NPL 2025: Viaggio tra le storie

Il mondo delle storie si dispiega nei «libri con le figure», gli albi illustrati che raccontano il quotidiano nella sua normalità, ma che narrano anche mondi straordinari e aprono le porte alla fantasia. Nella struttura di inizio, svolgimento e conclusione si stabilisce un ritmo che dona senso al narrare: quando l'azione si indirizza a uno scopo e i fatti sono messi in fila, si rivela agli occhi del lettore un ordine generale che di per sé dona piacere e arricchisce mente e cuore, vero nutrimento dell'animo. Se poi la narrazione riserva improvvise sorprese, se la conclusione si gioca sul colpo di scena finale, allora le storie conquistano e trasmettono piacere. Incontrare gioia, divertimento, ma anche verità profonde nei libri è il modo migliore per alimentare il desiderio di leggere, o di sentir leggere. Perché i libri sono scrigni preziosi, sorgenti di speranze e di sogni, doni speciali. E quale dono è più grande del gesto di chi prende in mano un libro e legge a un bambino? (Tratto da Nati per Leggere: una guida per genitori e futuri lettori, 2025)

1

Come fa Babbo Natale a passare dal camino? Ediz. a colori

Barnett, Mac
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Fiction
Scende di testa o di piedi? Si sporca il vestito? E se la casa non ha un camino? Ecco qualche ipotesi per far luce su uno dei più grandi misteri di tutti i tempi! Età di lettura: da 4 anni.
2

Il top del top. Ediz. a colori

Alemagna, Beatrice
Editore: Topipittori
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Fiction
Per Pasqualina e la mamma è giorno di spesa. Entrate al supermercato del bosco, Pasqualina vuole sedersi nel carrello come tutti gli altri bambini. Adora viaggiare ad altezza scaffali, «È il top per vedere tutti i prodotti» dice. Lecca-lecca alla lumaca, chips-grillo, vernice-fluo per le ali, pantofole-libellula, Bourbie: a ogni desiderio non avverato Pasqualina si fa sempre più molle fino a diventare una massa viscida e informe. Tra le clienti del supermercato, una cinciallegra, scambiandola per una lumaca, la afferra e la porta via. Come riuscirà, questa volta, a ribaltare il corso degli eventi e a tornare a casa? Età di lettura: da 3 anni.
3

Storie brevi. Ediz. illustrata

Borando, Silvia
Editore: Minibombo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Fiction
C'era una volta un libro fatto di dodici storie di massimo tre pagine. Erano storie brevi. Fine. Una raccolta di storie irresistibile, che scatenerà sonore - e brevi - risate! Età di lettura: da 3 anni.
4

Niente draghi per Celeste! Ediz. a colori

Heidelbach, Nikolaus ; Konnecke, Ole
Editore: Beisler
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Una serata da soli, senza mamma e papà, in visita ai vicini. Boris è strafelice: la casa libera, per cena patate fritte e dolcetti a volontà, e qualche storia della buonanotte per la sorellina. Storie di paura però, come piacciono a Celeste. Boris sguazza felice fra terribili fantasmi, rospi giganti, draghi e lucertole mangiauomini. Aria fritta, per Celeste, più sveglia che mai. Tanto che inizia a raccontare la storia dell'orrore più orrorifica del mondo. Chi vincerà la sfida? E chi dei due si abbandonerà per primo al mondo dei sogni? Un libro a quattro mani da parte degli autori più sensibili e attenti al mondo dell'infanzia. Una storia che indaga con garbo e ironia il rapporto misterioso che lega fratello e sorella, e intanto sdrammatizza il tema antico della paura, necessario toccasana per diventare grandi e andare nel mondo. Una meravigliosa maratona di storie e colpi di scena, di parole e immagini, di disegni e colori. Età di lettura: da 4 anni.
5

Buonanotte pancino. Ediz. a colori

Brunellière, Lucie
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
È ora di dormire, il bimbo è nel suo lettino, ma bisogna rimboccargli le coperte. Ogni pagina è un po’ più lunga della precedente, e copre una nuova parte del corpo. Così i genitori possono via via augurare: “Buonanotte piedini”, “buonanotte coscette”, “buonanotte pancino”, finché il bimbo, ben al calduccio fin sopra il mento, è pronto per chiudere gli occhi. Età di lettura: da 3 anni.
6

Agrifoglio. Ediz. a colori

Cordell, Matthew
Editore: Edizioni Clichy
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
La piccola scoiattolina Agrifoglio ha paura di molte cose: dei tuoni, dei falchi e dei sentieri bui che si diramano per la Foresta dell’Olivello. Quando la mamma però la incarica di portare una zuppa a Nonna Quercia, a letto con l’influenza, Agrifoglio deve superare le sue paure e affrontare il viaggio. Lungo la strada, la piccola incontra altri abitanti della foresta: alcuni vogliono aiutarla, altri vogliono la deliziosa zuppa preparata dalla mamma! Spetterà ad Agrifoglio mantenere la rotta e raggiungere la nonna. Una storia di coraggio e amore, scritta e illustrata da Matthew Cordell, con tante meravigliose creature della foresta che sorprenderanno e delizieranno i giovani lettori, per una lettura suggestiva perfetta per le atmosfere autunnali e invernali. Età di lettura: da 5 anni.
7

La fata dell'acqua. Ediz. a colori

Baek, Heena
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Fiction
Oggi in piscina la piccola Dokji incontra una simpatica vecchietta: dice di essere una fata dell’acqua (possibile?) e conosce un sacco di giochi strepitosi. Dokji con lei si diverte un mondo, e per ringraziarla le regala la sua merenda. Un gesto gentile che la signora ricambierà con una sorprendente magia... Ma allora era tutto vero! Età di lettura: da 4 anni.
8

Un coniglietto molto ubbidiente. Ediz. a colori

Borando, Silvia
Editore: Minibombo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Quella sera il coniglietto era finalmente a casa da solo. Del resto, era molto ubbidiente e avrebbe sicuramente rispettato tutte le regole, una in particolare: non aprire agli sconosciuti... Ma cosa accadrebbe se a bussare alla sua porta fossero ben quattro diversi animali? Una vicenda emblematica con al centro un personaggio talmente ligio da ribaltare la convinzione che rispettare le regole alla lettera sia sempre la decisione migliore! Età di lettura: da 2 anni.
9

Se fossi Ugo

Olivotti, Sergio ; Pastorino, Giulia
Editore: Corraini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Successe così. Una mattina Ugo si svegliò e... Non era più Ugo. O almeno... Non era più lo stesso Ugo di prima. Crescere significa cambiare giorno per giorno e il piccolo Ugo lo sta scoprendo sulla sua pelle! Un giorno si sveglia ghirigoro, un giorno puntinato e un altro ancora si sveglia tutto tratteggiato; e ogni cambiamento influenza il suo umore e il suo comportamento a scuola e con gli amici. Ma Ugo è sempre Ugo, anche se ogni mattina si sente un po' differente… E in fondo che gusto c'è a essere sempre tutti uguali? Un libro sul cambiamento, sull'accettazione della trasformazione e della crescita, sul concetto traballante di "normalità". Fino alle ultime pagine gli adulti non si vedono mai per intero, ma solo fino alla vita. Un escamotage che ci regala una sorpresa nel finale della storia, e ci racconta che crescere significa anche scoprire la complessità e la fallibilità dei propri genitori. Età di lettura: da 7 anni.
10

Il teschio

Klassen, Jon
Editore: Zoolibri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Primo Apprendimento
11

La casetta piccola piccola. Ediz. a colori

Escoffier, Michaël ; Perrin, Clotilde
Editore: L'ippocampo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Fiction
Arsenio e Bartolomeo sono due fratelli inseparabili e dispettosi che si sentono i padroni assoluti del bosco e non si curano di ciò che li circonda: amano rotolarsi tra i fiori selvatici, costruire trappole per i conigli e fare a gara a chi calpesta più lombrichi... Dopotutto, chi mai potrebbe sfidare due orsi? Ma la foresta in cui sono cresciuti ha più di una sorpresa in serbo per loro...
12

Jonty. Le avventure di un pinguino. Ediz. a colori

Donaldson Julia
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Sei pronto ad affrontare un viaggio avventuroso da Polo a Polo? Jonty, un intrepido pinguino, sta per partire per l’avventura di una vita. Ma ce la farà a raggiungere l’Antartide a colpi di pinna? Un libro illustrato per bambini dai 3 anni di Julia Donaldson e Axel Scheffler, creatori de "Il Gruffalò". Età di lettura: da 3 anni.
13

29 giugno 2029

Wiesner, David
Editore: Orecchio acerbo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Fiction
Quella ragazzina ha avuto una bella idea per il suo esperimento scientifico da presentare nell'ora di scienze. Ma qualcosa deve esserle sfuggito di mano perché a distanza di 54 giorni esatti dai suoi lanci di piantine nello spazio sugli Stati Uniti si registra un fenomeno inspiegabile: rape giganti tra i boschi del Montana, cetrioli grandi come aerostati su Kalamazoo, carote volanti tra i grattacieli di Providence. Si tratta davvero dell'esito di quel geniale esperimento? Un'idea megagalattica, un'ironia smisurata, una qualità enorme. Un viaggio surreale attraverso la grande America occupata pacificamente da lattughe, peperoni e rape fuori misura. Età di lettura: da 6 anni.
14

Il bagno di Puah. Ediz. a colori

Béziat, Julien
Editore: Babalibri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Cosa succede quando lasci il tuo peluche preferito sul bordo della vasca e quello pluf! Scivola e cade nell'acqua? Puah, morbido e buffo anatroccolo, all'inizio è contento di farsi un bagno… ma gli altri giocattoli si preoccupano: saprà stare a galla? Finirà cotto a puntino nell'acqua troppo calda? O verrà persino risucchiato da un vortice? Puah è certamente in pericolo! L'unione fa la forza e tutta la squadra di giocattoli si lancia in un coraggioso e improbabile salvataggio… Età di lettura: da 3 anni.
15

Monsterium. Ediz. illustrata

Junaida
Editore: L'Ippocampo Ragazzi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
L’immenso Monsterium è da sempre in viaggio con le più strane creature a bordo. Una notte la combriccola di mostri sguscia via alla scoperta del mondo di fuori, seminando il panico per la città. I bambini sono costretti a restare chiusi in casa, ma tre fratellini sapranno sconfiggere la noia con l’immaginazione. Dalla loro cameretta sfrecciano a bordo di una corriera, salgono su una mongolfiera, filano con una barca e s’inabissano con un sottomarino... per poi scoprire l’indomani che i mostri son spariti! Età di lettura: da 5 anni.
16

Grazie. Ediz. a colori

Icinori
Editore: Orecchio acerbo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Grazie al giallo, grazie al rosso e grazie al blu: i tre colori usati per ogni figura di questo fiabesco abecedario illustrato originalissimo. Grazie al gallo che canta all'alba e dà inizio all'avventura di un bambino che in bicicletta parte. Senza mai dimenticare di ringraziare ogni cosa che incontra, da solo attraversa luoghi, azioni, emozioni, idee, paesaggi, stagioni per scoprire luoghi sconosciuti e immaginifici e infine fare ritorno a casa in tandem e con una valigia colma di emozioni e meraviglia. Il Cantico delle Creature di Icinori, in un'atmosfera da fiaba, per un viaggio straordinario: il viaggio della vita, che non può che concludersi con una parola: Grazie! Età di lettura: da 3 anni.
17

La casa a 100 piani sotto il mare. Ediz. illustrata

Iwai, Toshio
Editore: L'Ippocampo Ragazzi
Su una nave in mezzo all’oceano, mentre dà da mangiare ai gabbiani, una bambina abbraccia la sua bambola di nome Ten. Quand’ecco che a un tratto un uccello ci sbatte contro e... SPLAAAASH!, la bambola precipita in acqua, perdendo tutti i suoi vestiti e accessori nelle profondità del mare. Nel tentativo di recuperarli, Ten scopre una stupefacente casa sottomarina a 100 piani popolata da lontre, delfini, granchi, polpi... Ognuno le offre qualcosa al posto della borsa, del fiocco, delle scarpette, finché un gigantesco paguro non si rifiuta di ridarle il cappello, a cui si è affezionato il suo piccolino. Per fortuna, in cambio le regala una splendida conchiglia! La nuova avventura della simpatica serie de La casa a 100 piani è tutta dedicata alle meraviglie acquatiche. Un irresistibile libro che si apre in verticale con cento brulicanti scenette tutte da osservare! Età di lettura: da 3 anni.
18

L'uovo felice. Ediz. a colori

Krauss, Ruth ; Johnson, Crockett
Editore: Camelozampa
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Primo Apprendimento
Quando un piccolo uccellino è ancora un uovo, non c’è molto che sappia fare: non sa camminare, non sa cantare, non sa volare. Tutto quello che sa fare è essere covato. E covato, e covato, e covato… Ma quando arriva il momento: Pop! – eccolo che esce. E allora il piccolo uccellino può fare praticamente tutto! Con la loro perspicace semplicità, Ruth Krauss e Crockett Johnson celebrano la promessa di una nuova vita e la fiducia di tutti gli uccellini (e i bambini) appena venuti al mondo. Età di lettura: da 4 anni.
19

Tutino nella neve. Ediz. illustrata

Clerici, Lorenzo
Editore: Minibombo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
È la giornata perfetta per giocare nella neve! Tutino, vestito da civetta, esce di casa per una nuova avventura all'aria aperta. Ma che fare là fuori? Che domande, un bel pupazzo! Presto, allora, meglio mettersi in cammino per trovare tutto l'occorrente… Da 1 anno. Età di lettura: da 1 anno.
20

Il fiore del drago. Ediz. a colori

Chen, Jiang Hong
Editore: Babalibri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
La favolosa avventura di una bambina dal coraggio straordinario. Da mesi, Mae e i suoi genitori girano il paese alla ricerca di un fiore magico. Unico modo per curare la madre di Mae gravemente malata, questo fiore cresce in un luogo segreto sorvegliato da mostri. La bambina però vuole trovarlo a tutti i costi. Così, una notte, segue un insolito fascio luminoso che la conduce attraverso una foresta spaventosa e poi una violenta tempesta, fino al luogo in cui cresce il fiore magico. Mae è al settimo cielo, ma dovrà fare i conti con un essere minaccioso… Età di lettura: da 5 anni.
21

Il gigante, la bambina e il dizionario. Ediz. a colori

Leroy, Jean
Editore: Babalibri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Fiction
Un venditore di dizionari bussa alla porta di casa di un gigante, ma, alla vista dell’imponente creatura, scappa via urlando: «Aiuto! Un orco!». Il gigante è sorpreso: non conosce il significato della parola “orco”, così la cerca sul dizionario lasciato cadere dall’uomo durante la fuga. «Orco: gigante leggendario che si nutre di bambini» legge. «Mangiare dei bambini? Questa è nuova! Non ci avevo mai pensato!». Tanto curioso quanto ghiotto, il gigante decide di preparare uno stufato a base di bambino e carote, ma non è sicuro che i due ingredienti si sposino bene assieme. Non resta che catturare un bambino e cucinarlo accompagnato dalla sua verdura preferita… l’impresa, però, sarà più difficile del previsto! Età di lettura: da 5 anni.
22

George e Martha. Ediz. a colori

Marshall, James F.
Editore: LupoGuido
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
George e Martha sono due ippopotami, dall’aria elegante e un po’ svagata. Sono grandi amici, si apprezzano a vicenda e passano molto tempo insieme: le loro brevi storie sono fatte di quotidianità, scherzi, dispetti, incomprensioni, ma anche di grandi prove di generosità e altruismo. George è di buon cuore ma tende a essere superato in astuzia da Martha. È pieno di gioia di vivere e ingenuità. Marta è intelligente, si comporta un po’ da diva, con il suo piglio da condottiera che la trasforma in una furia quando viene provocata. Di certo non esistono al mondo amici più solidali di loro, che sappiano incoraggiare e giustificare le debolezze dell’altro e altrettanto bravi a risolvere i disaccordi. In queste piccole storie, tradotte per noi da Sergio Ruzzier, l’assurdo e la bontà d’animo vanno di pari passo, bilanciano la dolcezza e il senso del ridicolo, la tenerezza e il dissapore. Un inno all’amicizia e alla consapevolezza che le persone, a volte, sono un mistero che va rispettato. Età di lettura: da 3 anni.
23

L'amico inatteso. Ediz. a colori

Canu, Ivan ; De Conno, Gianni
Editore: Lapis
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
“In principio il cane era un lupo, poi un incontro ha cambiato la sua vita e quella dell’uomo”. L’inverno è alle porte e il lupo vorrebbe avere al proprio fianco qualcuno con cui passare una stagione fatta di freddo, neve e solitudine. Qualcuno, ma chi? Un amico? Il lupo non ha amici: tutti sono troppo spaventati dalla sua ferocia. Nessuno, nonostante gli inviti, si fiderà di lui. Sconsolato, solo e infreddolito, il lupo si rifugia in una grotta per passare la notte. Lì incontrerà l’animale più temuto del bosco: un cacciatore. Ma se questi due predatori si guardassero negli occhi? Questa notte di gelo potrebbe essere rischiarata dal calore del fuoco e da quello di una carezza, per cambiare il resto della storia, regalandoci l’affetto di quello che oggi è il migliore amico dell’uomo. Splendidi paesaggi, atmosfere rarefatte, animali perfettamente rispondenti al vero, per una struttura narrativa che ricorda un’antica favola sull’origine dell’amicizia tra l’uomo e il cane. Età di lettura: da 5 anni.
24

Gusci di noce: Alligatori in abbondanza-Uno è Johnny-Brodino di pollo-Piero e il leone. Ediz. a colori

Sendak, Maurice
Editore: Adelphi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Con "Gusci di noce" Maurice Sendak ci offre una rivisitazione ironica ed esilarante di quattro tipologie di libri comunemente proposte per le prime letture. "Alligatori in abbondanza" è l’abbecedario più originale che vi sia mai capitato tra le mani: una baraonda di coccodrilli intenti alle attività più varie, ordinarie e straordinarie, dalla A alla Zeta. "Uno è Johnny" insegna a contare, ma anche alla rovescia, cosa assai utile quando si desidera un po’ di solitudine. In "Brodino di pollo", filastrocca dei mesi, il tempo passa, si avvicendano le stagioni, si cambiano vestiti e abitudini, si viaggia fino a Bombay, ma restano – saldi argini alla precarietà della vita – inscalfibili certezze come il brodino di pollo. "Favoletta in rima", Piero ha per protagonista un bambino bastian contrario, che sfida la pazienza dei genitori e persino quella di un leone... e alla fine impara la lezione. "Gusci di noce" non è solo una pietra miliare nella storia del libro illustrato: è il manifesto, insieme sommesso e rigoroso, di un modo nuovo di guardare all’infanzia, un saggio dell’umorismo più lieve e giocoso di Sendak, un piccolo tesoro che conquisterà anche i grandi. Età di lettura: da 5 anni.
25

Dante elefante. Ediz. illustrata

Battut, Eric
Editore: Bohem Press Italia
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Dante Elefante è preoccupato, trova che la sua proboscide sia troppo grande. Ma un poco alla volta scopra quanto gli è utile: per mangiare, annusare i profumi, fare spruzzi... Età di lettura: da 3 anni.
26

La storia vera. Ediz. a colori

Ruzzier, Sergio
Editore: Topipittori
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Il libro è un giallo con al centro un barattolo di biscotti rotto. Come è successo? Chi è stato? E dove sono i biscotti di Gatto? Una storia con molte storie, che ne racchiude infinite altre in potenza, per continuare il gioco del racconto e dell’ironia. Una volta scoperta la verità, la storia vera sarà anche la migliore?
27

Bimbo birbone e il viaggio per mare. Ediz. a colori

Lindgren, Barbro
Editore: Iperborea
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Fiction
Imprevedibile e temerario, sempre in cerca di avventure, Bimbo birbone sale a bordo di una cassetta di legno, prende lo spazzolone e vi issa il grembiule della mamma come vela, fa scorta di girandole alla cannella e arruola la sua fidata ciurma di pupazzi: sor Coniglio, sor Giraffo e Trottolino. Il tappeto blu diventa il mare aperto e via, comincia il grande viaggio. Fra tempeste, un luccio ingordo, un gallo naufrago e un'immensa balena, niente può fermare l'intrepido capitano in erba quando è all'opera la sua fantasia, tanto meno la sua rassegnata mamma. Età di lettura: da 3 anni.
28

Nel mondo la fuori. Ediz. illustrata

Sendak, Maurice
Editore: Adelphi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Un papà lontano, partito per mare; una mamma sprofondata in una melanconica inerzia, come vittima di un sortilegio. Ed è Ida, una ragazzina sui dieci anni, a prendersi cura della sorella ancora in fasce. Basta però una sola, fatale distrazione perché dei misteriosi goblin si intrufolino in casa e la rapiscano dalla culla, lasciando al suo posto un fantoccio di ghiaccio. Scoperto l’inganno, Ida non ha un attimo di esitazione: avvolta in un impermeabile giallo, portando con sé un corno magico, si lancia oltre la finestra, nel mondo là fuori, alla ricerca della piccola. E noi non potremo fare altro che seguirla in questa fiaba ipnotica e meravigliosa – e permettere a Sendak, ancora una volta, di ammaliarci come solo lui sa fare. Età di lettura: da 5 anni.
29

Un giorno sbadato

Lundberg, Sara
Editore: Orecchio acerbo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Fiction
Noa sta ancora dormendo perché è sabato e non c'è scuola, ma sua mamma è già in fermento perché oggi è il compleanno di Alma e devono cercarle un regalo da portarle alla festa. Noa non è tanto contento perché quella bambina la conosce appena e non sa dare consigli sul regalo da farle – solo di una cosa è sicuro: non una barbie. Da un negozio all'altro, da una dimenticanza all'altra di Noa che lascia in giro strada facendo pezzi del suo vestiario, la giornata si fa piuttosto convulsa e complicata fino ad arrivare a un finale a sorpresa dove si dimostra che i diademi hanno molti usi e che anche le mamme confondono le date dei compleanni. Ma di una cosa lei e Noa sono certi: domani è domenica e si sta a casa a poltrire insieme sul divano. Età di lettura: da 6 anni.
30

Una giornata da rospo. Ediz. a colori

Mutuberria, Maite
Editore: Kalandraka Italia
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Una divertentissima proposta dall'incalzante ritmo narrativo che, scandito da una serie di giochi fonici, trascina il lettore dalle prime pagine fino all'inatteso finale. "Una giornata da rospo" invita al gioco e alla lettura ad alta voce con un testo che presenta ai più piccoli il tema del rischio e dei pericoli con una forte dose di humour e senza alcuna intenzione didascalica. Età di lettura: da 5 anni.
31

E alla sera quando cala la notte.... Ediz. a colori

Crausaz, Anne
Editore: Il leone verde
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Anne Crausaz ha creato due piccoli libri cartonati che raccontano il ritmo del giorno e della notte. Due libretti gemelli che si completano e rispondono vicendevolmente:E alla sera quando cala la notte..., E al mattino quando sorge il sole… Si distinguono per l'accuratezza della grafica, l'essenzialità dei testi, la semplicità e la nitidezza delle immagini e per l'intelligenza complessiva che li anima: personaggi che rimbalzano di notte in giorno e di giorno in notte, mostrando l'eterno scorrere della vita sera dopo sera, mattina dopo mattina. Arriva la notte. E mentre donnole e ricci escono a cercare da mangiare e le civette insegnano ai loro piccoli a volare, uccellini e galline dormono nel loro giaciglio. I bambini intanto si preparano per andare a dormire, mentre tutto intorno la vita continua... Età di lettura: da 0 a 3 anni.
32

Cappuccetto grosso

Mignone, Sebastiano Ruiz
Editore: Città nuova
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Nel bosco ci sono i lupi. E Lauretta ne incontra uno. Non lo vede, perché il cappuccio le copre la vista come un tendone, ma ne sente le sghignazzate. Esilarante prequel di Cappuccetto Rosso, come svela un inaspettato narratore in un finale a sorpresa. Età di lettura: da 9 anni.
33

Giocattoli. Ediz. a colori

Barberini, Alice
Editore: Orecchio acerbo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Una storia piena di animali, magia e silenzio. Ai margini del bosco, c’è una casetta con una finestra sempre aperta e una bottega… nessuna insegna luminosa, solo stelle sfavillanti nel cielo! I doni che gli animali del bosco, zitti zitti, lasciano su un tavolo, tra le mani sapienti di un misterioso signore, si trasformano: rametti, pigne e foglie, nella notte più magica dell’anno, diventano piccoli oggetti per tutti quei cuccioli che aspettano trepidanti! Un tenero racconto di Natale: piccole cose per scaldare il cuore dell'inverno! Età di lettura: da 4 anni.
34

Il gusto della pioggia. Ediz. illustrata

Moreau, Laurent
Editore: Orecchio acerbo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Fiction
La pioggia è bellissima. Soprattutto dopo il sole caldo delle giornate estive. Così, quando il bambino vede il cielo riempirsi di nuvole, sente il vento teso, annusa l’odore dell’erba che si bagna e le prime gocce lo colpiscono, non corre a ripararsi, ma apre le braccia e la accoglie felice. Le piante la pensano come lui: un temporale, finalmente. Ma quando comincia a piovere forte, una voce lo richiama e due grandi braccia lo avvolgono in un asciugamano. E c’è anche la cioccolata calda della mamma… Al sicuro, dietro i vetri, il suo pensiero va a chi è rimasto fuori: chissà cosa stanno facendo la mucca e il gatto sotto tutta quell’acqua? E, quando il sole riappare, è il momento di calzare gli stivali e andare a godersi le pozzanghere! Età di lettura: da 3 anni.
35

L'albero e il fiume. Ediz. a colori

Becker, Aaron
Editore: Feltrinelli
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
In un’unica scena che continua a cambiare, un albero e un fiume resistono allo scorrere del tempo. Paesaggi del nostro passato e presente si susseguono in una stupefacente storia che ci trasporta fino a oggi, aiutandoci a immaginare un futuro possibile. Età di lettura: da 4 anni.
36

Niente è impossibile per noi. Ediz. a colori

Lindström, Eva
Editore: Camelozampa
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
A volte ti senti come un alieno che è atterrato da qualche parte con la sua astronave, ma non sa dove, perché e come. I due bambini protagonisti di questa storia si sentono così: hanno appena traslocato, con loro ci sono la mamma e il cane King, ma non il papà. Li seguiamo nella loro nuova vita, sempre uniti da un affetto indissolubile e da quella sensazione di onnipotenza che è anche un mantra per darsi forza e resistere. Dove sarà il papà? Quando arriverà? Se mai ritornerà? Insieme al senso di perdita c’è tanto calore, i due bambini rappresentano la forza e l’indomito ottimismo. Niente è impossibile per loro. Età di lettura: da 4 anni.
37

Peter vuole fischiare

Keats, Ezra Jack
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Peter vorrebbe tanto saper fischiare: sarebbe divertente chiamare così il suo cane Willie! Prova e riprova ma non ci riesce. Per fortuna ci sono tanti altri giochi da fare nel frattempo... senza smettere di allenarsi a fischiare! Torna il protagonista di Peter nella neve, un piccolo classico senza tempo, vincitore della Caldecott Medal nel 1963 e finalista al Premio Andersen. Età di lettura: da 4 anni.
38

Jazzy nella giungla. Ediz. a colori

Cousins, Lucy
Editore: Franco Cosimo Panini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Mamma Jojo e il piccolo Jazzy giocano a nascondino nella giungla. Solleva le foglie e sbircia tra le fronde per scoprire dove si nasconde il cucciolo di lemure, in un divertente e coloratissimo nascondino in rima, tra animali esotici e piante misteriose! Età di lettura: da 4 anni.
39

Dall'altra parte del mare

Noritake, Yukiko
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Un albo che si legge da entrambi i lati, due storie parallele che si incontrano al centro del volume. Da una parte c’è Leo, che abita vicino a un porto trafficato. Dall’altra Phara, che vive in una piccola isola circondata da un mare dove nuotano pesci di mille colori. Entrambi si interrogano sul mondo al di là delle acque. Sono separati dall’oceano, ma legati a un unico destino, proiettati verso un futuro in cui le decisioni di ognuno hanno un impatto sulle vite di tutti. Età di lettura: da 6 anni.
40

Una coda per Nisse. Ediz. a colori

Jacobson, Eva
Editore: Iperborea
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Nisse e Hasse devono andare a una festa, ma all'improvviso a Nisse manca la coda. Come ha fatto a perderla? Dov'è finita? Cerca, cerca, non si trova da nessuna parte. Allora bisognerà andare dal dottore, dice Hasse. Un'avventura che incanta e diverte con piccole meraviglie e svolte inattese. Età di lettura: da 3 anni.
41

Il rametto e altre storie. Orso e Uccellina

Jarvis
Editore: Lapis
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Tornano le avventure di Orso e Uccellina, la serie che con il primo volume Il picnic e altre storie si è aggiudicata il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2024 nella categoria 6+. La serie firmata da Jarvis racconta la movimentata quotidianità tra Orso, tenero e impacciato, e Uccellina, spigliata e un po’ permalosa. Anche questo volume è composto da quattro episodi, in cui i due inseparabili amici affrontano situazioni buffe e imprevedibili: una foglia appiccicata sulla guancia di Orso diventa una moda inaspettata tra gli abitanti del bosco, un mercatino degli scambi si trasforma in una rocambolesca caccia alla palla rimbalzina, un rametto scatena un’esilarante contesa e l’orologio di Orso sembra proprio non segnare l’ora giusta… o forse sì? Umorismo, tenerezza e illustrazioni vivaci dal tratto inconfondibile per raccontare l’amicizia e la gioia della condivisione. Età di lettura: da 6 anni.
42

Bim Bum Bam. Ediz. illustrata

Giròn, Maria
Editore: Kalandraka Italia
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Si respira un'atmosfera di giocosa libertà tra le pagine di questo albo illustrato, pensato per essere letto ad alta voce ai bambini piccoli. Bim, Bum e Bam camminano felici verso la spiaggia, coinvolgendo tanti amici. Uno alla volta si uniscono alla colorata comitiva con la propria personale idea di divertimento in riva al mare. Il tramonto li vedrà sdraiati sulla sabbia a mangiare cocomero e a inventare poesie. Un libro per sognare l'estate. Età di lettura: da 3 anni.
43

In viaggio con la tigre. Ediz. a colori

Dulak, Mariesa ; Cobb, Rebecca
Editore: Mondadori
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Un albo che ci ricorda l'importanza del tempo di qualità passato con chi amiamo. Un bambino prende il treno con il papà. Lui però è così preso a guardare il cellulare da non accorgersi degli incredibili passeggeri che viaggiano con loro: una banda di coccodrilli, un gruppo di ippopotami, una famiglia di maialini e una tigre, con tanto di cappello in testa... Età di lettura: da 3 anni.
44

Bianca come la neve. Ediz. a colori

Negrin, Fabian
Editore: Orecchio acerbo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Una nuova Bianca (come la) neve. Elegante e candida come un cigno. Tra i ghiacci dell'Artico sua madre, la regina, non tollera che la sua bellezza sia spodestata. Non al cacciatore ma a sette animali, affida il compito di sbarazzarsi della bella bambina bianca, nata da quell'uovo che lei stessa, nel giorno più freddo dell'inverno, aveva deposto. La piccola è troppo bella per meritare quella fine, ma il desiderio del freddo è così forte che la mela ghiacciata diventa irresistibile… Ma se invece del solito insulso principe a cavallo, arrivasse un piccolo principe tigre che, come lei, ama la neve e il gioco? Tra mito e fiaba un racconto in cui l'infanzia è sempre diversa, meravigliosa e trionfante.
45

Piccolo yeti. Ediz. illustrata

Leone, Angélique
Editore: Nomos Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Piccolo Yeti vive in alto fra le montagne innevate, con Papà Yeti e Mamma Yeti. Si diverte costruendo piccoli giochi in legno, ma mamma e papà non hanno tempo per giocare con lui, e così si sente un po’ solo. Vorrebbe cercare qualche amico…magari fra gli umani? Assolutamente no! Mamma e Papà lo mettono in guardia: gli umani sono molto pericolosi, è proibito avere contatti con loro! Un giorno però, Piccolo Yeti si allontana dalla sua caverna in cerca di un po’ di agrifoglio, e si lascia trasportare dal desiderio di esplorare…Così, quando da lontano vede tre piccoli esseri umani in passeggiata, non resiste, e decide di seguirli di nascosto: non gli sembrano cattivi… Arriverà al loro villaggio, fin dentro una delle loro case, illuminata da decorazioni colorate, invasa da profumi deliziosi e dalla magia di uno strano albero. Di cosa si tratta? Mentre rimane al caldo contemplando quel luogo bellissimo e mangia dei biscotti che ha trovato sotto l’albero, ecco sbucare un bambino, pieno di domande: i due si guardano e si avvicinano, e leggono insieme. Piccolo Yeti scopre allora il meraviglioso mondo di Babbo Natale… Lamina argento in copertina. Età di lettura: da 3 anni.
46

Bianca. Ediz. a colori

Kaplan, Max ; Kaplan, Lev
Editore: Orecchio acerbo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
In una tempestosa notte d'autunno, Bianca, una topolina, viene salvata da Gustav, il vecchio guardiano del faro. Da lui impara tutto ciò che bisogna sapere sulla navigazione e sui fari e, a poco a poco, i due diventano molto amici. Ma un giorno Gustav si ammala. Ed è così malato che la sera non può accendere il faro come sempre. Tra tutte le notti, proprio quella notte si scatena una tempesta mentre una nave a vele spiegate fa rotta verso la costa. Il destino dei marinai è nelle mani di Bianca! Per la topolina inizia una corsa contro il tempo… Età di lettura: da 5 anni.
47

La coperta di stelle. Ediz. a colori

Blair, Landis
Editore: Feltrinelli
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Watson non riesce a dormire, pensa a cosa si nasconde nel buio. Ma quando sbircia sotto le coperte, scopre un misterioso cielo stellato… Età di lettura: da 4 anni.
48

Piccola grande storia dal lontanissimo Nord. Ediz. a colori

Sis, Peter
Editore: Adelphi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Nel 1893 Jan Welzl partì dalla sua casa in Moravia diretto al Polo Nord. Era un fabbro, e con sé aveva degli attrezzi, qualche provvista e l’occorrente per cacciare. Senza una mappa e dopo tre lunghi inverni, arrivò allo stretto di Bering: da lì raggiunse il Circolo Polare Artico, dove rimase per molto, molto tempo, imparando dalle popolazioni locali a vivere in armonia con la natura più incontaminata e selvaggia. Con il suo inconfondibile tratto, Peter Sís ripercorre le avventure dell’eroe della sua infanzia, ricreando tutto l’incanto delle storie leggendarie. Età di lettura: da 6 anni.
49

La strana bottega di Viktor Kopek

Léveque, Anne-Claire ; Zouliamis, Nicolas
Editore: L'ippocampo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Attratta da una strana vetrina, una bambina entra nella bottega straripante di specchi, anticaglie e foto in bianco e nero del “magisarto” Viktor Kopek, ossia un eccentrico ometto che crea abiti e accessori per le occasioni più strampalate della vita. Cinque intriganti costumi – da curiosa inveterata (un lungo naso per fiutare e indovinare, una sfilza di punti interrogativi e una serratura portatile), da più che - perfetta (un abito da camaleonte stirato a puntino, un quaderno di “risposte per tutto” e un sorriso di circostanza taglia unica)… – sono riposti sugli scaffali ma nessuno si addice alla bambina, così lei decide di pescare qualcosa da ognuno e farsi un costume a modo suo. Una storia poetica e bizzarra, a metà fra Lewis Carroll e Tim Burton, splendidamente illustrata da Nicolas Zouliamis. Età di lettura: da 6 anni.
50

Tom e Pippo e la lavatrice. Ediz. a colori

Oxenbury, Helen
Editore: Camelozampa
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Pippo ha giocato nel fango e si è tutto sporcato: la mamma dice che bisogna metterlo in lavatrice. Tom è molto preoccupato: rivedrà mai più il suo amico Pippo? Non gli verrà la nausea, a girare sempre in tondo? Si asciugherà mai? In questa serie di culto, Helen Oxenbury racconta piccoli momenti della vita quotidiana di un bambino, con il realismo e l’ironia che la caratterizzano. Storie quotidiane con uno sviluppo lineare, testi curatissimi, illustrazioni realistiche, perfette per bambini di questa età. Età di lettura: da 2 anni.
51

Non ho fame!

Vaisse, Violette
Editore: Sinnos
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Si sa che uno dei luoghi in cui più facilmente si esprimono I capricci dei bambini è la tavola. Léon non fa eccezione: deve mangiare la minestra, e deve finirla tutta, ma lui, ovviamente, non ha voglia… Per fortuna, proprio dietro al tavolo della cucina, c'è il frigorifero, ed è pieno di cose. Pagina dopo pagina, il tavolo si riempie di cibi, pastrocchi, dolci. E intanto il piatto con la minestra sta sempre lì intatto… Età di lettura: da 3 anni.
52

I racconti del Bosco delle Ghiande. Rana va in gita. Ediz. a colori

Donaldson, Julia ; Scheffler, Axel
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Benvenuto nel Bosco delle Ghiande, dove Rana e i suoi amici vanno in gita al mare. Di che cosa avranno bisogno? Solleva le alette e scopriamolo insieme! Un libro illustrato tattile per bambini dai 3 anni, con le pagine di cartone, angoli arrotondati e alette da sollevare in ogni pagina, perfetto per stimolare l’abilità e la sensibilità manuale del bambino. La lettura della storia può potenziare la coordinazione occhio-mano, sviluppare la capacità discorsiva, aiutare l’apprendimento tramite la ripetizione. Un libro per giocare, imparare e fare i primi passi tra i libri con alcuni dei personaggi nati dalla fantasia di Julia Donaldson e Axel Scheffler, creatori de “Il Gruffalò”. Età di lettura: da 3 anni.
53

Mariedl. Una storia gigantesca

Simonati, Laura
Editore: Corraini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
In una piccola valle c'era una grande montagna. Sulla sua cima, in un piccolo villaggio, viveva Mariedl. Era così grande, così gigantesca, che uscire di casa era un tormento: risate, prese in giro, occhi puntati all'insù erano all'ordine del giorno. Così, il giorno in cui apparve un omino baffuto che le chiese di unirsi al suo circo, Mariedl lo seguì. L'avrebbe portata in tutte le città d'Europa e lei sarebbe stata il pezzo forte del suo spettacolo. Purtroppo una volta sul palco, Mariedl si rese conto che tutti gli spettatori la vedevano come un mostro. Così, insieme ai suoi nuovi amici, l’uomo leone, la donna tatuata e Victor, l’essere più forte del mondo, escogita un piano per fuggire e vivere una vita felice. Storia ispirata a una storia vera, quella di Maria Fassnauer.
54

Topo e talpa. Ipotesi e starnuti. Ediz. illustrata

Dunbar, Joyce ; Mayhew, James
Editore: Nomos Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Perché tutto è come è? E se una mattina vi svegliaste e scopriste di esservi trasformati nel vostro animale preferito? Quale animale sarebbe? Che si tratti di far smettere la pioggia, di curare un raffreddore o di far volare un aquilone, Topo e Talpa non smettono di porsi domande. Età di lettura: da 3 anni.
55

La zuppa di caramelle. La famiglia Crocco. Ediz. a colori

Leroy, Jean ; Charbon, Ella
Editore: Fatatrac
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Papà Crocco ha trovato un modo geniale per far mangiare il passato di verdure ai suoi cuccioli… Papà Crocco ha passato ore il cucina per preparare un’ottima vellutate di verdure per i suoi cuccioli, ma loro non ne vogliono sapere di mangiarla. Così ha un’idea geniale, dichiarare gli ingredienti segreti: patatine fritte e caramelle! Ma come farà quando i suoi figli gli chiederanno di farne ancora? Età di lettura: da 3 anni.
56

Il coniglietto di velluto da Margery Williams Bianco. Ediz. a colori

Sakai, Komako
Editore: Kira Kira
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Natale, un bambino riceve in dono un coniglietto di velluto. Dopo l'entusiasmo iniziale il coniglietto viene dimenticato e riposto su uno scaffale. Preso in giro dagli altri giocattoli, più moderni e costosi, diventerà amico del cavallino di pelle che ha vissuto più di tutti gli altri nella stanza dei bambini e che ha la saggezza per comprenderne la meravigliosa magia. Età di lettura: da 4 anni.
57

La vasca-automobile. Il gatto Boris. Ediz. a colori

Moser, Erwin
Editore: Arka
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Boris è solo un gatto ma ha grandi idee per la testa. Nelle prime due avventure Boris trova un buco nella sua vasca da bagno e riceve in regalo un pesciolino rosso… che cosa farà Boris? Ogni storia, scritta con humor e poesia, presenta una sfida, la cui soluzione richiederà creatività, pensiero laterale e gentilezza. Compagno perfetto per gli apprendisti lettori, Boris offre loro due grandi soddisfazioni: completare un’intera storia in poche pagine e scoprire un intero mondo con il suo cast di personaggi. Età di lettura: da 4 anni.
58

Un libro

López, Andrés
Editore: RAUM Italic
Reparto ARTE
Sottoreparto DESIGN, MODA e ARTE INDUSTRIALE
Cos'è un libro? Può essere un costume o un fiume, ma anche un orologio che va avanti e indietro e addirittura un ruggito mai sentito prima. Un libro è un'avventura, e una risposta a domande che ancora non ci erano venute in mente.
59

Le stagioni di Coniglietto. Ediz. a colori

Risom, Ole
Editore: Mondadori
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Coniglietto insegue le farfalle colorate in primavera, ascolta il canto delle rane in estate, insieme al vento scompiglia le foglie in autunno e in inverno riposa leggero come la neve... sognando un'altra primavera. Età di lettura: da 3 anni.
60

Da grande sarò una foca

Heidelbach, Nikolaus
Editore: Logos
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Una storia emozionante e misteriosa, ispirata alla leggenda delle selkie, che ci mostra come il mondo dei bambini non sia tutto “rose e fiori”, ma spesso racchiuda momenti difficili e dolorosi che occorre imparare ad affrontare, anche, come in questo caso, attraverso un libro illustrato. Le immagini dalle tinte pastose assecondano lo sviluppo della narrazione, tra realismo e fantasia. Età di lettura: da 5 anni.
61

La pioggia di stelle. Ediz. illustrata

Grimm, Jakob ; Grimm, Wilhelm
Editore: Bohem Press Italia
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
C’era una volta una bambina, sola al mondo e povera. Era così povera che non aveva neanche una stanzetta dove vivere e un letto dove dormire. Ma era buona e brava. Per strada incontrò un uomo affamato che le disse: “Dammi qualcosa da mangiare”. E la buona bambina gli donò il suo unico tozzo di pane. Poi incontrò un bambino infreddolito che le chiese il suo berretto... Ma chi aiuta, sarà aiutato: nel finale, pieno di incanto, la generosità della bambina troverà ricompensa. Una delle fiabe più amate dei Fratelli Grimm, raccontata e illustrata dal maestro Stepan Zavrel. Età di lettura: da 4 anni.
62

Indietro tutta!

Wagenbreth, Henning
Editore: Orecchio acerbo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Hai preso una multa in bici? Sei stato messo sotto da una macchina? C’è una seconda possibilità. Henning Wagenbreth riavvolge il tempo e tu puoi evitare tutto questo e vivere meglio. Grandi tavole, piccole vignette, molto colore, testo in rima per capovolgere la logica che governa le nostre esistenze e anche le parole: e così sul giornale leggi le news, o meglio le swen di domani. Come in una pellicola che gira al contrario, chiunque giace mezzo morto a terra ora salta allegramente in piedi, nuove fiamme divampano dalle fredde ceneri, i cannoni da guerra sparano e riparano tutto ciò che è stato distrutto. E il camino fa azzurro il cielo, aspirando il fumo. Uno spasso senza pari, ma anche un monito per invertire la rotta prima che sia davvero troppo tardi. Età di lettura: da 6 anni.
63

Cappuccetto Rosso. Ediz. integrale

Grimm, Jakob ; Grimm, Wilhelm
Editore: Camelozampa
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Fiction
Un classico amatissimo che per la prima volta presenta la fiaba in versione integrale, con un’illustrazione originale realizzata da Lisbeth Zwerger per l’edizione Camelozampa. Con i suoi rarefatti acquerelli, Zwerger restituisce in modo ineguagliabile le atmosfere della fiaba. La sua interpretazione offre prospettive, rappresentazioni dei personaggi, ambientazioni e scene inedite, allontanandosi dall’iconografia dominante, in coerenza con la versione grimmiana della ragazza con il cappuccio rosso. Una nuova traduzione dai Grimm, realizzata di uno dei massimi esperti in Italia nel campo della traduzione di narrazioni fiabesche. Età di lettura: da 6 anni.
64

Il desiderio di Tricorno

Heide, Florence Parry
Editore: Bompiani
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Fiction
È il giorno del suo compleanno, e Tricorno decide di fare spazio nell’armadio e nei cassetti per tutti i regali che spera di ricevere dai genitori, ma quando arriva in cucina per la colazione tutto tace. Quindi decide di uscire in giardino ed eccola lì, mezza sepolta: una lampada come quella di Aladino, con tanto di genio incorporato. Anche Tricorno ha tre desideri a disposizione: l’importante sarà esprimere quelli giusti senza sprecarne neanche uno, tra le lezioni di vita del padre e i consigli di moda della madre. E sempre con un sorriso un po’ tirato sulle labbra. Età di lettura: da 6 anni.
65

La piccola famiglia. Ediz. illustrata

Joslin, Sesyle
Editore: Kalandraka Italia
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Quattro brevi racconti, brillanti e assurdi, compongono "La piccola famiglia", un albo pubblicato per la prima volta a New York nel 1964. La struttura del testo è semplice e punta sull'efficacia delle iterazioni e dell'accumulazione di elementi, tipiche della letteratura orale, nonché sul paradosso che si risolve in un finale comico e sorprendente. Le illustrazioni di John Alcorn si sposano felicemente con i racconti di Sesyle Joslin. Le coloratissime immagini dalla linea sottile, che rimandano alle stampe dell'illuminismo neoclassico, sono un esempio della maestria di Alcorn nella scena della grafica pop. La sua cifra stilistica propone, da una parte, eleganza e leggerezza ai lettori più giovani, dall'altra, spunti in chiave geométrica e tipografica a chi si occupa di grafica, per andare oltre la ricerca comunicativa e visiva. L'albo è corredato da un vocabolario italiano-inglese pensato dall'autrice per l'apprendimento della L2 e incentrato sul lessico famigliare. Età di lettura: da 5 anni.
66

Quando il bosco imparò a volare

Papini, Arianna
Editore: Bacchilega Editore
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
La rinascita oltre la devastazione fisica ed emotiva; il ritrovarsi insieme come forza per andare avanti; la quiete dopo la tempesta. “Quando il bosco imparò a volare” di Arianna Papini è una storia delicata, un laboratorio di vita, un potente manifesto. In seguito ai forti eventi che nel 2018 colpirono le montagne con il nome di tempesta Vaia, l’autrice tenne nei luoghi colpiti diversi laboratori di autonarrazione e arteterapia atti a trasformare l’esperienza con la voce della scrittura e dell’arte. Questo libro nasce con l’intento di accompagnare bambini e adulti alla condivisione di eventi estremi attraverso lo strumento dell’empatia. Per non dimenticare. Età di lettura: da 7 anni. Età di lettura: da 7 anni.
67

Tommi Codino. Buona giornata, coniglietto! Ediz. a colori

Kuhrmann, Andrea ; Reitz, Nadine
Editore: Il castoro
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Con Tommi Codino non ci si annoia mai! Insieme ai suoi genitori, a sua sorella Clara e a Carotina, il coniglietto vive tante avventure. Al parco si arrampica su un grande tronco, in giardino pianta un melo, e a lezione di musica suona il tamburo! Quando arriva la sera, Tommi è molto stanco. Un bacio a tutti, e poi… Dormi bene, coniglietto! Il libro perfetto da leggere ai più piccoli, con sette brevi racconti per scoprire insieme a loro tutti i momenti della giornata. Età di lettura: da 3 anni.
68

La mia vita con il drago Fedor. Ediz. a colori

Lévy, Didier ; Benaglia, Fred
Editore: Edizioni Clichy
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Chi non vorrebbe un drago come Fedor??? In questo spassosissimo secondo episodio troviamo di nuovo il protagonista di Come riaccendere un drago spento che gioca con il suo meraviglioso amico sputafuoco. Cinque storie brevi e divertenti (Il raffreddore, Il check-up annuale, Al fuoco!, Fedor di Natale, Sogni d’oro) che vedono i due protagonisti avvicendarsi in vari personaggi: il bambino interpreta il pompiere, il dottore e altri ruoli, mentre il suo drago si addobba da albero di Natale, ripara la caldaia e si trasforma in elicottero. E quando Fedor russa, fa delle piccole scintille che attirano le lucciole: una lettura della buonanotte giocosa e divertente per accompagnare con leggerezza i più piccoli verso la nanna! Età di lettura: da 3 anni.
69

Le leggenda di Colapesce. Con francobollo da collezione

Rodella, Ilaria; Colaneri, Giovanni
Editore: Corraini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
La leggenda di Colapesce narra di Nicola, detto Cola, figlio di pescatore e bravissimo a immergersi fin nelle profondità del mare, tanto che tutti ormai lo chiamavano "Colapesce". Quando l'Imperatore, gelosissimo della sua fama, lo sfidò a raccogliere una serie di oggetti preziosi in acque sempre più profonde, Colapesce raggiunse il fondale del mare e si accorse che tre colonne reggevano l'intera Sicilia! Vedendo che una stava per rompersi rischiando di far sprofondare l'isola, senza pensarci un attimo si sostituì alla colonna danneggiata. Oggi Colapesce è ancora lì sotto e il suo sacrificio lo ha reso un eroe per tutta la Sicilia. Dopo Il roseto di Re Laurino e La rivolta delle arance, La leggenda di Colapesce è il terzo libro della collana "Storie in viaggio", una serie di libri illustrati per esplorare l'Italia in modo nuovo a partire dai francobolli, alla ricerca di storie e leggende da condividere oltre la dimensione locale. In pochi centimetri quadrati, il francobollo racchiude una storia che viaggia e diventa patrimonio di tutti. Età di lettura: da 6 anni.
70

A spasso con le fate. Ediz. a colori

Gardner, Sally
Editore: Arka
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Vi serve un mantello dell’invisibilità? Una lampada magica? Volete acquistare una vestaglia per il vostro drago o gustare delle tortine fatate? Venite in Via della Magia! Troverete tutto ciò che desiderate… se credete nelle fate! Età di lettura: da 5 anni.

Pubblicato in DATI il 07/11/2025