Storie di scuola

La scuola, gli insegnanti, i compagni di classe sono i protagonisti di 50 titoli di narrativa per ragazzi, di recente pubblicazione, che proponiamo per augurare a tutti buon anno scolastico!

1

Alle medie senza cellulare

Strada, Annalisa
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Cinzia pensava che la sua vita andasse benissimo così com'era: senza cellulare. Ma adesso è in prima media, e le cose sono cambiate. I suoi compagni organizzano le uscite del pomeriggio nella chat della classe, e anche i professori diffondono le comunicazioni su WhatsApp... Ecco allora che confessa ad Argo, il suo fedele diario, la triste verità di cui sta prendendo consapevolezza: "Non avere il cellulare è come non esistere". Come uscire da questa situazione? Convincere i suoi genitori a comprarle uno smartphone sembra impossibile. Cinzia però non molla e propone loro un patto: quando avrà compiuto cento azioni per dimostrare di essere capace di badare a se stessa, otterrà un cellulare tutto suo! Mamma e papà accettano: per Cinzia è arrivato il momento di raggiungere il suo obiettivo! Età di lettura: da 9 anni.
2

Hedvig e Valdemar

Nilsson, Frida
Editore: LupoGuido
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Quest’anno Hedvig frequenta la seconda e lei e quasi tutte le bambine della sua classe hanno l’ossessione per i cavalli. Non fanno altro che galoppare per tutto il cortile della scuola, hanno le tasche piene di segnalibri a forma di cavallini e negli zaini ci sono riviste dedicate a cavalli e pony. Il più grande desiderio di Hedvig, in effetti, è avere un cavallo tutto suo. Nella fattoria in cui vive con i genitori ci sono maiali, anatre, galline, pecore... ma sente che la vita sarebbe molto più bella se avesse un cavallo. Invece non ce l’ha. Perché i cavalli costano tantissimo… Finché non si presenta un’occasione incredibile e il papà le porta, tutto orgoglioso, una bestia ossuta, con le orecchie lunghe, un ciuffo alla fine della coda, una criniera corta e occhi scuri a mandorla, grande amante dei calci sferrati a casaccio e dei ragli rabbiosi. È Valdemar, l’asino più strano del mondo. Da quel momento la vita di Hedvig cambia radicalmente. Si ritrova in situazioni pericolose e, a volte, esilaranti, deve fare i conti con i bulli, con il senso di ingiustizia, con la felicità che solo l’amicizia vera regala, con il peso delle bugie e la necessità di chiedere scusa, con l’affetto che pensava di non poter provare per un animale burbero come Valdemar e con il fatto che la sua bocca non riesce a rimanere chiusa molto a lungo. Età di lettura: da 7 anni.
3

Il caso Drilla

Clements, Andrew
Editore: Rizzoli
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Mr. N indossa camicie hawaiane, ha una fissa per il manuale di buona scrittura Elementi di stile e rifiuta la tecnologia. O almeno così crede Josh, al suo arrivo in prima media. Ma bastano poche indagini per svelare che lo stravagante professore nasconde parecchi segreti. Prima di tutto: Mr. N è in realtà lo stesso Nicholas Allen che da ragazzino aveva deciso di eliminare la parola "penna" e chiamarla "drilla", avviando una piccola rivoluzione. E proprio come Nicholas a suo tempo, anche Josh intende sfidare il sistema. Così porta a lezione il computer su cui ha scaricato un e-book gratuito di Elementi di stile, anziché il libro di carta. Del resto fa un corso di coding ed è piuttosto sicuro di essere nel giusto, rivendicando la propria libertà tecnologica. Le cose, in realtà, non vanno affatto come se le era immaginate, ma l'avventura in cui s'imbarca insieme all'amica Vanessa vale proprio la pena di essere letta. "Il caso Drilla" è un inno allo spirito critico e al coraggio di osare, un omaggio alla scuola come luogo di crescita e una riflessione sull'uso della tecnologia. Età di lettura: da 8 anni.
4

Romarine va a scuola. Il club delle spie

Murail, Marie Aude
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
A scuola, Romarine e le sue spie si riuniscono durante l'intervallo nel loro ritrovo supersegreto davanti ai bagni. Le missioni del club sono sempre ultrapericolose: guidare un robot telecomandato, scoprire i misteriosi invasori provenienti da un altro sistema solare, misurare il quoziente intellettivo di un nuovo compagno "plusdotato". Ma quando si tratta di spiare, Romarine e gli altri non sono mai a corto di idee! Età di lettura: da 7 anni.
5

La maestra è tornata! Ediz. a colori

Allard, Harry ; Marshall, James <illustratore>
Editore: LupoGuido
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Quando i bambini dell’aula 307 scoprono che la maestra Dolcini sarà assente per diversi giorni, iniziano a fare progetti spericolati. Il loro entusiasmo, però, si smorza quando sentono che la supplente potrebbe essere la terribile signorina Acquamarcia, la cui cattiveria è diventata leggendaria. L’idea è inquietante ma la fortuna sembra assisterli, almeno inizialmente: il signor Valpoco, il preside della scuola, decide infatti di fare lezione al posto della maestra Dolcini. Il sollievo, però, è di breve durata… La noia, a volte, può rivelarsi peggiore di qualsiasi spavento e i bambini escogitano un piano per tenerli a bada entrambi. Saltano la scuola, se ne vanno in giro, si divertono: sembra filare tutto liscio ma dimenticano una cosa molto importante: i piani perfetti non esistono. Qualcuno si è accorto delle loro mascalzonate e sta per tornare, più cattiva che mai... Età di lettura: da 6 anni.
6

A scuola, fantasmini! Stampatello maiuscolo. Ediz. a colori

Campello, Giuditta
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
“È mezzanotte e gli alunni vanno a scuola. Ma no, i bambini vanno a scuola di giorno! Sì, ma i fantasmi vanno a scuola di notte e questi alunni sono fantasmi!”. Un libro illustrato per bambini dai 5 anni. Una storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo breve e semplice, perfetto per le prime letture. E in fondo al libro tante pagine per giocare con la storia. Età di lettura: da 5 anni.
7

Tre amiche in vacanza. Come sopravvivere un'estate senza smartphone!

Laterza, Gisella ; Pavesi, Giada
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
La scuola è finita e l'estate è appena iniziata. Lola è strafelice di partire per un campus di teatro in montagna. C'è solo un piccolo problema: lassù l'uso dei cellulari è vietato! Zoe invece ha accettato l'invito della famiglia Turner a trascorrere le vacanze in Scozia, mentre Isi sarà prigioniera di un enorme villaggio turistico al mare, proprio il genere di cosa che lei detesta profondamente. L'unico modo per affrontare l'estate separate è condividere le proprie esperienze sul Diario delle Amiche, che poi ciascuna di loro spedirà alle altre, arricchendo le pagine di confidenze, consigli, disegni e fogli volanti! "Tre amiche in vacanza" è l'attesissimo seguito di "Tre amiche per un diario". Età di lettura: da 12 anni.
8

Freeze

Priestley, Chris
Editore: Biancoenero
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
A Maya e ai suoi compagni viene chiesto di scrivere storie di paura ambientate in inverno. Ma quando una misteriosa nuova ragazza si alza per leggere la sua storia, la luce comincia ad affievolirsi e l'aula diventa sempre più fredda. Riuscirà Maya a fermare la storia prima che tutti in classe si congelino? Età di lettura: da 6 anni.
9

Brianna alla riscossa! I diari di Nikki

Russell, Rachel Renée
Editore: Il castoro
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Tenere un diario segreto è già rischioso… ma cosa succede quando finisce nelle mani sbagliate? Il nuovo anno scolastico è alle porte, ma Nikki è già stressata. E proprio quando le sue migliori amiche hanno più bisogno del suo aiuto... ecco il disastro: non solo Nikki si ammala, ma la sua pestifera sorellina le ruba il diario! Quanti danni potrà mai fare Brianna, prima che Nikki si riprenda? Età di lettura: da 9 anni.
10

Kora e Kikko Kappaò

Castagna, Manlio ; Magnone, Marco
Editore: Lapis
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
I bambini della Seconda B sono preoccupati: la maestra ha appena annunciato che dal paese vicino, Colle Colica, sta per arrivare una coppia di gemelli che frequenterà il resto dell’anno con loro. Peccato che Colle Colica sia un posto pericolosissimo e i suoi abitanti i più attaccabrighe del pianeta, lo sanno tutti! Fin dal loro arrivo, infatti, Kikko e Kora Kappaò iniziano a spargere il terrore. Durante la Giornata Mondiale degli animali, però, un pitone in fuga mette nei guai la classe. E inaspettatamente, saranno proprio Kikko e Kora a tirare fuori il loro lato più altruista e… a salvare i compagni da un castigo assicurato! Età di lettura: da 7 anni.
11

Cronache di una lucertola qualunque

Ness, Patrick
Editore: Mondadori
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Zeke, Daniel e Alicia sono grandi amici e vanno a scuola insieme, dove convivono pacificamente, per lo più ignorati, in mezzo a tante specie diverse. I guai cominciano quando la preside Vombatelli li nomina "Guardiani del corridoio": un ruolo difficile, per tre lucertole come loro, perché da un grande potere derivano grandi responsabilità. Soprattutto se c'è chi si approfitta dei più deboli, come il supercattivo Pelicarnasso, un pellicano gigante dalla pessima fama. Più che un bullo, l'uccello è un famigerato criminale internazionale... almeno quando la mamma non lo sta guardando. E così, all'improvviso, i corridoi della scuola si trasformano in un teatro di guerra. Ma per fortuna al gruppo si unisce presto il misterioso Miel, l'ultimo arrivato in classe: un falco codarossa decisamente fuori dal comune... Riuscirà lo stravagante gruppo a salvare la scuola - e forse il mondo - dagli attacchi del megalomane pellicano? Età di lettura: da 9 anni.
12

Zena la domatrice di ragni

Silei, Fabrizio
Editore: Giunti Editore
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Zena è una bambina speciale: è amica di tutti gli insetti e degli aracnidi e ne capisce perfettamente, senza alcuno sforzo, le lingue. Al momento di imparare a leggere, però, anche le lettere le sembrano insetti che svolazzano e non stanno mai fermi. A scuola comincia a isolarsi e a sentirsi diversa, così, per farsi accettare dai compagni, pensa di ricorrere all'aiuto dei suoi amici speciali: organizzerà per la sua festa uno spettacolo di ragni acrobati e insetti danzatori! Sulla sua strada si presenteranno, però, molte avventure, grazie alle quali Zena scoprirà la sua discendenza segreta e affronterà il misterioso padrone della ditta Constructionbuilt, che minaccia il suo mondo e il bosco della grande quercia. Una storia divertente e avventurosa per guardare il mondo da un altro punto di vista: dal basso dell'erba o dall'alto del volo. Età di lettura: da 7 anni.
13

Il genio delle tabelline

Razzini, Valeria
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Ada ha un problema: non riesce a imparare le tabelline. Ci ha provato in tutti i modi, si è anche fatta aiutare dal suo brillante amico Carlo, ma senza successo: proprio non riesce a ricordarle! È un bel guaio, perché a casa la mamma la assilla e a scuola la maestra ha fissato una minacciosa verifica finale sulle tabelline. Una sera, Ada si rifugia nell'amata soffitta, per dimenticare le sue preoccupazioni tra i vecchi libri e gli oggetti d'antiquariato del nonno. Tra questi trova un'antica lampada che ha proprio bisogno di una spolverata e... ecco apparire un vero genio! Si chiama Trifacto e di magia se ne intende perché è un mago, o almeno lo era prima che qualcuno lo rinchiudesse nella lampada. Ada e Trifacto decidono di aiutarsi a vicenda: lui le insegnerà dei trucchi per imparare le tabelline e lei lo aiuterà a scoprire chi lo ha trasformato in un genio. Il loro piano funzionerà? Età di lettura: da 7 anni.
14

Vietato alle ragazze! Io sono Bea

Carusino, Laura
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Ciao, io sono Bea e ho deciso di iscrivermi alla Skate rock challenge! Peccato che sia una gara di skate vietata alle femmine... Vi sembra giusto? Insieme al mio amico Mat ho studiato un piano per partecipare lo stesso: mostreremo a tutti che nessuno può fermare una ragazza! Età di lettura: da 9 anni.
15

Piccoli fuochi

Maccarini, Viviana
Editore: Rizzoli
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Viola ha quindici anni e una ferita da lasciarsi alle spalle: la scomparsa di suo padre. Abbandonato il liceo, decide di iscriversi al Santa Caterina, istituto tecnico che forma estetiste, parrucchieri e panettieri. Ma il Santa non è una scuola come tutte le altre e Viola lo capisce non appena ne varca l'ingresso. È un luogo vivo e pulsante, dove ogni corridoio cela segreti e storie mai raccontate, un luogo che si nutre delle paure e dei sogni dei suoi studenti. Come quelli di Rose, sempre pronta alla vendetta, e di Sharon, incinta a soli diciotto anni. Di Valente, che vive in comunità, e di Lorenzo, che ha perso la sorella in un tragico incidente stradale. Quando Viola partecipa con loro al progetto Dentro le mura, pensato per dare voce alle scuole della città, quella che doveva essere una semplice ricerca sull'Istituto si trasforma in un'indagine ben più oscura e inquietante. Riemergono le tracce di un suicidio avvenuto anni prima, e i ragazzi si ritrovano a dover fare i conti con un passato violento che segna ancora il loro presente. È tempo di affrontare l'ingiustizia, o meglio cedere alla paura e restare in silenzio? Feroce come solo la scuola sa essere, Piccoli fuochi è un viaggio profondo e senza filtri nel cuore dell'adolescenza, da cui è impossibile salvarsi da soli. Età di lettura: da 11 anni.
16

Idrissa. La vita comincia alle medie

Butaud, Alice
Editore: La nuova frontiera junior
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
La Banda dei Tonni è composta da Caterina, Pablo, Ninon, Esther e Idrissa, voce narrante di questo romanzo. Cinque amici inseparabili, uniti come le dita di una mano, indispensabili l’uno all’altro per sopravvivere al primo anno di scuola media. Infatti, nonostante Idrissa sia il classico “primo della classe” con gli occhiali, l’aria seria, i voti migliori e una sorta di immunità che gli deriva dall’andare bene a scuola, in questo primo anno alle medie gli succede di tutto: i suoi genitori si comportano in modo strano e poi gli annunciano che stanno per separarsi, un gatto fantasma entra nella sua vita, il buffo cappello che Caterina gli regala gli permette di “ascoltare” i sentimenti di chi gli sta accanto e di venire a conoscenza di tutte le storie d’amore della scuola… Come farebbe senza i suoi amici della banda? Un anno di scuola raccontato in maniera esilarante, in cui specchiarsi e ritrovarsi. Età di lettura: da 10 anni.
17

La peggior classe del mondo ma peggio di prima! Ediz. illustrata

Nadin, Joanna
Editore: EL
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
La quarta B è la peggior classe del mondo. Ma per gli inseparabili Stanley e Manjit è solo un trascurabile dettaglio. Hanno un piano a prova di bomba per diventare i migliori sorveglianti e salvare un pinguino dallo zoo. Poco importa se dovranno infrangere un sacco di regole! Un libro illustrato di narrativa per bambini dai 7 anni. Un racconto divertente dallo stile esuberante, con capitoli brevi e incisivi: una storia perfetta per le prime letture in autonomia. Età di lettura: da 7 anni.
18

Vacanze a Parigi! Io sono Bea

Carusino, Laura
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Ciao, io sono Bea e sono a Parigi dalla mia amica Bea D! Peccato che l'atmosfera sia un po' tesa: Bea D. tratta suo papà come un estraneo e non sopporta le figlie della sua nuova compagna. A volte, però, basta una canzone speciale per risolvere tutto! Età di lettura: da 9 anni.
19

Come sopravvivere alla prima crush (senza lasciarsi schiacciare dall'ansia)

Sagnibene, Valentina
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Martina, Tancredi e Greta hanno dodici anni e sono amici da sempre. Marti si divide tra scrittura horror e giochi da tavolo a tema zombi; Tan, se non è in campo a capitanare la squadra di calcio delle Aquile, fa il dog-sitter; Gre, invece, è la ballerina con il profilo social più popolare della scuola. Quando al rientro dalle vacanze estive la prof di italiano chiede agli alunni di tenere un bullet journal per l'intero anno scolastico - «per alleggerirvi dall'ansia adolescenziale» dice -, Marti, Tan e Gre non ne vedono l'utilità. Ma almeno potranno condividere la rottura! I tre amici, però, si trovano presto a fare i conti con la realtà: prima crush = ansia! E i loro coetanei, a quanto pare, ci sono caduti in pieno. Il trucco per sopravvivere? Rimanere uniti e appuntare nel bullet journal le scoperte più stupefacenti su quel grande mistero che è l'amore. Per starne alla larga, sia chiaro... Peccato che tra tremolii alle ginocchia, figuracce che peggio-non-poteva-andare e baci ultra-mega-fantasticati, capiranno che nessuno, proprio nessuno, è immune alla prima crush! Età di lettura: da 11 anni.
20

Prima media... Aiuto!

Pavan, Eva Serena
Editore: Notes Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
La vita quotidiana di una adolescente in un romanzo divertente e ironico. La famiglia, le dinamiche di classe, le amicizie, i pregiudizi, la fatica di farsi comprendere. Agnese non odia la scuola, anzi, ma entrare alle Medie si rivela difficile, ben diverso da quello che aveva immaginato. Sperava di incontrare nuove amicizie, invece si ritrova tra compagni che la ignorano e ragazze che ridono dei suoi vestiti perché lei non segue la moda. Se poi una prof la costringe a studiare con i bulli Ciccio e Panzer, non le resta che disperarsi. Quando però l’intera classe è messa sotto accusa per un problema accaduto, la timida e insicura Agnese decide che è arrivato il momento di agire, di cambiare, di ribellarsi. Nulla sarà più come prima. Età di lettura: da 10 anni.
21

Come sopravvivere alle medie... e farti un sacco di amici

Nicastro, Daniele
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Le medie ormai sono iniziate e per te non hanno più segreti! Però ogni tanto il cuore ti batte ancora forte, fra interrogazioni, bulli e mille e uno problemi ogni giorno. Ma niente paura! C'è un modo infallibile per sopravvivere... farsi tanti amici! Impara come conoscere i tuoi compagni e coltivare amicizie vecchie e nuove con tanti quiz, giochi e consigli preziosi. Un libro per crescere insieme! Età di lettura: da 11 anni.
22

Io e la mia maestra Gufo

Buyea, Rob
Editore: Rizzoli
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Quando comincia la quarta elementare, Carter Avery si prepara a un anno d'inferno. La nuova maestra, Ms. Kane, ha fama di essere cattivissima. Si dice che sia stata cacciata dalla scuola in cui insegnava prima e che sappia girare tutta la testa come un gufo, quindi fare cose alle sue spalle senza essere visti è praticamente impossibile. Carter è molto preoccupato: lui non riesce a trattenersi con le parole e non sa stare fermo a lungo, il che gli ha sempre procurato parecchi guai. Fin da subito, però, il Gufo - così i bambini hanno ribattezzato Ms. Kane - si dimostra molto diversa da come tutti immaginavano. E diversa dagli altri insegnanti. Lei sa come prendere Carter, sa come valorizzare la sua energia traboccante. Carter smette così finalmente di passare il tempo in corridoio o in direzione e si mostra ai suoi compagni di classe in una luce nuova. È la prima di tante sorprese: conosce un cane che va in biblioteca, un tenente che fa il maestro, un bambino appena nato... E quando sarà il momento di dimostrare alla maestra quanto le deve, non si tirerà indietro. Rob Buyea torna con una storia avvincente di scuola e di vita, regalandoci l'incontro tra un bambino e una maestra davvero speciali. Età di lettura: da 9 anni.
23

Buonvento ti porta a... scuola. Ediz. a colori

Mastrocola, Paola
Editore: De Agostini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Nel Paese di Tran Tran tutto è sempre uguale: ognuno fa quello che ha sempre fatto, senza sorprese né domande. Ma un giorno arriva Scuola, una voce gentile, una promessa nuova: «Bambini, venite! Da me imparerete tante cose»! Eppure non tutti si fidano. La signora Malalingua semina paura: la scuola toglie il gioco, fa crescere la gobba, impone fatica! Per fortuna c’è Buonvento che con un dolce soffio accompagna sui banchi anche i piccini più testardi... Dalla penna di una grande autrice, con immagini ricche di fantasia, questa favola illustrata ci farà scoprire quanto la scuola sia molto più di un luogo: può rivelarsi un viaggio, un vento buono che porta lontano, regalando mondi e sogni. Età di lettura: da 5 anni.
24

Lettere di un cattivo studente. Persempre. Ediz. ad alta leggibilità

Guasti, Gaia
Editore: Camelozampa
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Sette lettere che, alla vigilia della consegna delle pagelle, uno studente in difficoltà rivolge ai genitori, agli insegnanti, alla rappresentante di classe, al ministro dell'istruzione... a tutti quelli che lo fanno soffrire e lo vedono solo come un problema, un caso disperato. Una voce autentica, un ragazzo che non fa sconti al mondo degli adulti, ma capisce anche che forse non è troppo tardi per chiedere aiuto. Un libro che dovrebbero leggere tutti gli insegnanti, i genitori, gli studenti. Nello spirito di lettera a una professoressa, Gaia Guasti dà voce a chi vive la scuola come un problema insormontabile e offre un incoraggiamento, perché non c'è da vergognarsi a chiedere aiuto. Età di lettura: da 12 anni.
25

Gita di classe! Io sono Bea

Carusino, Laura
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Ciao, io sono Bea e questa sarà la mia prima gita delle medie! Andremo in montagna: dormiremo in tenda ed esploreremo la natura! Non vedo l'ora, anche se con noi ci sarà quel bulletto di Tommaso e ho per le mani un mistero da risolvere... Età di lettura: da 9 anni.
26

Ciao, maestro. Ciao, ragazzi. Ediz. a colori

Petrosino, Angelo
Editore: Einaudi ragazzi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
A scuola bisogna andare per forza, ma tutto diventa meraviglioso quando c’è un maestro che racconta storie stupende, sa ascoltare i suoi alunni e li aiuta a crescere, facendosi complice delle loro piccole e grandi scoperte. Un maestro come Eugenio. Eugenio ormai è in pensione, ma frugando in un ripostiglio ritrova foto, diari e quaderni di quando insegnava. E subito in lui riaffiorano i ricordi di bambini speciali, tenaci, leali, curiosi. Bambini da cui egli stesso ha imparato molto… Un libro illustrato di narrativa per bambini dagli 8 anni. Una storia di Angelo Petrosino illustratta da Sara Not, autori de "Le avventure della gatta Ludovica", "Le avventure del passero Serafino", "Un bambino, una gatta e un cane". Età di lettura: da 8 anni.
27

Il mio preside è un pazzoide

Gutman, Dan
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Per A.J. i compiti di matematica sono una noia, e non solo per lui: i suoi compagni di classe non risolverebbero un problema in più nemmeno se il preside baciasse un maiale sulle labbra! Ma forse non lo conoscono ancora bene. Se risolveranno un milione di esercizi il preside non solo bacerà un maiale, ma organizzerà una super festa! Età di lettura: da 7 anni.
28

Quando tutto è iniziato. La mia fantamaestra. Vol. 1

Ferrraris, Silvia
Editore: Fabbri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
È arrivata la maestra più speciale che ci sia! A scuola c'è una nuova maestra: si chiama Mimi Popplin e non è come tutte le altre. Ha occhiali per vedere oggetti nascosti, un criceto per pulire la lavagna e una penna parlante capace di risolvere le operazioni. E se potesse anche far crescere le pizze sugli alberi? Età di lettura: da 6 anni.
29

Il brugattolo

Cenciarelli, Gaja
Editore: Rizzoli
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Primo giorno di scuola media, cosa può andare storto? Tutto, se ti chiami Michele Bru e hai compagni di classe molto... creativi. Bru come Bruco? Bru come Brutto? Nonostante i suoi sforzi per "essere come tutti", Michele viene subito preso di mira da due bulli, che iniziano a storpiare il suo nome, fino a chiamarlo Brugattolo. Una Parola Brutta, dal suono sgradevole, che gli si appiccica addosso e lo segue dovunque, gli toglie il fiato, lo paralizza. Finché, a poco a poco, la Parola Brutta non prende forma e non diventa qualcos'altro. Un amico che, fra miagolii e fusa rumorose, saprà sempre dargli il consiglio giusto. Un compagno di avventure che, nutrendosi di cose belle, si trasformerà insieme a lui, insegnandogli a non avere paura di essere se stesso. D'altronde, Michele non è mica l'unico ad avere una Parola Brutta... Un'avventura intelligente ed emozionante, dedicata ai ragazzi che sembrano fragili ma che invece possono cambiare tutto, anche le parole. Età di lettura: da 7 anni.
30

Un collegio da paura

Mammagiulia Figliachiara <youtuber>
Editore: Nord-Sud
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Una nuova avventura nel mistero attende Mammagiulia e Figliachiara! Figliachiara e Figliodiego non vanno molto d'accordo – tra fratelli è piuttosto normale –,ma ultimamente stanno davvero esagerando e i loro continui scontri creano grande scompiglio in casa. Mammagiulia e Papàantonio non ne possono più, e alla fine Mammagiulia sbotta: «Se non la smettetevi mando in collegio!». Non è intenzionata a farlo davvero, ma per rendere più convincente il suo avvertimento cerca un vero collegio su internet (che tra l'altro non sembra niente male) e per sbaglio schiaccia il tasto d'iscrizione! La mattina dopo uno scuolabus si presenta davanti a casa, pronto a prelevare Chiara e Diego per portarli in un luogo che si rivela molto diverso dalle aspettative: il Collegio del dottor Klaus mette davvero i brividi, oltre a nascondere un sacco di segreti ed essere frequentato da personaggi misteriosi e piuttosto inquietanti... Età di lettura: da 6 anni.
31

Nanu e il mistero di Cartesio

Rossi, Rodolfo
Editore: Pelledoca Editore
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Nanu è un ragazzino con incredibili abilità di calcolo, ma non ha mai partecipato all’importante trofeo di matematica riservato ai migliori studenti della sua scuola per colpa del professore Geronimo Vega, che ce l’ha con lui. Qualcosa però sta cambiando: un altro insegnante riesce a inserirlo nella squadra di calcolo. Così non solo renderà fiero suo padre, ma potrà accedere alla borsa di studio e aiutare il nonno, con cui vive. Quando dall’aula di scienze sparisce la testa di Cartesio, il teschio utilizzato per le lezioni di anatomia, Nanu e i suoi amici iniziano a indagare. Scopriranno un mondo adulto ostile e minaccioso, fatto di complotti, riti diabolici e cospirazioni. Ma Nanu scoprirà anche di non essere solo ad affrontare il pericolo: esistono ombre che, anziché minacciare e impaurire, sanno vegliare e proteggere… Età di lettura: da 11 anni.
32

Rosemary e il dono del cimitero. Fate ribelli alla Fern's School. Vol. 1

Piper CJ
Editore: Giunti Editore
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Benvenuto alla Fern School, dove gli studenti sono umani e creature magiche! Rosemary Thorpe è sempre stata un po' diversa. Ha la straordinaria e sfortunata capacità di prevedere la morte delle persone; il che tende a metterla in guai seri. Si trova in un luogo tra i mondi, chiamato Fern School per Fate Ribelli, dove Rosemary impara che i suoi poteri derivano dall'essere in parte una fata. Alla Fern School, Rosemary incontra altre fate, tra cui Trym, la sua compagna di stanza banshee le cui urla possono uccidere, ed Essie, una djinn che esaudisce i desideri. Ma proprio quando si sta ambientando, uno studente scompare nel nulla. E tocca agli studenti usare i loro bizzarri doni per trovare l'amico scomparso...
33

Non voglio andare a scuola. Ediz. a colori

Graux, Amélie
Editore: Nube Ocho
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Giona ne è sicuro al 100%: andare a scuola è una noia mortale. Preferirebbe andare all'asilo come la sorella Lena, o a lavoro come mamma e papà. Ma siamo davvero sicuri che sia più divertente della scuola? Giona pensa che tornare all'asilo come sua sorella Lena sia decisamente più divertente che andare a scuola. Presto, però, si ritrova circondato da bambini piagnucolosi e con il moccio al naso che non fanno altro che rubare i suoi giocattoli. A quel punto, decide di andare a lavorare come mamma e papà, convinto che la loro vita sia più divertente della sua: in realtà, i due hanno molti impegni e fanno un sacco di cose noiose. Dopo una lunga e frenetica giornata, Giona si sente stanchissimo: forse la scuola non è poi così male… Età di lettura: da 4 anni.
34

Katzenjammer. La paura ha gli artigli. E anche lei

Zappia, Francesca
Editore: Giunti Editore
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto FANTASY
Cat vive all'interno della propria scuola. Non esce mai, e per molto tempo non ne ha sentito la necessità. Ma ora le cose stanno cambiando. L'ambiente che l'aveva protetta sembra diventare sempre più pericoloso e incomprensibile. I suoi compagni si stanno progressivamente trasformando in creature inumane, e la stessa Cat non riesce a togliersi la maschera che, per chissà quale ragione, porta in volto. L'unico modo per salvarsi è fuggire dalla scuola, e l'unico modo per fare questo è riuscire a ricordare cosa ha imprigionato Cat e i suoi compagni. Passato e presente si alternano nelle due linee temporali in cui Francesca Zappia racconta una storia difficile da scordare.
35

Il peggior mercoledì della mia vita. Tutto da ridere

Amores, Eva ; Cosgrove, Matt
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Dopo aver allagato i bagni (per sbaglio) e aver quasi fatto esplodere la scuola (è stato solo un incidente!) Justin Skifer vorrebbe chiudersi in casa e non uscire mai più! Cosa ci fa allora su una scialuppa in mezzo all'oceano, al largo di una misteriosa isola deserta? Semplice! Sta per vivere il mercoledì più folle di sempre! Età di lettura: da 8 anni.
36

Gita a Sparidonia. La mia fantamaestra. Ediz. a colori. Vol. 2

Ferrraris, Silvia
Editore: Fabbri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
È arrivata la maestra più speciale che ci sia! Mimi Popplin porta la classe su un'isola magica dove le uova diventano polli in pochi minuti, i fiori in un giorno si trasformano in frutti, le persone si innamorano la mattina e a pranzo sono già sposate. Ma il guaio vero è che le cose spariscono all'improvviso, con il rischio di ritrovarsi senza mutande o... senza sedere! Età di lettura: da 6 anni.
37

Felice come una rana in uno stagno

Buschi, Alessandra ; Martinetti, Roberta;De Giorgi, Chiara
Editore: Chiaredizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Marzio viene da Marte, ha la pelle verde e un buffo modo di parlare. A scuola tutti lo guardano con curiosità, alcuni con simpatia, altri con sospetto. Per fortuna ci sono Stella, Greta e Benedetta, che non si fermano alle apparenze. E poi ci sono i girini da accudire, una recita da preparare, una festa di compleanno da ricordare (non solo per la torta) e una gita nel bosco che cambierà tutto. Tra chi lo prende in giro e chi sa tendergli una mano, Marzio affronta piccole e grandi sfide quotidiane, scoprendo come si diventa amici e che il posto in cui ci si sente davvero a casa… è quello in cui si viene accolti per come si è. Un racconto sull'inclusione, l'empatia, l'ecologia e il coraggio di essere se stessi, anche quando ci si sente diversi. Età di lettura: da 8 anni.
38

Diario per essere strafelice alle medie

Lepera, Stefania
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Alice ha appena finito le elementari ed è prontissima per cominciare la prima media! Okay, forse "prontissima" non è la parola giusta... infatti la sua testa è piena di preoccupazioni, domande e speranze. Ma la sua mamma è lì apposta per aiutarla e le suggerisce di tenere un diario per iniziare con il piede giusto... Età di lettura: da 10 anni.
39

E la tua danza qual è? Sarò una stella. Vol. 18

Barféty, Elizabeth
Editore: Gallucci Bros
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Jamal sogna di organizzare un workshop per far scoprire la danza ai giovani del suo quartiere. E non solo quella classica: potranno cimentarsi anche nei balli contemporanei, nell’hip hop, nel tango e persino nel Bollywood! Per superare i pregiudizi, però, Jamal dovrà convincere un bel po’ di persone… compresi i suoi stessi amici. Età di lettura: da 9 anni.
40

You should see me in a crown. Ediz. italiana

Johnson, Leah
Editore: Mondadori
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA
Liz Lighty ha sempre pensato di essere troppo nera, troppo povera e troppo "diversa" per poter vivere nella piccola, ricca, bigotta Campbell, Indiana. Ma ha un piano per andarsene: frequentare l'esclusiva università di Pennington. La sua unica possibilità per accedervi, però, è vincere la borsa di studio riservata al re e alla regina del ballo di fine anno. Partecipare a quell'evento è l'ultima cosa che Liz desidera. Ma è la sua unica chance per lasciare la città. Peccato che anche Mack, l'affascinante ragazza nuova, competa per il titolo. Sarà lei a infrangere i sogni di Liz... o a realizzarli?
41

Il labirinto dimenticato. Crookhaven

Arcanjo, J. J.
Editore: De Agostini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Bentornato a Crookhaven. La scuola dove si impara a truffare... per fare la cosa giusta! Gabriel Avery ha appena iniziato il suo secondo anno come Furfante nel collegio più segreto, e geniale, che esista. Il programma al Crookhaven? Un’irruzione nella sezione della biblioteca riservata agli insegnanti; una materia misteriosa chiamata Recupero marittimo... e un’inaspettata scoperta che renderà le giornate – e le nottate – ancora più imprevedibili. Sotto il lago della scuola, nascosto da anni, si dipana infatti il Labirinto di Maravel: un intrico di stanze e trappole costruito per mettere alla prova le abilità di ogni buon ladro che si rispetti. Nessuno è mai riuscito a superarlo. Finora. Ma Gabriel, Penelope, Amira e i Kriminal Brothers non sono certo tipi da tirarsi indietro. Soprattutto se a sfidarli è il preside in persona, Caspian Crook, mettendo in palio la cosa più importante: la loro amicizia. Sfide impossibili, misteri da decifrare e segreti pronti a riemergere: l’anno è appena cominciato e Gabriel e la sua banda dovranno contare gli uni sugli altri più che mai, se vogliono dimostrare che solo lavorando in squadra si possono ottenere grandi risultati. Perché a Crookhaven si impara a truffare, sì... ma anche a fidarsi e a non lasciare indietro nessuno. Età di lettura: da 10 anni.
42

Il tristo mietitore. Fate ribelli alla Fern's School. Vol. 2

Piper CJ
Editore: Giunti Editore
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Bentornati alla Fern School, dove gli studenti sono umani e creature magiche! Una ragazza intrappolata in un altro regno. Una scuola dove risiede una magia molto particolare. E una caccia alla Morte in persona... Il mese che precede il tredicesimo compleanno può essere emozionante, ma raramente quell'emozione si presenta sotto forma di un pericoloso inseguimento in cui una malvagia statua prende vita. Rosemary riesce a vedere il futuro... e in questo momento si prospetta molto oscuro. Dal nulla, legioni di funghi minacciano di sopraffare la Fern School. Qualcuno sta cercando di annegare tutte le piante della serra. E mentre Rosemary è in cerca di risposte, diventa sempre più chiaro che qualcosa di sinistro minaccia gli studenti e i loro doni... ed è molto vicino. Età di lettura: da 12 anni.
43

Io sono famoso. Ediz. illustrata

Tacchini, Matilde ; Perversi, Ilaria
Editore: SABIR
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Io sono famoso! I miei compagni fanno a gara per stare in banco con me, per stare in fila con me, per stare in mensa vicino a me. O almeno, è sempre stato così. Fino a quel giorno, quel giorno in cui è arrivata una nuova. Una più famosa... Età di lettura: da 6 anni.
44

Le olimpiadi dei pidocchi. La mia fantamaestra. Ediz. a colori. Vol. 3

Ferrraris, Silvia
Editore: Fabbri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Pidocchi, pulci e zecche di tutto il mondo si sono dati appuntamento nella scuola di Bristleton per disputare le Olimpiadi. Gare di ogni genere, salto del pettine, lancio dello shampoo... Che disastro! La Fantamaestra e la sua classe hanno solo due giorni per trovare il re Pidocchio Spocchio e convincerlo a cambiare sede dei Giochi! Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader. Età di lettura: da 6 anni.
45

Vuoi essere mia amica? Ediz. a colori

Morgenstern Susie
Editore: Babalibri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
In una nuova scuola, sperduta in piena campagna, lontanissima dagli amici e dai compagni di classe di Parigi, Juliette si sente molto sola. Chiacchierando con i genitori, ha un'idea: inventerà un questionario per selezionare una nuova amica! Dopo qualche tentativo molto ardimentoso e un po' goffo, Juliette scoprirà che l'amicizia è come un colpo di fulmine: ti afferra all'improvviso e ha già tutte le risposte. Età di lettura: da 6 anni.
46

Supereroi a scuola. Ediz. a colori

Román José Carlos; Martín Leire
Editore: Hoeplini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Una storia che svela tutti i segreti che i bambini e le bambine devono conoscere per poter diventare dei veri supereroi a scuola: lavorare sempre in squadra, aiutare gli altri, lottare contro le ingiustizie e dire sempre la verità. Età di lettura: da 5 anni.
47

Reporter Bassotto. Te la racconto io la finale

Catanzaro, Paquito
Editore: Lab DFG
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Emmanuel ha 11 anni e le idee chiare: vuole diventare uno scrittore. In attesa di scrivere il suo romanzo d'esordio, la prof di lettere gli offre la possibilità di raccontare la storica partita amichevole tra gli istituti "Calvino" e "Manzoni". Una partita di calcio? Perché no, in fondo anche tra i fili d'erba di un campo da gioco possono nascondersi delle storie. L'importante è avere sempre con sé un taccuino sul quale appuntare tutto quello che può diventare letteratura. Età di lettura: da 8 anni.
48

Il gabbiano Ivano e il cucciolo di classe. Ediz. a colori

Mazzoli Elisa
Editore: Buk Buk
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Il gabbiano Ivano approda in una nuova scuola, ma non è l’unico animaletto: c’è anche un piccolo scoiattolo! È tenero e bisognoso di cure. La classe si attiva per soddisfare i suoi bisogni e in men che non si dica lo scoiattolo finirà per diventare la mascotte. Età di lettura: da 6 anni.
49

Jack PensaTroppo e Diana FaccioTuttoIo

Barberis Taryn
Editore: Bookabook
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Jack PensaTroppo e Diana FaccioTuttoIo sono i gemelli più diversi che possiate immaginare. Timido e riflessivo lui, estroversa e frizzante lei, faranno il loro arrivo nella Scuola del Secchio, dove la conoscenza di compagni di classe bizzarri, di un’affettuosa maestra e di una simpatica gatta renderà le giornate nel paese di DoppioSpago divertenti e avventurose. Imparando nuove cose e sfidando le proprie paure, Jack e Diana metteranno in mostra le loro capacità e fragilità, immergendosi in una GiroGita indietro nel tempo alla scoperta degli Assiri. Riusciranno i ragazzi a ritrovare Forfora, la gatta di classe, durante la visita nella Mezzaluna Fertile? Anche in questo caso, nella Strabilia-Classe, l’unione farà la forza! Età di lettura: da 10 anni.
50

Della scuola e di altri demoni

Del Core Giuseppe
Editore: Corrimano
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Manca il tempo per inquadrare questo libro in un genere o in una tipologia. La scelta sarà vostra, all'interno di una gamma di frastagliate possibilità. Il luogo è invece determinato e comune: la scuola – la scuola media, che non può essere che estrema. E il narratore-insegnante si insedia in quelle aule, fa casa lì, la sua voce ondeggiando tra il sussurro da-banco-a-banco e lo slancio da corridoio echeggiante, la sua sintassi oscillando tra frasi che sono pinzette per prendere una singola immagine o idea e imbustarla con cautela come le prove raccolte sulla scena del delitto e periodi dai colori saturi che sono immuni da timidezza nell'accostarsi a un fervore esclamativo come davanti alla varietà di aggeggi nella stanza del mago. E chi è l'autore del delitto? Chi è il mago? Voilà, il Tempo: tema o problema di questo diario-taccuino-racconto-ricordo-capriccio. Età di lettura: da 12 anni.

Pubblicato in DATI il 09/09/2025