Finalisti del Premio Andersen 2025

I finalisti del Premio Andersen 2025 sono stati annunciati lo scorso lunedì 31 marzo durante la 62esima edizione della Bologna Children’s Book Fair.

I libri sono stati scelti dalla giuria e dalla redazione della rivista Andersen e rappresentano l’eccellenza della produzione editoriale per ragazzi in Italia nell’ultimo anno.

La proclamazione dei vincitori si terrà il prossimo sabato 24 maggio a Genova nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale.

1

Sopra, sotto, fuori, dentro. Libri per piccoli. Ediz. illustrata

Pageaud, Fanny
Editore: L'ippocampo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Un trenino, una matrioska, un piccolo sonaglio, qualche mattoncino da costruzione, un libro, dei pastelli... visti da sopra, da sotto, da fuori e da dentro. Per guardare gli oggetti da ogni angolo e vedere come son fatti al loro interno, sollevando tante finestrelle cartonate. Il bambino scoprirà i lati nascosti dei suoi giocattoli preferiti grazie alle delicate illustrazioni di Fanny Pageaud, capaci di trasformare l’ordinario in straordinario! Età di lettura: da 3 anni.
2

Micio macio. Ediz. illustrata

Savino, Carmen ; Barone, Pietro
Editore: Bohem Press Italia
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Micio Macio è un gattino curioso che se ne va a zonzo per la città. È sempre di buon umore e saluta tutti: la ruspa, le campane, il semaforo, la bicicletta, il camion dei pompieri... Che avventura, gli sembra di aver girato il mondo intero... insieme al suo papà! Una nuova collana piena di suoni, rumori e onomatopee, per fare le prime esplorazioni fuori dall’ambiente domestico. Una storia che si può leggere a due voci per assecondare la curiosità del bambino nella sua ricerca sonora e favorire il “baby talk”, quel linguaggio universale con cui l’adulto si rivolge al neonato, creando un ponte linguistico che stimola il desiderio di comunicare. Età di lettura: da 1 anno.
3

Il piccolo fienile rosso. Ediz. a colori

Crumrine, Kim
Editore: Minibombo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
È tempo di andare a dormire per gli animali della fattoria, di andare a dormire nel piccolo fienile rosso. Per primo entra un topo, poi due gatti, tre cani, quattro galline, cinque maiali e... Ma ci staranno tutti? Certo, nessun problema, c'è ancora posto nel piccolo fienile rosso! Il libro ideale per dare la buonanotte a tutti, ma proprio tutti, gli animali della fattoria! Età di lettura: da 1 anno.
4

Questa non è una carota. Ediz. a colori

Hewitt, Dylan
Editore: Orecchio acerbo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Sembra una carota, ma non è una carota. Il che non fa piacere al piccolo coniglio affamato, protagonista di questa storia esilarante. Tutto quello che lui vuole è una vera carota da addentare, per porre fine al brontolio del suo stomaco. Riuscirà a trovarne una? Età di lettura: da 4 anni.
5

Se fossi Ugo

Olivotti, Sergio ; Pastorino, Giulia
Editore: Corraini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Successe così. Una mattina Ugo si svegliò e... Non era più Ugo. O almeno... Non era più lo stesso Ugo di prima. Crescere significa cambiare giorno per giorno e il piccolo Ugo lo sta scoprendo sulla sua pelle! Un giorno si sveglia ghirigoro, un giorno puntinato e un altro ancora si sveglia tutto tratteggiato; e ogni cambiamento influenza il suo umore e il suo comportamento a scuola e con gli amici. Ma Ugo è sempre Ugo, anche se ogni mattina si sente un po' differente… E in fondo che gusto c'è a essere sempre tutti uguali? Un libro sul cambiamento, sull'accettazione della trasformazione e della crescita, sul concetto traballante di "normalità". Fino alle ultime pagine gli adulti non si vedono mai per intero, ma solo fino alla vita. Un escamotage che ci regala una sorpresa nel finale della storia, e ci racconta che crescere significa anche scoprire la complessità e la fallibilità dei propri genitori. Età di lettura: da 7 anni.
6

Gatto Mo e gli amici del bosco. Ediz. a colori

Choi, Yeonju ?
Editore: Feltrinelli
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Un gatto si addentra nel fitto bosco delle sue paure, dove scopre il potere della gentilezza, il coraggio delle proprie azioni, la possibilità di riparare i torti e il legame indissolubile dell’amicizia, che lo aiuteranno a trovare la luce che splende dentro di sé. Non sembrava proprio una stella, ma una luce sorridente. E pareva dirgli: “Avvicinati!”. Età di lettura: da 5 anni.
7

Il libro che ti legge nella mente

Coppo, Marianna
Editore: Quinto Quarto
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Signore e Signori, benvenuti al Lady Rabbit Show! Vi prego, prestate molta attenzione perché sarete chiamati a partecipare. Questo non è un libro normale, è magico! Lady Rabbit non si limita a tirare fuori un coniglio dal cappello o a scomparire. Per il suo prossimo numero, leggerà nella tua mente! Esatto: scegli un adorabile personaggio del pubblico – senza rivelare chi hai scelto – e questo libro indovinerà chi è! Ispirato ai libri di magia del XVII secolo, questo gioco interattivo in formato libro incanterà lettori di tutte le età, spingendoli a scegliere tra numerosi intriganti personaggi illustrati e a giocare ancora e ancora (e ancora!). Ora, senza ulteriori indugi… che lo spettacolo abbia inizio! Età di lettura: da 5 anni.
8

Mostri

Servant, Stephane
Editore: Rizzoli
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
«Signore e signori, cari e teneri bambini, avvicinatevi, avvicinatevi! Dopo aver fatto il giro del mondo, il Circo de' Isogni è arrivato da voi. Ecco i giocolieri con i coltelli! I mangiafuoco! Gli acrobati della morte! E infine, sotto questa stoffa, in questa gabbia, il pezzo forte dello spettacolo. Ecco colui che il mondo intero ci invidia. Colui che tutti temono. Il solo e l'unico Mostro de' Isogni!» Età di lettura: da 9 anni.
9

Il lupo

Stanišic, Saša
Editore: Iperborea
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Spedito controvoglia in un campo estivo nei boschi, Kemi, un ragazzo solitario e fiero guastafeste, che si tiene alla larga dagli altri per non mettersi mai in gioco e affrontare la vita, si ritrova a condividere la stanza con Jörg, l’unico «ancora più diverso di lui», che per il suo aspetto e i suoi interessi fuori dal coro viene sempre escluso dal gruppo e preso di mira dal temutissimo Marko. Capendo che in assenza di Jörg la vittima designata dei bulli sarebbe lui, Kemi osserva con curiosità il suo compagno, e in un crescendo di tensione ed empatia lo vede subire angherie e sfide sempre più rischiose senza mai sottrarsi né nascondersi come lui invece è abituato a fare. Ma fin dove si spingerà Marko? E per quanto tempo ancora Kemi rimarrà a guardare i soprusi contro Jörg senza reagire? Ogni notte, in quello che sembra un sogno, nella stanza dei due ragazzi si presenta un lupo. Spaventoso, misterioso, solitario come loro, forse cerca una preda, o forse solo un posto dove stare, un compagno nel buio. Attraverso la voce schietta e ironica di Kemi, la sua sensibilità e le immagini poetiche della sua fantasia, questo romanzo racconta il coraggio di non conformarsi e le dinamiche dell’esclusione, ma soprattutto la paura che ciascuno a suo modo si porta dentro, il lupo con cui crescendo impariamo a convivere. Età di lettura: da 10 anni.
10

Martin lo scheletro

Laan, Triinu
Editore: Sinnos
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Dall'Estonia, una storia volutamente bizzarra e strana, ma anche tenera, ironica, inaspettatamente commovente. Quante possono essee le avventure di un vecchio scheletro usato per fini didattici per moltissimo tempo e ora confinato in una fattoria? Tantissime ovviamente! Saune, tentativi di furto, mostre di arte moderna... Età di lettura: da 7 anni.
11

Xenia contro il tempo. Piazza bella piazza. Con audiolibro

Moscon, Lilith
Editore: Emons Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Xenia è venuta al mondo con una capriola, Alma ha il manto bianco. Si sono scelte, eppure un giorno la gatta trova la porta aperta e scappa di casa. Xenia e Leone, il suo migliore amico, escono a cercarla e s'imbattono nell'eremita, una donna che parla per enigmi e sembra sapere dove si trova Alma. Le sue indicazioni guideranno i due ragazzi in un'avventura tra il regno dei vivi e quello dei morti, tra vicoli, argini e palazzi da attraversare correndo a perdifiato. Età di lettura: da 10 anni.
12

Luvi. Storia di una ladra e di un uccellino

Boonen, Stefan
Editore: Mondadori
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Sin dalla sua nascita Luvi ha vissuto nella villa dei Simmer, che l'hanno sempre trattata come una sguattera. Un giorno, stufa di tagliare le unghie dei piedi del signor Simmer o di piegare le mutande della signora Simmer, Luvi decide di fuggire. Da quel momento smette di essere un passerotto domestico e spicca il volo verso la libertà, in un viaggio costellato di incontri talvolta fortunati, talvolta spaventosi, ma pur sempre incredibili: tre giovani fuggiti da un riformatorio, un cagnolino con una zampa di metallo, un parrucchiere gentile, un temibile Commissario, un becchino e sua figlia, un capitano innamorato e persino il re in persona. Luvi è determinata a inseguire i suoi sogni e scegliere il suo destino, ma ha un'abilità speciale, quella di saltare più in alto di chiunque altro, come se volasse, che la farà notare da tutti, e insieme alla fama arriveranno anche i problemi: i Simmer, infatti, non hanno mai smesso di cercarla... Una magica avventura che incanta come una fiaba sul potere dirompente dei sogni e la forza struggente dell'amicizia. Nel 2022 è stata nominata miglior lettura per ragazzi dalla Dutch Teachers' Association. Età di lettura: da 10 anni.
13

Albero. Tavolo. Libro

Lowry, Lois
Editore: 21lettere
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Due migliori amiche hanno lo stesso nome, Sofia. Una frequenta la scuola elementare e l'altra è... ecco... nei guai di recente. È anziana, è sempre stata in gamba, ma ora pare che abbia problemi di memoria, bruci le teiere e dimentichi praticamente tutto. Quando sente che suo figlio sta per venire a prenderla e portarla via per sempre, la giovane Sofia non ci sta. Si mette in testa di aiutare la memoria dell’amica, ma nell’aprire le porte ai suoi ricordi finisce per ascoltare storie che le raccontano un passato fatto di guerra, fame, crudeltà e, infine, amore.
14

Degenerate (Le)

Mann, Albert J.
Editore: Uovonero
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA
London è una giovane immigrata italiana, orfana, incinta e abbandonata: tanto basta, nell'America del 1928, per convincere la polizia a consegnarla alle cure della Scuola del Massachusetts per Deboli di Mente. Qui London incontra molte ragazze con cui ha in comune una cosa sola: essere considerata una reietta della società. Una "ritardata" da rinchiudere, classificare e dimenticare. Una degenerata senza speranza. Tra le grigie mura dell'Istituto conoscerà la dolce ma astuta Rose, che ha la sindrome di Down ed è capace di grandi sogni, sua sorella Maxine, che divide il suo grande cuore tra la passione per la musica e un amore inconfessabile; Alice, afroamericana abbandonata perché nata col piede equino. London non ha alcuna intenzione di far crescere suo figlio all'ombra delle sbarre, sotto lo sguardo gelido dell'infermiera capo, la crudele Mrs. Ragno, e tra le angherie delle altre ragazze incattivite dalla disumanità dell'Istituto. Ma non si può scappare da sole. Se vuole farcela, London dovrà accendere la ribellione nell'animo di Rose, Maxine e Alice. Riuscirà a convincerle che può esistere uno spazio per loro, nel mondo là fuori? Età di lettura: dai 12 anni.
15

La formica rossa

Chazerand, Émilie
Editore: La nuova frontiera
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA
Non è facile avere 15 anni quando ti chiami Vania Strudel, hai un difetto congenito all’occhio sinistro, un padre che è uno stravagante tassidermista e il tuo migliore amico ti annuncia di essersi innamorato della tua peggior nemica. L’inizio dell’anno scolastico si prospetta disastroso, ma un’email anonima regala a Vania l’effetto di una scossa elettrica: “Certo, visti dalla Luna, siamo tutti formiche. Ma tu puoi essere la formica rossa tra quelle nere. Cosa stai aspettando a vivere?!”. Émilie Chazerand affronta con grande talento ed estrema ironia temi importanti come l’assenza, la disabilità, la sessualità, il bullismo, la difficoltà di crescere e l’amore, consegnandoci un romanzo divertente e caustico sull’incomparabile bellezza dell’imperfezione.
16

Poi prenderemo New York

Stromberg, Ellen
Editore: Terre di mezzo
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA
In una piccola città finlandese, Manda e Malin, unite come fossero sorelle, sono sempre in cerca di emozioni. E dell'amore. La prima ha messo gli occhi su John, un bellissimo ragazzo colombiano, mentre la seconda è persa dietro a un cantante punk. Ma il loro grande sogno è trasferirsi a New York, dove avranno una vita incredibile e non saranno più delle ragazze incomprese. Travolte da sentimenti contrastanti e incomprensibili, tra feste e baci poco convincenti, Manda e Malin capiscono che quello che cercano è il loro vero io.
17

Storia vera dell'Italia nera. Gli afrodiscendenti che hanno fatto la Storia d'Italia, dall'impero romano a oggi

Umuhoza Delli, Marilena
Editore: Piemme
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
Perché in Italia vediamo così poche persone nere in ruoli di rilevanza pubblica? In politica, nelle trasmissioni televisive, nel giornalismo e nell'insegnamento. Eppure, le persone afrodiscendenti hanno fatto la Storia del nostro paese. È proprio da qui che desidero ripartire, da questo vuoto. "I neri hanno il ritmo nel sangue", "oggi sono incavolato nero", "i neri sono scansafatiche". A scuola, come nella vita di tutti i giorni, nei giornali, nei libri e nelle canzoni, le persone nere sono ancora raccontate attraverso generalizzazioni basate sul sentito dire e su considerazioni spesso di natura razzista. La verità è che sono numerosi gli uomini e le donne afro-discendenti che hanno contribuito alla crescita dell'Italia, fin dall'antichità. Dall'imperatore romano-libico Caracalla al filosofo romano-algerino Agostino d'Ippona, fino all'ex schiavo italo-etiope Benedetto il moro, patrono di Palermo. Per non parlare degli eroi che hanno dato la vita per l'Unità dell'Italia, come il partigiano italo-somalo Giorgio Marincola, o delle tante donne determinate e intelligenti, come Elvira Banotti, coraggiosa e controversa giornalista italo-eritrea. Le persone afrodiscendenti che hanno lasciato un segno indelebile nella Storia d'Italia sono tantissime, e questo libro ci aiuta a ricordarle, abbandonando ogni pregiudizio.
18

Osserva, smonta, ricicla. Ovvero l'arte dello smonting. Ediz. illustrata

Barzaghi, Roberta ; Bernardelli, Giulia;Breveglieri, Emanuele
Editore: Topipittori
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
"Ma voi smontavate quando eravate piccoli?" chiede Linda, sette anni, durante una sessione di smonting. "Sì, smontavamo e ci divertivamo!" rispondiamo. "È così che abbiamo imparato cos’è un circuito, come funziona un microfono, come si costruisce un’elettrocalamita, ma anche come si usano un cacciavite o una pinza, come si cambia la gomma di una bicicletta e quanto male fa tagliarsi con il lamierino (ed è per questo che si devono mettere sempre i guanti, quando si smonta qualcosa)". Chi fa smonting è un moderno esploratore di soffitte, cantine, garage e ripostigli. È in questi luoghi che finiscono le cose che non servono più, dimenticate o superate da nuove tecnologie, ed è così che inizia l’avventura dello smonting. Una parola inventata che significa “imparare a smontare, giocando”. Roberta Barzaghi, Emanuela Breveglieri, storyteller scientifici, e Giulia Bernardelli, in arte Bernulia, danno vita a un libro, che è un vero e proprio manuale pratico e filosofico: si smonta per capire com’è fatto il mondo e per provare ad abitarlo in modo più consapevole.
19

Vita segreta di Joséphine Baker (La)

Lesage Lelie
Editore: EDT-Giralangolo
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto BIOGRAFIE e STORIE VERE
Pericolosa, sovversiva, intelligente, bellissima: Josephine Baker era tutte queste cose contemporaneamente. Nata in condizioni di estrema povertà a Saint Louis nel 1906, è diventata nel giro di due decenni "la donna più sensazionale mai vista" (parola di Ernest Hemingway). Ha incantato due continenti con il suo fascino e le sue doti di cantante e ballerina, ma ancora pochi sanno che quel magnetismo e quelle camaleontiche capacità non le sono state utili solo sul palco delle Folies Bergère: Miss Baker è stata una spia e una partigiana, insignita alla fine della Seconda guerra mondiale della Légion d'honneur.
20

Notte magica. Ediz. a colori

Cheveau, Sarah
Editore: Fatatrac
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Un’affascinante passeggiata notturna nella foresta, tutta disegnata al carboncino nei colori dell’autunno, per scoprire tutti i segreti che sfuggono allo sguardo durante il giorno. Grazie al sapiente uso del carboncino e delle sue infinite sfumature di colori – di neri, marroni e grigi – prendono vita animali e piante magiche per una notte incantata. Alla fine del libro, l’autrice spiega come trasformare un pezzo di legno bruciandolo in carbone e i vari colori prodotti dalle diverse varietà di legno. Sei pagine di grande attività artistica, e allo stesso tempo naturalistica, per imparare a riconoscere i diversi tipi di alberi a partire dal legno e dalle foglie. Età di lettura: da 3 anni.
21

Gira, pensa, guarda. Ediz. a colori

Gardner, Beau
Editore: La margherita
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Guardate le immagni del libro nella sua posizione originale. Giratelo, capovolgetelo, poi giratelo ancora. Scoprirete che le immagini possono essere osservate da quattro punti di vista!
22

Amico inatteso. Ediz. a colori (L')

Canu, Ivan ; De Conno, Gianni
Editore: Lapis
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
“In principio il cane era un lupo, poi un incontro ha cambiato la sua vita e quella dell’uomo”. L’inverno è alle porte e il lupo vorrebbe avere al proprio fianco qualcuno con cui passare una stagione fatta di freddo, neve e solitudine. Qualcuno, ma chi? Un amico? Il lupo non ha amici: tutti sono troppo spaventati dalla sua ferocia. Nessuno, nonostante gli inviti, si fiderà di lui. Sconsolato, solo e infreddolito, il lupo si rifugia in una grotta per passare la notte. Lì incontrerà l’animale più temuto del bosco: un cacciatore. Ma se questi due predatori si guardassero negli occhi? Questa notte di gelo potrebbe essere rischiarata dal calore del fuoco e da quello di una carezza, per cambiare il resto della storia, regalandoci l’affetto di quello che oggi è il migliore amico dell’uomo. Splendidi paesaggi, atmosfere rarefatte, animali perfettamente rispondenti al vero, per una struttura narrativa che ricorda un’antica favola sull’origine dell’amicizia tra l’uomo e il cane. Età di lettura: da 5 anni.
23

Il frutto rosso. Ediz. a colori

Lee, Gee-eun ?
Editore: Emme Edizioni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
"Orsetto si è svegliato molto presto. Ha fame. Toc. Oh, un frutto rosso. Mmh, buonissimo. Ne vuole ancora...". Un libro illustrato per bambini dai 4 anni. Un album poetico e delicato, perfetto per meravigliarsi di fronte alla bellezza della natura. Un racconto per partire all’avventura alla scoperta della foresta insieme a un simpatico orsetto. Età di lettura: da 4 anni.
24

Grazie. Ediz. a colori

Icinori
Editore: Orecchio acerbo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Grazie al giallo, grazie al rosso e grazie al blu: i tre colori usati per ogni figura di questo fiabesco abecedario illustrato originalissimo. Grazie al gallo che canta all'alba e dà inizio all'avventura di un bambino che in bicicletta parte. Senza mai dimenticare di ringraziare ogni cosa che incontra, da solo attraversa luoghi, azioni, emozioni, idee, paesaggi, stagioni per scoprire luoghi sconosciuti e immaginifici e infine fare ritorno a casa in tandem e con una valigia colma di emozioni e meraviglia. Il Cantico delle Creature di Icinori, in un'atmosfera da fiaba, per un viaggio straordinario: il viaggio della vita, che non può che concludersi con una parola: Grazie! Età di lettura: da 3 anni.
25

Ö

Guridi
Editore: Kite
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA
Ö è un orso che un inverno, invece di ibernarsi, decide di vivere la stagione e di godersi la bellezza della natura. Così può entrare in relazione con un cervo, con un pupazzo di neve, con un albero e con molti altri esseri, animati e non, che incontra al suo passaggio. C'è un'unica specie con cui non vuole avere dei contatti, visto come si comporta, e siamo noi. Una storia che è un inno all'amore per la vita e al rispetto per la natura.
26

Romanzo noir del giardino. Ediz. illustrata (Il)

Dedieu
Editore: Franco Cosimo Panini
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Che dramma si sta consumando in giardino? Tutto inizia con una libellula che cade da un dente di leone. Questa caduta, fatale per l’insetto, delizierà una colonia di formiche. Alcune di loro incontreranno sul loro cammino un ragno, determinato a non perdere questa opportunità di banchetto. Anche l’ape si troverà intrappolata nella sua tela. Il ragno sazio e meno vigile diventerà il pasto della mantide religiosa, che si sazierà della golosa rana, il cui spuntino sarà il bocconcino di metà pomeriggio del serpente. Con questo libro senza parole, in cui la storia è scandita da immagini in sequenza, Thierry Dedieu ci racconta le vicissitudini che scuotono i legami della catena alimentare avvalendosi della tecnica del romanzo giallo, creando un clima di suspense fino alla potente e inquietante immagine finale. Un’opera davvero originale per tutti gli amanti della natura e del genere noir. Età di lettura: da 8 anni.
27

Primo gatto nello spazio mangia la pizza! (Il)

Barnett, Mac ; Harris, Shawn
Editore: Terre di mezzo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Lui è un gatto. Lanciato nello spazio. Farà squadra con una regina e un piccolo robot. Per salvare la luna dai terribili ratti. Riusciranno i nostri eroi nella loro intrepida missione? Ma soprattutto: quando potranno mangiare la pizza? Età di lettura: da 8 anni.
28

Prima volta di ogni cosa (La)

Santat, Dan
Editore: Il castoro
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Dan è sempre stato un bravo ragazzo. Il tipo di ragazzo che ascolta gli insegnanti, aiuta in casa e sta lontano dai guai. Ma essere un bravo ragazzo non gli impedisce di essere preso di mira dai bulli e di sentirsi invisibile. Per questo ha davvero poche aspettative quando i suoi genitori, alla fine dei difficili anni delle medie, lo mandano in vacanza-studio in Europa. Inaspettatamente, il suo sarà un viaggio di prime volte, esaltanti e commoventi, in cui imparerà a conoscere il mondo e soprattutto se stesso. Età di lettura: da 10 anni.
29

Dizionario di Babbo Natale. Ediz. a colori

Solotareff, Grégoire
Editore: Babalibri
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Favole, fiabe e storie illustrate
Dalla A di Acrobata alla Z di Zebra tante notizie, a volte un po' strampalate, su Babbo Natale.
30

Tillerman (I)

Voigt, Cynthia
Editore: Il Barbagianni
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Dicey, James, Maybeth e Sammy sono rimasti soli, dopo che la mamma li ha lasciati nel parcheggio di un centro commerciale e non è più tornata. Erano diretti a Bridgeport, a casa di una vecchia prozia che avrebbe dovuto aiutarli. Se vogliono restare insieme, dovranno continuare il viaggio contando solo sulle proprie forze. Ma la strada da percorrere è tanta e i soldi che hanno sono pochissimi. Per farcela, i quattro fratelli dovranno camminare senza sosta, arrangiarsi in ogni modo, supportarsi a vicenda e non perdere mai la speranza. L’obiettivo finale è troppo importante per arrendersi: trovare un posto da poter chiamare casa. Una storia familiare luminosa, piena di tenacia e amore. Un viaggio avvincente alla ricerca di una nuova casa. Età di lettura: da 12 anni.

Pubblicato in DATI il 04/04/2025