Top 40 ragazzi aprile

La classifica dei titoli per ragazzi presenti nelle vetrine di aprile. In prima posizione, "Sparisci!" di Matthieu Maudet. Seguono "La nottataccia" di Bruno Zocca e "Quello che (non) so sull’amore" di Luca Tortolini.

Per altri titoli impostare sul sito Data vetrina 01/04/2025-30/04/2025, Genere: Ragazzi, ordinare per Indice di Diffusione.

1

Sparisci! Ediz. a colori

Maudet, Matthieu
Editore: Babalibri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Chi non vorrebbe far sparire i genitori come per magia, almeno ogni tanto? Carlotta vuole molto bene alla mamma e al papà, anche se non sono proprio i suoi genitori... Infatti, la bambina viene da un altro pianeta: laggiù poteva fare tutto quello che voleva. I suoi genitori terrestri, invece, passano il tempo a darle ordini assurdi: «Lavati le mani prima di andare a tavola!» «Non dimenticare di fare i compiti!» «Metti in ordine la tua camera!». Che noia! E se provasse a sbarazzarsi di loro, per avere finalmente un po’ di libertà? Per farlo, Carlotta ha bisogno di una scatola magica e di una bacchetta... Età di lettura: da 4 anni.
2

La nottataccia. Ediz. a colori

Zocca, Bruno
Editore: LupoGuido
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Quando la bambina protagonista di questo delizioso albo illustrato non riesce ad addormentarsi, pensa di aver saltato uno dei suoi rituali della buonanotte (lavarsi i denti, indossare il pigiama, dare la buonanotte al papà), quindi ripete tutto daccapo. Niente da fare, la bambina non riesce proprio a prendere sonno! Così si avventura fuori casa, dove incontra un orso molto assonnato con il suo stesso problema. Per aiutarlo, la bambina gli legge una storia della buonanotte e l’orso inizia a russare in un batter d’occhio. È allora che si ricorda cosa aveva dimenticato di fare: leggere la sua storia della buonanotte! Età di lettura: da 5 anni.
3

Quello che (non) so sull’amore. Ediz. a colori

Tortolini Luca
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
“Amore” è una parola che si incontra dappertutto: c’è chi la scrive sui muri o sulla sabbia, c’è chi la dice per gioco o per noia, c’è chi non ha il coraggio di pronunciarla e la tiene in fondo al cuore. Ma cos’è davvero l’amore? Quante forme può avere? È per tutti o solo per pochi fortunati? Bisogna coltivarlo pian piano come un giardino o assomiglia a una folata di vento che arriva all’improvviso? Età di lettura: da 5 anni.
4

Otta. Ediz. a colori

Lagrange, Juliette
Editore: Babalibri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Quando si è molto timidi, esporsi davanti a tutti è una grande sfida... ma Otta è pronta a superarla! Otta è una gufetta timida che vive in un delizioso appartamento nella cavità di un albero cittadino. Dalla finestra della sua camera, Otta osserva gli altri uccelli divertirsi, cantare e danzare. Vorrebbe tanto essere come loro, ma le manca il coraggio. Soltanto il suo adorato peluche Ronron, da cui non si separa mai, riesce a rassicurarla un po’. Le cose si complicano quando a scuola la maestra chiede a lei e ai suoi compagni di scegliere un oggetto a loro caro e di presentarlo davanti a tutta la classe. Otta, neppure a dirlo, trema dalla paura, ma ad aiutarla saranno un libro di botanica e... un germoglio di banano caduto dal cielo! Età di lettura: da 4 anni.
5

Caccia alle uova di Pasqua! Ediz. a colori

Riordan, Jane
Editore: Mondadori
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Solleva le alette e aiuta anche tu Peter a trovare le sue sorelle e tutte le colorate uova di Pasqua... Le sorelline di Peter sono però troppo brave a nascondersi e lui non riesce a trovarle da nessuna parte. In compenso continua a scovare deliziose uova di Pasqua. Chi le avrà disseminate nel bosco? È Pasqua e splende il sole. È una giornata perfetta per giocare a nascondino! Età di lettura: da 3 anni.
6

Flora. La staffetta partigiana. Ediz. a colori

Degl'Innocenti, Fulvia
Editore: Lapis
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
"Una staffetta partigiana. Una ribelle senza armi. Per liberare la sua terra, le sue montagne, dagli invasori". In un’Italia ferita dalla guerra, tra i boschi dell’Appennino bolognese, una bambina di soli 12 anni corre veloce come il vento: si chiama Flora. I suoi piedi conoscono ogni sentiero, ogni radice nascosta sotto le foglie. Ha un compito importante: portare messaggi segreti ai partigiani. Non ha armi, solo il coraggio ereditato dal nonno, che ha sempre difeso la libertà, e la forza della sua giovane età. I lupi del bosco la spiano, ma quelli più pericolosi sono quelli con le divise e i fucili a tracolla, pronti a colpire chi si oppone. Flora sa come muoversi: scivola trai rami, si nasconde nei cespugli, ascolta il respiro degli alberi. Ma un giorno la fermano. Le urlano ordini in una lingua dura, la costringono a spogliarsi, a togliersi anche le scarpe. Il biglietto segreto è lì, ben nascosto. Se lo trovano, è finita. Flora trattiene il fiato, il cuore le martella nel petto. Il soldato guarda, ma non vede. Un attimo dopo, ancora tremante, lei è di nuovo in cammino, il messaggio ancora salvo, la libertà un passo più vicina. Ispirato alla vera storia di Flora Monti, la più giovane staffetta partigiana d’Italia, questo albo illustrato è un omaggio a chi ha corso senza mai voltarsi indietro, per portare speranza e coraggio in un tempo buio. Ancora oggi, Flora Monti racconta la sua storia alle nuove generazioni. Perché la libertà è un bene fragile: si protegge con impegno, memoria e coraggio. Età di lettura: da 7 anni.
7

Mucca Moka e il bucato volante. Stampatello maiuscolo. Ediz. a colori

Traini, Agostino
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
“Zia Lucia ha fatto il bucato. Che profumo di sapone! Moka e zia Lucia stendono i panni. Di colpo, arriva il vento mariolino…”. Un libro illustrato per bambini dai 5 anni con il testo in stampatello maiuscolo e tanti esercizi per giocare con la storia, perfetto per le prime letture! Età di lettura: da 5 anni.
8

Zlatan Ibrahimovic, mago del gol. Ediz. a colori

Bratti, Roberto
Editore: EL
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
Dai campi polverosi di Malmö ai palcoscenici più prestigiosi del calcio mondiale, la straordinaria storia di Zlatan Ibrahimovic, un atleta unico che, con ferrea volontà e carisma eccezionale, ha trasformato ogni ostacolo in un trampolino verso il successo. Un libro di narrativa illustrata per bambini dai 7 anni, per scoprire la storia di uno dei più grandi giocatori di calcio di tutti i tempi. Età di lettura: da 7 anni.
9

Le regine litigiose. Ediz. a colori

Balducci, Marianna
Editore: Edizioni Clichy
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Dopo il successo di "L’Ammiraglio si è preso il cielo" e della "Principessa nasona", torna la portentosa Marianna Balducci con due regine litigiose disposte anche a consumarsi come candele accese pur di affermare la propria supremazia. La regina Torrescura dominava dalla cima il suo futuro. «Il mio regno è proprio il meglio, e per sempre lo sarà, ve lo assicuro». La regina Torrechiara si sporgeva dal balcone con baldanza. «Il mio regno è proprio il meglio e lo affermo senza alcuna titubanza». Torrescura e Torrechiara sono due superbe regine confinanti. Non si erano mai accorte di esserlo, tanto erano concentrate su loro stesse, ma una mattina eccole faccia a faccia, pronte a imporre la propria supremazia con ogni mezzo. Dalle loro torri infuocate si accendono gli animi e le fiamme della guerra che le porterà a consumarsi lentamente distruggendo tutto in nome di una stupida competizione. Dall’incredibile penna di Marianna Balducci nasce una storia intensa e potente che spiega ai più piccoli con sincerità e onestà che cosa è un conflitto. Possiamo ripartire dopo che tutto è stato distrutto? Forse sì, ma il prezzo da pagare è molto alto e solo spegnendo presunzione e prepotenza si può riaccendere la speranza. Età di lettura: da 5 anni.
10

Il club del fumetto

Telgemeier Raina; McCloud Scott
Editore: Il castoro
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Quattro giovanissimi aspiranti fumettisti si uniscono per fondare un club in cui tutti possono imparare a concepire, disegnare e impaginare i propri fumetti. Makayla è un vulcano di idee, ma non sa trasformarle in una storia. Howard ama disegnare, ma fatica a trovare spunti e suo padre pensa che i fumetti siano una perdita di tempo. Lynda disegna di continuo, ma non può fare a meno di concentrarsi sugli errori, mentre Art ama semplicemente ogni attività creativa ed è entusiasta di sperimentare. Tutti insieme si uniscono per formare il “Club del fumetto”, dove chiunque può imparare a fare fumetti usando la creatività e l’immaginazione per le proprie storie! Età di lettura: da 9 anni.
11

Chi sì e chi no. Una storia di seconde generazioni

Strada, Annalisa
Editore: Giunti Editore
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Adana, Marta, Adam e Ghulam sono in terza media e si stanno organizzando per marinare la scuola. L'avventura non andrà a buon fine e causerà un effetto domino, portando alla luce il fatto che, in classe, anche se vivono le stesse esperienze, non tutti i ragazzi sono connazionali. I quattro protagonisti e i loro compagni dovranno dunque prendere posizione rispetto al mondo degli adulti, che si ostina a definirli con meccanismi di esclusione, estranei alla loro esperienza e ai loro sentimenti. Età di lettura: da 11 anni.
12

La ragazza pesce. Ediz. a colori

Jessen, Søren
Editore: Camelozampa
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
In un mondo sommerso dall’acqua, una ragazza e il suo fratellino aspettano, isolati in una casa in cima a una collina, che qualcuno arrivi a soccorrerli. A salvarli l’affetto che li unisce, il coraggio e la potenza delle storie e dell’immaginazione. Età di lettura: da 7 anni.
13

Il manuale per piccoli giardinieri

Holland, Michael ; Dek, Maria
Editore: Il castoro
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
Benvenuti nel coloratissimo mondo del giardinaggio! Hai un giardino? O qualche vaso sul davanzale? In ogni caso, è facile rendere il mondo un posto più verde! Puoi cominciare dalle tante attività facili e divertenti di questo libro, come coltivare i girasoli in uno stivale di gomma o piantare le erbe aromatiche in un barattolo. E allora forza, indossa i guanti, prendi la paletta e preparati a diventare un giardiniere... in erba! Età di lettura: da 7 anni.
14

Hedvig e Valdemar

Nilsson, Frida
Editore: LupoGuido
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Quest’anno Hedvig frequenta la seconda e lei e quasi tutte le bambine della sua classe hanno l’ossessione per i cavalli. Non fanno altro che galoppare per tutto il cortile della scuola, hanno le tasche piene di segnalibri a forma di cavallini e negli zaini ci sono riviste dedicate a cavalli e pony. Il più grande desiderio di Hedvig, in effetti, è avere un cavallo tutto suo. Nella fattoria in cui vive con i genitori ci sono maiali, anatre, galline, pecore... ma sente che la vita sarebbe molto più bella se avesse un cavallo. Invece non ce l’ha. Perché i cavalli costano tantissimo… Finché non si presenta un’occasione incredibile e il papà le porta, tutto orgoglioso, una bestia ossuta, con le orecchie lunghe, un ciuffo alla fine della coda, una criniera corta e occhi scuri a mandorla, grande amante dei calci sferrati a casaccio e dei ragli rabbiosi. È Valdemar, l’asino più strano del mondo. Da quel momento la vita di Hedvig cambia radicalmente. Si ritrova in situazioni pericolose e, a volte, esilaranti, deve fare i conti con i bulli, con il senso di ingiustizia, con la felicità che solo l’amicizia vera regala, con il peso delle bugie e la necessità di chiedere scusa, con l’affetto che pensava di non poter provare per un animale burbero come Valdemar e con il fatto che la sua bocca non riesce a rimanere chiusa molto a lungo. Età di lettura: da 7 anni.
15

Fermate quella palla! Ediz. a colori

Strasser Susanne
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
L’anatra vuole giocare a palla, ma... La palla sfreccia, rotola e rimbalza di qua e di là. L’anatra, il gufo, il ragno, il bassotto... tutti la inseguono! Chi riuscirà a fermarla? Età di lettura: da 2 anni.
16

Ho visto un alce in giardino. Ediz. a colori

Rossini Elena
Editore: Camelozampa
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Un picture book divertente e dolce sul tempo condiviso tra papà e bambino e sul potere dell’immaginazione. Prepararsi per la scuola al mattino può essere un compito arduo, come ogni genitore sa! In questo tenero e coinvolgente albo illustrato, un papà e il suo bambino lo trasformano in un gioco: indovinare tutti gli animali che il papà sostiene di aver visto in giardino! Mentre le apparizioni si fanno via via più improbabili, fino a comprendere anche gazzelle, yak, alci e canguri, il processo di vestirsi e prepararsi per uscire di casa procede… Ma quando papà e bambino sono finalmente pronti, cosa li aspetterà fuori dalla porta? Età di lettura: da 3 anni.
17

T-Rex fa i pasticcini. Stampatello maiuscolo. Ediz. a colori

Campello, Giuditta
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
“I dinosauri faranno una gara. Di che cosa? Di dolci! Triceroberta farà il millefoglie. Vitoraptor farà la pastiera, con la ricetta di sua nonna Pinosaura. – E io? – ruggisce il T-Rex, agitando le sue microzampette…”. Un libro illustrato per bambini dai 5 anni perfetto per le prime letture, grazie ai testi in stampatello maiuscolo, e dedicato ai bambini che cominciano ad avventurarsi autonomamente nel mondo dei libri. Una storia breve e divertente, un primo libro da leggere da soli con un piccolo glossario delle parole più difficili e un gioco per divertirsi con i personaggi della storia. Età di lettura: da 5 anni.
18

Il riso. Ediz. a colori

Valtieri, Alessandra
Editore: Editoriale Scienza
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
Grani, chicchi, semi: da questi piccoli protagonisti nascono grandi storie che riguardano gli abitanti dell’intero Pianeta. La natura infatti ci nutre, ci disseta, ci veste, ci protegge, ci fornisce un tavolo su cui mangiare e ci delizia con leccornie come il cioccolato. Tutto è interconnesso: questo è il punto di partenza per essere consapevoli di ciò che siamo stati, di ciò che siamo e di ciò che potremmo essere. Una nuova collana di monografie riccamente illustrate che, con un percorso multidisciplinare e innovativo, raccontano protagonisti naturali che hanno avuto e continuano ad avere un ruolo determinante nella storia dell'umanità. Libri per conoscere, collegare, capire. Età di lettura: da 9 anni.
19

Bruciate questo libro. I ragazzi che salvarono Il dottor Zivago

Baccalario Pierdomenico
Editore: Feltrinelli
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA
Mosca, 2025. Nikolaj sogna di entrare nei servizi segreti e cerca di farsi notare dagli agenti dell’Ufficio. Destreggiandosi tra ricatti e bugie, incappa in una rete di poeti e scrittori. In particolare entra in contatto con una misteriosa ragazza che gli affida il pericoloso compito di trafugare il manoscritto di un romanzo. Mosca, 1918. Anja, giovane promessa del violino, è affascinata dal gruppo di intellettuali che si ritrova alla Libreria degli Scrittori dove circola letteratura proibita, mentre la guerra civile infiamma la Russia. Peredelkino, 1956. In un piccolo paese alle porte di Mosca, Viktor si ritrova catapultato nel mondo dello scrittore Boris Pasternak. Il poeta è un dissidente e ha scritto un romanzo che difficilmente potrà essere pubblicato nel suo Paese. Nikolaj, Anja, Viktor. Tre ragazzi di sedici anni. Tre periodi storici differenti. Una sola vicenda avventurosa e rocambolesca che li obbliga a scegliere da che parte stare. Vale la pena rischiare la vita per un libro? Età di lettura: da 12 anni. E
20

L'amico perfetto. Ediz. a colori

Agee John
Editore: Il castoro
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Una bambina si rivolge a un rifugio per animali perché desidera un cane. Ma ecco che il proprietario le propone tutta una serie di animali insoliti e stravaganti… Un formichiere? Un babbuino? Una rana? Un pitone? E se l’amico perfetto non fosse quello che la bambina si aspettava? Età di lettura: da 5 anni.
21

I bomber del calcio di ieri e di oggi. Ediz. a colori

Bratti, Roberto
Editore: EL
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
Un appassionante viaggio tra le gesta dei più grandi attaccanti della storia del calcio. Gol indimenticabili, aneddoti curiosi, emozioni intense, trionfi e sconfitte di chi ha fatto del gol la propria ragione di vita. Tutte le emozioni del calcio da rivivere attraverso la storia e le imprese dei suoi protagonisti. Un libro illustrato per bambini da 8 anni, per scoprire i più grandi attaccanti della storia del calcio. Età di lettura: da 8 anni.
22

Taylor Swift, voce dei nostri tempi. Ediz. a colori

Rossi, Sarah
Editore: EL
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
Dai boschi della Pennsylvania ai palchi più prestigiosi del mondo, il viaggio di una ragazzina con un talento rivoluzionario e un sogno impossibile. I successi e i fallimenti, le cadute e le rivincite del più grande fenomeno della musica dei nostri tempi. Un libro di narrativa illustrata per bambini dai 7 anni, per scoprire la storia di una delle più grandi popstar di sempre. Età di lettura: da 7 anni.
23

Pesce-Chiappa. Ediz. illustrata

Pinson, Pauline ; Le Huche, Magali
Editore: La nuova frontiera junior
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Pesce Chiappa sembra un sedere. All’inizio anche lui si prende in giro, ma a un certo punto non ne può più. Un inno alla diversità, all’amicizia e alla fiducia in sé stessi. Amerete Pesce Chiappa come non avete mai amato un pesce. Età di lettura: da 4 anni.
24

Nonnamatta e la missione detective

Nilsson, Moni
Editore: Iperborea
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Da quando un nipotino le ha storpiato il nome, nonna Marta è per tutti «Nonnamatta», e non potrebbe avere nome più azzeccato, con tutto quello che combina. Oggi è lunedì, il giorno che dedica a Tarzan. No, non il re della giungla, ma il nipote che si chiama come il suo eroe preferito. E l’impresa di Nonnamatta, oggi, è di avverare il grande sogno di Tarzan di diventare detective. Nel baule lei ha già tutto l’occorrente: lente d’ingrandimento, manette rosa con le piume, parrucche, cappelli, occhiali da sole... In avventure giocose e adrenaliniche a caccia di misteri da risolvere, da una casa di cura per vecchietti smemorati a uno studio dentistico, alla stazione dei pompieri, tra furti, rapimenti, smarrimenti e incendi, i due eroici detective in erba dimostreranno tutta la loro stoffa. Età di lettura: da 6 anni.
25

Un orso fa sempre comodo. Ediz. a colori

Zoboli, Giovanna ; D'Andrea, Lisa
Editore: Topipittori
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Avete mai pensato di andare in un negozio di elettrodomestici e, anziché comprare una lavatrice, approfittare dell’offerta della settimana e mettere nel carrello un vero orso? Un orso, si sa, è lavabile, antimacchia, antimuffa, ecologico, anallergico, facile da usare, silenzioso e multifunzione; insomma, è la soluzione ideale. Età di lettura: da 3 anni.
26

Leone Bellone ballerino. Stampatello maiuscolo. Ediz. a colori

Campello, Giuditta
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
"Il leone è stato invitato alla festa da ballo della savana. «Oh, che bellezza! – pensa. – Metterò il farfallino!» Mentre si prova il farfallino, però, pensa anche: «Io non so ballare. Farò una figuraccia!»”. Un libro illustrato per bambini dai 5 anni perfetto per le prime letture, grazie ai testi in stampatello maiuscolo, e dedicato ai bambini che cominciano ad avventurarsi autonomamente nel mondo dei libri. Una storia breve e divertente, un primo libro da leggere da soli con un piccolo glossario delle parole più difficili e un gioco per divertirsi con i personaggi della storia. Età di lettura: da 5 anni.
27

Un viaggio nell'arte con Miffy. Ediz. a colori

Bruna, Dick
Editore: LupoGuido
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Questo è un libro sull’arte e sulle infinite possibilità di ispirazione che offre, sull’immaginazione e la creatività. Per allenare lo sguardo dei bambini, per accompagnarli in un mondo multiforme e dare vita a nuove idee non c’è niente di meglio di una visita al museo, magari con un’amica speciale come Miffy, il buffo coniglio nato dalla fantasia di Dick Bruna. Le illustrazioni di Dick Bruna sono un punto di partenza importante per introdurre la complessità delle opere d’arte e sebbene, a una prima occhiata, si notino grandi differenze tra le une e le altre, a un esame più attento, queste diventano sempre meno evidenti fino a lasciar spazio ad alcune somiglianze. Un viaggio nell’arte con Miffy è un libro per giocare e incuriosire, per portare l’arte nel mondo dei bambini, per cercare una chiave di lettura a un mondo complesso, per trovare nuovi spunti creativi. Età di lettura: da 4 anni.
28

Nella foresta. Ediz. a colori

Lindström Eva
Editore: Camelozampa
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Nella foresta, Maggan, Snuten e Trim decidono cosa succede: quando pioverà, quando arriverà il freddo. Ma un giorno succede qualcosa. Inizia con le betulle e i pini che parlano di andare in vacanza. Poi anche alcuni pioppi tremuli si spaventano e se ne vanno. Le cose non sono più come prima… i tre bambini continuano come sempre il loro gioco, anche se la foresta intorno a loro si fa sempre più deserta e spoglia. La vita continua, le stagioni si alternano, alla fine tutto va per il meglio quando gli alberi ritornano. Dalla vincitrice dell'Astrid Lindgren Memorial Award un albo che racconta, con umorismo fulminante, le inquietudini di fronte ai minacciosi cambiamenti nel mondo che ci circonda. Età di lettura: da 4 anni.
29

Un buco è per scavare. Ediz. illustrata

Krauss Ruth
Editore: Adelphi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Tra il 1952 e il 1960 Ruth Krauss e Maurice Sendak collaborano a otto albi illustrati. Il primo frutto del loro sodalizio artistico fu "Un buco è per scavare": un catalogo di definizioni del mondo, delle cose e di coloro che lo popolano, dove l’osservazione è tutt’uno con l’arte di trasformare ogni aspetto della realtà nell’innesco di un gioco. Dedicato alle doti esplorative e artigiane dei bambini, Un buco è per scavare è frutto di un’autentica curiosità per il mondo infantile e un inno alla curiosità infantile verso il mondo. Età di lettura: da 4 anni.
30

Il giardino del vicino. Ediz. a colori

Lee, Yiting
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Nel giardino di John non cresce niente. Quello di Henry invece è pieno di fiori. Che fare? Molto semplice: John butta fuori Henry e si prende il suo giardino. E così fa anche con tutti gli altri bimbi. Ma ben presto scoprirà che, per avere un giardino rigoglioso, non basta costruirci attorno un recinto... Età di lettura: da 3 anni.
31

Terry Time e il coraggio della Resistenza

Gud
Editore: Tunué
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Dopo una pessima giornata a scuola, durante la quale non è riuscito a rispondere a tono a un compagno che lo prendeva in giro davanti a tutti, Terry torna a viaggiare nel tempo grazie al vecchio telefono giallo nello studio di suo padre. Questa volta torna indietro nel 1945, alla fine della seconda guerra mondiale. Fa la conoscenza di Bella, una staffetta partigiana che lo salva dai nazifascisti e lo invita ad accompagnarla nella sua missione: avvisare la banda di suo fratello, il Biondo, che i neri hanno catturato Yanez, uno di loro. Terry conosce le dinamiche della guerriglia partigiana e la vita difficile tra i boschi, nelle cascine isolate e nascoste con i viveri razionati e la speranza di un futuro migliore e più equo per tutti. Viene inoltre a conoscenza di un dramma familiare: tra i nazifascisti milita infatti proprio il fratello di Bella e del Biondo. Con l'aiuto del cagnolino Parky, Terry riuscirà ad aiutare i partigiani e a sconfiggere il perfido Lord Temporos, il suo nemico giurato che arriva dal futuro e che punta a catturare l'essenza del coraggio dei partigiani per diventare immortale. Da questa avventura Terry non guadagnerà solo un fazzoletto rosso, simbolo della Resistenza, ma anche la forza di trovare il suo riscatto a scuola. Età di lettura: da 6 anni.
32

Elettra e il segreto dell'uccellino azzurro

Freschi Brian
Editore: Il castoro
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Per Elettra è l’ultima estate prima dell’inizio della scuola media. Le emozioni sono tante: felicità per gli amici e la danza, paura del futuro e della nuova scuola, ma soprattutto curiosità per un mistero sul passato della sua mamma... Durante la vacanza nella fattoria dei nonni, tra segreti, litigi e spettacoli da organizzare, Elettra scoprirà che i cambiamenti non sono poi così male, se vissuti insieme a chi ti vuole bene. Età di lettura: da 8 anni.
33

Ma di cosa ti preoccupi? Ediz. a colori

Taddia Filippo
Editore: Edizioni Clichy
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Nella bianca e gelida Antardide vivono tranquilli due pinguini, almeno finché uno dei due inizia a notare strani cambiamenti in corso nel loro habitat. Ma la banchisa non si sta assottigliando? Non fa un po’ troppo caldo? E non è un Mammuth quello che sta riemergendo dal ghiaccio fuso? Alle ansie del compagno, l’altro pinguino risponde puntualmente con un serafico «Ma di cosa ti preoccupi?», cogliendo sempre gli aspetti apparentemente positivi dei mutamenti in atto. Ma la sua indifferenza sarà la strategia giusta? Tavola dopo tavola, con ironia ma anche con solide basi scientifiche, il libro racconta temi complessi come il riscaldamento globale, l’innalzamento del livello del mare, gli eventi climatici estremi e la scomparsa delle risorse alimentari. E ci lascia con tante informazioni e una domanda: noi, quale dei due pinguini vogliamo essere? Età di lettura: da 4 anni.
34

Io ero te e tu eri me. Ediz. illustrata

Krauss Ruth
Editore: Adelphi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
"Io ero te e tu eri me" racconta la più misteriosa e sconvolgente relazione con i propri simili di cui fanno esperienza i bambini, nella realtà e nell’immaginazione: l’amicizia. Selvatica, vezzosa, simbiotica, ridondante, mimetica (con quella grazia un po’ goffa del gioco) nei confronti dei cerimoniali previsti dai rapporti tra adulti, rude e romantica, spavalda e patetica, bizzarra e serissima – l’amicizia infantile esplorata in tutte le sue sfaccettature da un libro poetico e festoso. Età di lettura: da 4 anni.
35

Il tredicesimo uovo

Walter, Laura
Editore: Bompiani
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Mattia ha sempre considerato assurda l'eccentrica signora anziana del suo quartiere che non si toglie mai i guanti, gira su una vecchia bici rossa, abbraccia la magnolia del suo giardino e indossa in qualunque stagione una stola di volpe completa di zampe e testa. Grande è la sua sorpresa, quindi, quando scopre di essere stato abbinato proprio a lei, a Madame Miranda, per il progetto scolastico Nonni In Affido. Intanto sopra di loro si aggira il drone pensante Didì, il primo del suo genere, progettato e manovrato a distanza dal misterioso signor Toshi. Ma a cosa serve Didì? E cosa vuole Toshi da Madame e da Mattia? E perché Madame è sicura di poter aiutare gli abitanti delle case popolari a evitare lo sfratto ormai vicino? Quali segreti nasconde? Ad attendere tutti quanti, uniti in una banda improbabile, un avventuroso intrigo internazionale. Età di lettura: da 9 anni.
36

Un casa per le farfalle. Ediz. illustrata

Krauss Ruth
Editore: Adelphi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
In più occasioni Maurice Sendak ha ricordato l’influenza che Ruth Krauss – la scrittrice «che sa cosa pensano i bambini», così la presentava l’editore Harper – ha esercitato sul suo modo di guardare all’infanzia e di narrarla. Dalla loro collaborazione nacque "Una casa per le farfalle", dove una folla di bambini e bambine si affaccenda, pagina dopo pagina, intenta nelle più varie attività con l’energia e la concentrazione tipiche dell’infanzia. E proprio di quell’eccezionale forma di presenza, di quell’intensità senza eguali che caratterizza il gioco infantile, Krauss e Sendak si dimostrano insuperabili narratori. Età di lettura: da 4 anni.
37

Faccio le facce. Ediz. a colori

Petit Cristina
Editore: Pulce
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Un cartonato fotografico che favorisce il rispecchiamento e il riconoscimento di emozioni e stati d’animo in un palleggio tra le parole e le fotografie. È dimostrato come l’osservazione di immagini reali aiuti i bambini a sviluppare un pensiero simbolico considerando la realtà di primaria importanza nei primi tre anni di vita del bambino. Un libro che invita lo sguardo, stimola il dialogo, l’ampliamento delle conoscenze delle emozioni e quindi l’empatia. Età di lettura: da 1 anno.
38

Nel mondo di Leo. Ediz. a colori

Rizzi Valentina
Editore: Giunti Editore
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Bea è forte, energica e a volte combinaguai. Leo, che abita dall'altra parte del cortile, è calmo, gentile e delicato. Il suo è un mondo particolare, tutto ovattato, fatto di un letto di piume, spigoli coperti da paracolpi, un tappeto morbido per terra. Il mondo di Leo è quello di chi soffre di fragilità ossea. Entrare nella sua vita richiede una delicatezza che Bea deve imparare. Ma Leo le piace, la affascina il suo mondo. Leo dal canto suo adora quella bambina e tra loro non può che nascere una grande amicizia fatta di piccoli passi delicati, di scoperte e di accettazione della diversità. Età di lettura: da 5 anni.
39

Fratelli. Ediz. a colori

Le Cuziat, Marie ; Xu, Hua Ling
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Arùn è scuro come il caffè, Rey biondo come il grano. Uno osserva, l’altro si arrampica. Uno cammina, l’altro prende il volo. Non potrebbero essere più diversi, eppure sono uniti da un legame invisibile e saldissimo, unico: sono fratelli. Età di lettura: da 5 anni.
40

Qui comando io! Le femmine nel mondo animale. Ediz. a colori

Ticli, Dino
Editore: Editoriale Scienza
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
I leoni maschi vengono spesso definiti " i re della giungla" perché si pensa che siano loro gli animali più forti e coraggiosi del regno animale. In realtà, sono le leonesse le vere leader della famiglia: cacciano, crescono i piccoli e mantengono l'armonia all'interno del clan. In questo libro i piccoli lettori saranno ispirati da altri straordinari esempi, alcuni noti e altri meno, di femmine che sono al comando del loro gruppo: per gli elefanti e le orche c'è una vecchia matriarca in cima alla piramide familiare; esistono addirittura specie animali che fanno a meno dei maschi: è il caso della lucertola dalla coda a frusta e di un pesce dal nome particolare, Molly l'amazzone... Età di lettura: da 6 anni.

Pubblicato in DATI il 16/04/2025