Il festival
Il festival Presente Prossimo è diventato ormai un appuntamento fisso della vita culturale della Valle Seriana, in provincia di Bergamo. Organizzato dal Sistema Bibliotecario della Valle Seriana (parte della Rete Bibliotecaria Bergamasca), giunge quest’anno alla sua sedicesima edizione, confermando l’impegno nel mettere al centro la letteratura contemporanea e il dialogo fra autori e lettori.
La rassegna propone incontri con autori italiani di rilievo, nei vari comuni della Valle, per stimolare riflessioni su identità, memoria, cambiamento, relazioni e sentimenti, temi che attraversano il nostro tempo. Accanto agli appuntamenti con gli scrittori, il festival inserisce anche momenti di laboratorio e sperimentazione – ad esempio il workshop “Storie Officinali” che esplora il potere terapeutico della lettura.
Per chi ama leggere, dialogare, conoscere storie e interpreti della narrativa contemporanea, Presente Prossimo offre occasioni di arricchimento culturale in ambienti territoriali sempre più a misura di comunità. Non è solo un festival: è un’iniziativa che mette in rete biblioteche, comuni, librerie e cittadini, rendendo la cultura accessibile e diffusa.
Date, luoghi e ospiti
Eventi già annunciati per l’edizione 2025-26 (prima parte).
21 novembre 2025 ore 20:30 | Ranica - Centro Culturale : Ester Viola
22 novembre 2025 ore 18:00 | Vertova - centro Culturale : Elisabetta Rasy
28 novembre 2025 ore 20:30 | Alzano Lombardo - Sala Consigliare : Dario Voltolini
29 novembre 2025 ore 18:00 | Villa di Serio - Biblioteca : Lorenza Gentile
4 dicembre 2025 ore 20:30 | Albino - Auditorium : Enrico Galiano
Workshop storie officinali a cura di Chiara di Carlo
Su prenotazione
21 novembre 2025 dalle 14:30 alle 17:30 | Nembro - Biblioteca
4 dicembre 2025 dalle 14:30 alle 17:30 | Nembro - Biblioteca
Informazioni pratiche
Organizzatore : Sistema Bibliotecario della Valle Seriana - Rete Bibliotecaria Bergamasca
Sito ufficiale: https://presenteprossimo.it/
Email: info@presenteprossimo.it
Accesso:
Eventi ad accesso gratuito, fino a esaurimento dei posti – non è richiesta prenotazione per gli incontri principali.
Workshop su prenotazione
Locandina
