I libri scritti nei simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) sono testi in cui a ciascuna parola corrisponde uno specifico simbolo grafico. I libri in CAA si propongono di creare un momento privilegiato di interazione, scambio comunicativo ed esposizione al linguaggio, con il supporto alla comprensione attraverso simboli grafici.
I libri in simboli offrono l'opportunità a tutti di essere lettori, seppure con abilità diverse. Offrono l'opportunità di interagire l'uno con l'altro, seppure con modalità comunicative differenti. Offrono l'opportunità di condividere mondi immaginari. Ma soprattutto, offrono l'opportunità di poterseli raccontare, anche senza saper parlare.
Proponiamo 20 titoli CAA di recente pubblicazione.
4
Brava chiocciolina! Ediz. CAA
Vecchini, Silvia ; Manea, Carla
Editore: Edizioni Corsare
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Chiocciolina va per la prima volta nel prato e incontra altri piccoli abitanti: il Grillo che sa fare grandi salti, la Libellula che vola leggera nell’aria, la Formica che sa trasportare cose pesantissime, il Ragno che sa tessere tele meravigliose… Sono tutti bravissimi e ognuno di loro sa fare qualcosa di importante. “E tu, cosa sai fare?” le domandano gli animaletti. Chiocciolina ci pensa su ma non sa proprio cosa rispondere. Basterà aspettare la notte per vedere, grazie alla luce della luna, il suo bellissimo disegno color madreperla… Una storia delicata per dare fiducia al bambino e incoraggiare le sue prime esplorazioni. Età di lettura: da 3 anni.