Il Convegno delle Stelline 2025: Biblioteche e Interdisciplinarità

Quest'anno il Convegno delle Stelline celebra il suo trentesimo anniversario con un tema di grande attualità: l’interdisciplinarità nelle biblioteche. L’evento sarà ospitato anche quest'anno al Palazzo Lombardia e si svolgerà martedì 12 e mercoledì 13 marzo.

Biblioteche oltre. I nuovi territori della interdisciplinarità” pone l’accento sulla necessità di superare i confini tradizionali della biblioteconomia per arricchirsi attraverso il dialogo con altre discipline. Le biblioteche si trovano oggi di fronte a sfide e opportunità che richiedono nuove competenze e prospettive. Il convegno esplorerà come tecnologie digitali, intelligenza artificiale, neuroscienze, storytelling, rigenerazione urbana e pedagogia possano influenzare il futuro del settore. L’obiettivo è comprendere come la biblioteconomia possa evolversi attraverso un approccio multidisciplinare, garantendo alle biblioteche un ruolo centrale nella società.
Un focus particolare sarà dedicato alla formazione del bibliotecario del futuro: quali competenze sono necessarie? Quali percorsi di aggiornamento risultano più efficaci? Il convegno offrirà un confronto tra esperti e dirigenti culturali per delineare nuove traiettorie professionali. Attraverso dibattiti e ricerche applicate, il Convegno delle Stelline 2025 si conferma come il principale appuntamento italiano dedicato all’innovazione bibliotecaria in un contesto in continua trasformazione.

Per conoscere il programma, i relatori e per accedere alle prenotazioni clicca qui


Pubblicato in STRUMENTI il 13/02/2025