoprire che, forse, anche un robot può sentirsi a casa. Un racconto indimenticabile, ora tutto illustrato a colori dall'autore bestseller Peter Brown, per piccoli lettori e fan affezionati delle storie del Robot Selvaggio. Età di lettura: da 9 anni.
33

Leggo 24 storie in... 5 minuti! Natale a Villaggio Candito. Stampatello maiuscolo. Ediz. a colori

Pericci, Valentina
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
A Villaggio Candito tutto è pronto per il Natale… o quasi. Elfo Mastro controlla che i giocattoli siano perfetti, Topina Canterina fa le prove per il concerto e Nino Postino consegna le ultime letterine a Babbo Natale. E se un vento improvviso spazza via le decorazioni del grande abete, ogni abitante porta un addobbo tutto suo, per rendere indimenticabile il giorno più atteso dell’anno! Una storia al giorno per aspettare la festa più magica. Un libro illustrato per bambini dai 5 anni, adatto alle prime letture: storie brevi e riccamente illustrate, perfette per fare i primi passi in autonomia nel mondo dei libri. Età di lettura: da 5 anni.
34

Paurissima! Stampatello maiuscolo. Ediz. ad alta leggibilità

Barbato, Paola
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Una raccolta da brivido con tre storie di paura mostruosamente divertenti! C'è chi ha paura dei fantasmi,?dei lupi o del buio. E poi ci sono fantasmi che hanno paura di finire?in lavatrice insieme ai calzini,?lupi che temono di perdere tutto?il loro bel pelo e un buio che?ha paura... della luce!?Tutti abbiamo le nostre paure,?ma una bella risata?può allontanare ogni timore! Età di lettura: da 6 anni.
35

La migliore amica dei sentimenti. Ediz. a colori

Oziewicz Tina
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Come si può riconoscere un'emozione se non si hanno le parole? Cosa manca a nostalgia? Quand'è il momento di chiamare in causa il buonsenso? Sono queste le domande che si rivolge Saggezza mentre osserva i sentimenti e impara da loro. Ma chi prevale, quindi, cuore o cervello? Entrambi! perché chissà dove ci porterebbero i sentimenti se Saggezza non li guardasse con il suo occhio benevolo. E cosa ne sarebbe della nostra mente, se non ascoltasse i moti dell'animo. Età di lettura: da 5 anni.
36

Tondo giallo. Un libro animato che si trasforma! Ediz. a colori

Lamour-Crochet, Céline
Editore: La coccinella
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Magiche trasformazioni in ogni pagina. Un libro raffinato ed elegante per bambini più piccoli. Tirando la linguetta il tondo giallo si trasforma in un pulcino, in un gelato, nel sole... Età di lettura: da 0 a 36 mesi.
37

La stramba storia di Sporcellandia

Hay, Sam
Editore: Salani
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Hai mai sentito parlare degli Sporcelli? No? Beato te: sono orribili. Passano le giornate a inventarsi scherzi sporchi e crudeli l'uno contro l'altro – e contro tutti gli abitanti di Triperot, la cittadina in cui vivono. Ah, dimenticavo: sono anche i proprietari del parco divertimenti più disgustoso del mondo, Sporcellandia. Ma quando un giorno esagerano davvero, due bambini coraggiosi e una famiglia di creature straordinarie decidono di reagire. Per riuscirci, dovranno essere astuti e imprevedibili quanto gli Sporcelli stessi... Una storia completamente nuova, ispirata ai personaggi creati da Roald Dahl e tratta dal film evento globale targato Netflix. Adattata e portata sulla pagina da Sam Hay. Età di lettura: da 8 anni.
38

Il gigante. Ediz. a colori

Negrin, Fabian
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
«C’era una volta un gigante grande come una montagna e forte come seimila orsi…». Con grande ironia e un eccezionale dialogo fra testo e immagini, Fabian Negrin racconta la giornata di un bambino che attraverso lo straordinario potere dell’immaginazione trasforma la quotidianità in meravigliosa fiaba. Un libro illustrato per bambini dai 3 anni, un’avventura immaginaria nelle pieghe di una giornata come tante. Età di lettura: da 3 anni.
39

Volpe va a Nord. Ediz. a colori

Strong, Jeremy
Editore: Einaudi ragazzi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Non capita tutti i giorni di partire con un’Alce introversa, un Orso filosofo con la passione per le mappe e un Tucano vanitoso dal becco magnetico alla volta delle Terre Innevate! Ma è proprio lì che Volpe vuole arrivare, prima che sia troppo tardi. Un viaggio tenero, surreale e commovente, dove si ride, si cucina, si impara ad affrontare le difficoltà con coraggio e si scopre che anche il distacco può essere un atto d’amore. Un libro illustrato per bambini dagli 8 anni che saprà unire lettori di ogni età, come un abbraccio nel cuore dell’inverno. Una storia luminosa e profondamente umana che sa unire l’umorismo alla poesia, con personaggi indimenticabili e un messaggio forte: la bellezza si nasconde nelle piccole cose. Età di lettura: da 8 anni.
40

Benvenuto. Un libro sull'amicizia. Ediz. a colori

Green Alison
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Hai voglia di entrare in questo libro? Benvenuto. Guidato da tanti simpatici animali, scoprirai che cosa vuol dire essere amici: ridere insieme, giocare insieme e soprattutto fare la pace dopo aver litigato! Un libro illustrato per bambini dai 4 anni per riscoprire insieme alcuni dei valori più profondi: l'amicizia, il rispetto, la solidarietà. Età di lettura: da 4 anni.

Pubblicato in DATI il 27/10/2025