NPL 2025: Con tutti i sensi 0-18 mesi

Fin dalla nascita (ma già nella pancia della mamma durante l'ultimo trimestre di gravidanza) i bambini sono estremamente abili e veloci nell'imparare dall'ambiente fisico e sociale che li circonda; grazie a meccanismi di memorizzazione, attenzione e assimilazione dei dati percettivi trasformano le esperienze in conoscenze andando così a potenziare le reti neurali. Il neonato sa organizzare e comprendere la complessità dell'ambiente circostante, sa adattarvisi, dimostrando quella naturale predisposizione all'apprendimento che caratterizza tutti gli esseri umani e che rende la percezione dell'intorno da parte del bambino pari a quella dell'adulto, se non per quantità di informazioni almeno per qualità. È questo il motivo per cui risulta fondamentale proporre al piccolo stimoli ricchi e vari attraverso i libri e ogni prodotto appositamente pensato per nutrire la loro fame di esperienze tattili, visive, uditive – cruciali per il benessere e per uno sviluppo equilibrato. (Tratto da Nati per Leggere: una guida per genitori e futuri lettori, 2025)

1

Pon Pan

Komagata Katsumi
Editore: Grandes Personn
2

Guardo e scopro il giorno e la notte. Ediz. a colori

Nigelli, Benedetta
Editore: Edizioni del borgo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Una nuova collana per piccoli occhi curiosi, con pagine a fisarmonica e illustrazioni ad alto contrasto per incoraggiare lo sviluppo della percezione visiva. Il libro dedicato ai colori e alle forme presenta elementi girevoli in ogni pagina con cui interagire, quello sul giorno e la notte irresistibili finestre in PVC per focalizzare l’attenzione dei piccolissimi. Età di lettura: da 2 anni.
3

La casa. Minimani. Ediz. illustrata

Nigelli Benedetta
Editore: Edizioni del borgo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Primo Apprendimento
Nei primi mesi di vita, i bambini hanno una visione dei colori piuttosto limitata: il bianco, il nero, le sfumature del grigio e poco altro. Questi libri nascono proprio per facilitare lo sviluppo sensoriale della vista nei neonati: le grandi immagini dai forti contrasti, infatti, saranno l'occasione per focalizzare la loro attenzione e stimolare la loro percezione visiva. Età di lettura: da 1 anno.
4

Toc toc. Ediz. a colori

Castagna, Raffaella
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
"Cu cù" è un silent book per bambini dai 3 mesi. Con la sua apertura a portafoglio, permette di creare uno spazio interattivo per il bambino che, pur non riuscendo a stare seduto da solo, inizia a distinguere i primissimi colori (bianco, nero e tocchi di rosso). Finestrelle di varie dimensioni, figure geometriche e persino uno specchio, ma soprattutto sagome in bianco e nero con dei tocchi di rosso, che sfruttano il concetto dell’alto contrasto, ricreano uno spazio creativo unico che favorisce un ottimo primissimo approccio all’oggetto libro.. Età di lettura: da 3 mesi.
5

Imparo le mie prime parole. Ediz. a colori

Crahay, Anne
Editore: La margherita
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Un simpatico libro illustrato con più di 170 parole da imparare in compagnia di un’adorabile formichina rossa che si sposta insieme a te di pagina in pagina! Età di lettura: da 2 anni.
6

Il mondo. Ediz. a colori

Lavoie, Catherine
Editore: Fatatrac
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Vedere il mondo come un gioco di forme e colori. Un libro per i piccolissimi con un’attività finale per educare lo sguardo all’arte e creare le prime opere da incorniciare. Età di lettura: da 1 anno.
7

Ciao. Ediz. a colori

Abbatiello, Antonella
Editore: Topipittori
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Antonella Abbatiello, maestra di forme e colori, torna con un piccolo libro che continua la serie, aperta da Facce e proseguita con Nel giardino, dedicata a piccolissimi lettori. Ciao è la storia di un incontro che, pagina dopo pagina, attraverso differenze, allontanamenti, avventure, scoperte, giochi e momenti bui, si trasforma in vera amicizia. Forme astratte diventano personaggi, cose, fiori, piante, mezzi di trasporto per costruire una vicenda sorprendente. Questa delicata narrazione, nella sua perfetta semplicità, riporta alla memoria Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionni, che di Antonella è stato amico e maestro. Età di lettura: da 3 anni.
8

Il libro che fa musica! Ediz. a colori

Doyle, Lizzy
Editore: Librido Gallucci
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Le pagine di questo libro interattivo sono pensate per stimolare la motricità fine e la coordinazione occhio-mano, ma anche come “fidget toy”, giochi antistress che favoriscono la concentrazione. Possono essere suonate come una chitarra, un tamburo, delle maracas... Un primo approccio all’energia della musica e al ritmo! Età di lettura: da 3 anni.
9

Animali. Tocca e scopri. Ediz. a colori

Findlay, Rhiannon
Editore: Franco Cosimo Panini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Un libro per scoprire gli animali e imparare le prime parole attraverso il gioco. I materiali tattili tra le pagine e il testo in rima divertono e coinvolgono il bambino potenziando le sue capacità sensoriali. La grafica accattivante e il formato dagli angoli arrotondati lo rendono un libro perfetto per i bambini piccolissimi. Età di lettura: da 6 mesi.
10

Ali. Tocca e senti. Ediz. a colori

Sajnani, Surya
Editore: L'Ippocampo Ragazzi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Un libro che si affida al classico principio del tocca-e-senti, ma con lo stile tipico dello Studio Wee Gallery! Ogni pagina presenta un materiale accattivante e un diverso animaletto in grado di stimolare la curiosità dei più piccoli. In Ali, sette animali sfoggiano ali davvero speciali. Età di lettura: da 6 mesi.
11

Cucù, orsetto! I miei primi libri specchio. Ediz. a colori

[AA.VV.]
Editore: Fabbri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Solleva le alette e scopri tanti amici animali! In ogni pagina una sorpresa: uno specchio per imparare a riconoscere te stesso! Età di lettura: da 2 anni.
12

So farlo anch'io! Bravo Orsetto. Ediz. a colori

Yonezu, Yusuke
Editore: La coccinella
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Il gioco delle imitazioni in un tenerissimo libro interattivo, con enormi alette in tutte le pagine! Come protagonista un simpatico Orsetto che accompagna i piccolissimi nelle loro prime grandi ed entusiasmanti scoperte. firmato da un illustratore Giapponese autore di grandi bestseller. Età di lettura: da 2 anni.
13

Un bacio e a nanna. Ediz. a colori

Ramadier, Cedric ; Bourgeau, Vincent
Editore: Babalibri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Un libro-gioco interattivo che stimola i sensi e risveglia l'immaginazione. È quasi ora di dormire, ma prima di mettersi a nanna c'è ancora tempo per giocare un po'. «Poggia la mano… è freddo o caldo?» Dice l'allegra scimmietta protagonista del libro. E ancora: «poggia il piede… non avere paura». Pagina dopo pagina, scopriamo che un libro può trasformarsi in tante cose diverse: un cappello, un cuscino… ma soprattutto un mezzo per liberare la fantasia. Età di lettura: da 2 anni.
14

Micio macio. Ediz. illustrata

Savino, Carmen ; Barone, Pietro
Editore: Bohem Press Italia
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Micio Macio è un gattino curioso che se ne va a zonzo per la città. È sempre di buon umore e saluta tutti: la ruspa, le campane, il semaforo, la bicicletta, il camion dei pompieri... Che avventura, gli sembra di aver girato il mondo intero... insieme al suo papà! Una nuova collana piena di suoni, rumori e onomatopee, per fare le prime esplorazioni fuori dall’ambiente domestico. Una storia che si può leggere a due voci per assecondare la curiosità del bambino nella sua ricerca sonora e favorire il “baby talk”, quel linguaggio universale con cui l’adulto si rivolge al neonato, creando un ponte linguistico che stimola il desiderio di comunicare. Età di lettura: da 1 anno.
15

Ciao, giorno. Ediz. a colori

Benegas, Mar ; Caamano, Neus
Editore: La margherita
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Breve storia per salutare il giorno con un testo, ripetitivo, breve e musicale che incoraggia il bambino ad apprendere i nomi delle cose, arricchendo così il suo vocabolario quotidiano. Età di lettura: da 2 anni.
16

L'asilo. I miei piccoli libri sonori. Ediz. a colori

[Billet Marion; Babin Claire (cur.)]
Editore: Fabbri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Un libricino con le pagine cartonate e coloratissime e tanti suoni da ascoltare. Età di lettura: da 3 anni.
17

Sei qui papà leone? Feltro cucù. Ediz. a colori

Nigelli, Benedetta
Editore: Edizioni del borgo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Una nuova collana di libri cartonati dedicati ai più piccoli, dove i bambini seguiranno i protagonisti animali alla ricerca della propria mamma o del proprio papà. Apertura dopo apertura, tra illustrazioni di qualità e ambientazioni sempre diverse, i bambini si divertiranno a indovinare chi si nasconde sotto le morbide alette colorate di feltro. Età di lettura: da 10 mesi.
18

Mamma pantera. Ediz. illustrata

Doray, Malika
Editore: Il leone verde
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Lo sappiamo tutti che le mamme hanno dei poteri speciali, persino quello di trasformarsi e cambiare aspetto. Malika Doray ci mostra come cambia la mamma agli occhi dei bambini durante i diversi momenti della giornata, trasformandosi in un delfino nel momento del bagnetto, in una pantera quando si arrabbia, in uno scimpanzè quando bisogna giocare e divertirsi...
19

Al parco. Flap flap. Ediz. a colori

Lloyd, Sam
Editore: Librido Gallucci
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Vuoi aiutare gli animali a passare una splendida giornata al parco? Muovi o solleva le alette di feltro per proteggere la zebra dal sole, riacciuffare l’aquilone della giraffa e offrire a tutti una gustosa merenda! Età di lettura: da 2 anni.
20

Pimpa è estate. Sagomati. Ediz. illustrata

Altan
Editore: Franco Cosimo Panini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
L'estate è... mare, sole, giochi e vacanze! Scopriamo con Pimpa la stagione più calda dell'anno, con i suoi colori, i suoi animali e le sue piante, in un libro sagomato perfetto per le mani dei più piccini, con un divertente testo in rima. Età di lettura: da 3 anni.
21

Che cosa fanno i cuccioli con le loro mamme? Ediz. a colori

Berg, Esther : van den
Editore: Clavis
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
I cuccioli di bradipo, i coccodrillini e le piccole cimici sono con le loro mamme. Ma, che cosa stanno facendo? Un libro sulle mamme del mondo animale e i loro piccoli... con una dolce sorpresa finale! Età di lettura: da 12 mesi.
22

Oplà, piccolo canguro! Scorri le storie. Ediz. a colori

Choux, Nathalie
Editore: Gallucci
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
La mia prima storia animata per scoprire la vita del piccolo canguro! Curiosi da piccoli , curiosi per sempre! Età di lettura: da 0 anni.
23

Piccoli mondi. Ediz. illustrata

Domergue, Agnès ; Pollet, Clémence
Editore: Il leone verde
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
"Piccoli mondi" è una piccola poesia. Le parole sono leggere, i colori allegri e le inquadrature sono ravvicinate. Tutte le pagine sono fustellate e le figure su una facciata si trasformano su quella successiva. Sorpresa garantita per i più piccoli! Qui, le orecchie di un coniglio si trasformano in foglie tra i rami; là, il naso di un gatto diventa un fiore in un giardino. Orecchie, naso? Sì, per sentire il vento, annusare i profumi. Poi la bocca di una rana per assaggiare le delizie, gli occhi di un gufo per indovinare la notte, e persino la mano di un bambino per accarezzare la corteccia di un albero. In altre parole... cinque sensi come tanti piccoli mondi che un cuore innamorato abbraccia tutti insieme, mentre cresce. Età di lettura: da 1 anno.

Pubblicato in DATI il 03/10/2025