Biblioteconomia

In occasione del Convegno delle Stelline, che si terrà il 30 e 31 marzo presso la Fondazione Stelline a Milano, proponiamo una selezione 55 di titoli di biblioteconomia pubblicati nell'ultimo anno.

1

La biblioteca pubblica come hub della conoscenza. Il ruolo strategico delle raccolte e della comunità

Borsa, Elena
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Cosa significa oggi “conoscere”? Con quali modalità, tempi, strumenti conosciamo? Che differenza c’è tra un dato e un’informazione e come questa differenza può cambiare modi e contenuti del sapere? La riflessione su questi temi porta con sé inevitabilmente quella sui luoghi e gli oggetti (materiali e virtuali) della conoscenza e quindi sulle raccolte. Dopo aver definito cosa significa “conoscere” il volume esamina dunque una delle “agenzie” locali della conoscenza: la collezione di una biblioteca pubblica. Si illustra l’idea di collezione in rapporto al suo territorio, esaminando le varie tipologie di fonti informative e il loro “trattamento”, considerando i sistemi di catalogazione e indicizzazione in uso e le probabili evoluzioni. Il testo si presta a suggerire metodologie di lavoro sulle raccolte di tipo induttivo, utili alle realtà mono-operatore e alle biblioteche che vogliono radicarsi in maniera solida sul territorio senza perdere la propria identità di centro di lettura e informazione.
2

Manuale di Biblioteconomia

[Silvestro N. (cur.)]
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Il Manuale di Biblioteconomia, giunto in pochi anni alla X edizione, è un testo aggiornato e completo, utile per la preparazione a concorsi pubblici, esami universitari e corsi di specializzazione post-lauream, nonché per la formazione professionale di quanti già lavorano come bibliotecari. Il testo si articola in tre parti: Argomenti di biblioteconomia, comprendenti: storia delle biblioteche; ordinamento delle biblioteche pubbliche italiane; Ministero della Cultura e Amministrazione dei beni librari; conservazione, restauro e tutela del materiale librario; deposito legale dei documenti; metodi di catalogazione; servizi al pubblico; tutela del diritto d'autore; protezione dei dati personali (privacy); sicurezza sul lavoro. Informatica nelle biblioteche, con un'agile disamina sulla digitalizzazione degli istituti e sui sistemi di automatizzazione bibliotecaria. L'Inglese in biblioteca, che propone, in lingua, una sintesi ragionata sulle principali nozioni di biblioteconomia e sul ruolo delle biblioteche nella società attuale; un glossario monolingua di termini tecnico-specialistici di uso biblioteconomico; modelli di dialoghi utenti/bibliotecari e, soprattutto, simulazioni di colloqui in lingua per i concorsi per bibliotecari. A completamento dell'opera, un'utile Appendice normativa che include il Regolamento delle biblioteche pubbliche statali (D.P.R. 417/1995) con relativo Modulario; il Regolamento in materia di deposito legale dei documenti (D.P.R. 252/2006); normativa regionale sulle biblioteche.
3

La biblioteca di tutti. Saggi spersi sulla storia di un servizio pubblico in Friuli

Vecchiet, Romano
Editore: Forum Edizioni
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
La raccolta di saggi qui riuniti - che ha il suo nucleo principale di riflessione nella Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" di Udine vista anche nei suoi aspetti storici e sociali - è contrassegnata da un filo rosso che l'attraversa tutta: la convinzione che la biblioteca sia un'istituzione "di tutti", e non di una parte soltanto della popolazione, per lo più marginale, cui la biblioteca di fatto tende purtroppo pigramente a rivolgersi. Che si tratti della biblioteca immaginata da Jacopo Pirona nel 1830, o quella di Joppi realizzata cinquant'anni dopo, o quella formulata da Stelio Crise nel testo legislativo regionale del 1976, che si parli di quella che nasce dalle macerie del terremoto del Friuli o di quella che sta crescendo e sviluppandosi in questi anni nel cuore di Udine o nei vari territori del Friuli, la biblioteca pubblica è stata e sempre più sarà uno strumento forte della democrazia, accessibile a tutti, elemento di sviluppo civile e intellettuale per un universo crescente di utenti-lettori.
4

Le collezioni nell'ecosistema del libro e della lettura

Dinotola, Sara
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Il volume descrive un articolato percorso di ricerca finalizzato a valorizzare la relazione tra l'identità bibliografica delle collezioni e il loro uso all'interno dello spazio fisico e digitale delle biblioteche pubbliche contemporanee, adottando una prospettiva meta-disciplinare, che tenti di ricomporre i diversi canoni della biblioteconomia e di arricchirli grazie a un'apertura verso altri domini disciplinari. Una prima forma di apertura dovrebbe portare chi si occupa di biblioteche a dialogare con gli altri soggetti della filiera del libro, ad attuare approfondite valutazioni basate sul confronto tra le collezioni e l'offerta editoriale e ad analizzare il complesso fenomeno della lettura. Tutto ciò può favorire lo sviluppo di un'offerta documentaria maggiormente diversificata, plurale, non influenzata da bias, in grado di riflettere la bibliodiversità del mercato editoriale e gli interessi dei lettori. Di grande rilievo appaiono anche i modelli concettuali, organizzativi e comunicativi delle collezioni, che svolgono un ruolo fondamentale sia per favorire l'incontro tra libri e lettori, sia per arricchire le esperienze di lettura in biblioteca, anche attraverso soluzioni innovative e altamente tecnologiche.
5

Le voci dei lettori. Come creare (e condurre) un gruppo di lettura inclusivo

Gavazzi, Luigi
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Perché i lettori si riuniscono in gruppi di lettura? Che cosa spinge le persone a rendere pubblica e condivisa un'azione solitaria come la lettura? In che modo la scelta dei testi e la modalità di conduzione della discussione possono influire sulla partecipazione dei lettori coinvolti? Sulla base della propria esperienza di organizzatore e osservatore dei gruppi di lettura e sulle fondamenta teoriche di Ricoeur (il tempo, il racconto e la referenza alla vita) e Arendt (vita activa, spazio pubblico), l'autore analizza come la rilevanza delle letture per la vita dei lettori trovi nella condivisione organizzata nei gruppi una forma di riconoscimento, azione e autoaffermazione "pubblica" che aiuta a dare senso alla propria esistenza individuale e sociale. Con questi presupposti, entra poi nel merito delle pratiche di organizzazione e conduzione di un gruppo di lettura con obiettivi di riconoscimento e inclusione sociali.
6

Dalle fake news all'infodemia. Glossario della disinformazione a uso dei bibliotecari

Fontanin, Matilde
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Il volume fa chiarezza sui termini usati per descrivere l'ecosistema della disinformazione, raccogliendoli in un glossario che aiuta a dare struttura a un dibattito in divenire e talvolta contraddittorio. I lemmi del glossario sono in gran parte prestiti anglofoni, che talvolta sono entrati nei dizionari italiani prima che in quelli inglesi; tuttavia, anche se la forma esteriore ha lo stesso suono, l'ambito semantico può variare. È importante capire le differenze, tanto più per quella parte della comunità italiana che intenda seguire e partecipare al dibattito internazionale: l'autrice offre chiarimenti in questo senso, sottolineando sia le difformità che le identità di vedute. Ciascun lemma viene spiegato a partire da un'analisi contrastiva dei dizionari linguistici italiani e inglesi. Ogni voce è integrata da suggerimenti di lettura che vanno dalla filosofia alle scienze sociali, dalla comunicazione alla psicologia, raccolti con intento bibliografico e osservati dal punto di vista delle discipline del libro e del documento.
7

Come allenare le soft skills del bibliotecario

Vitari, Viviana
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Ci sono abilità, alcune frutto talenti innati, altre di esercizi intenzionali, che restituiscono ai nostri incarichi un diverso significato. Esse ci permettono di affrontare meglio le difficoltà e contribuiscono a riqualificare la nostra vita lavorativa presente e futura. Un unico motto le unisce: metterle in pratica.
8

Biblioteche domestiche-Home libraries. Ediz. illustrata

Cenci Mauro
Editore: Metilene
Reparto ARTE
Sottoreparto ARCHITETTURA e URBANISTICA
"Biblioteche domestiche" è un libro che parla di libri, di librerie e di lettori; una vertigine intima e fantastica come ne "La Biblioteca di Babele" di Jorge Luis Borges. L’autore ci propone una selezione di biblioteche particolarmente significative appartenenti a intellettuali e artisti, evidenziando il legame tra i luoghi, i libri e coloro che, pur non comparendo mai nelle foto, abitano quotidianamente quegli spazi. Si tratta di veri e propri ritratti dove il fotografo, ponendosi come osservatore discreto, ci permette di entrare negli spazi privati e capire qualcosa di più sui libri e sulle persone a cui appartengono. Ogni dettaglio è l’inizio di una storia: dall’architettura agli arredi; dagli oggetti personali (testimonianze intime e segrete) alle costole dei volumi; spesso la storia di una vita. Nel libro sono presentate ben 35 biblioteche, tra cui quella di Paolo Barbaro, Sergio Caruso, Sergio Givone, Dora Liscia Bemporad, Lara-Vinca Masini, Alessandro Pagnini, David Palterer, Daniela Tartaglia, Luigi Zangheri e molti altri.
9

L'innovazione in biblioteca

Diozzi, Ferruccio
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Da concetto e metodo dotato di una sua propria caratterizzazione disciplinare all'interno della scienza organizzativa, l'innovazione ha assunto oggi una centralità assoluta nell'analisi della società, nell'agire politico, nella vita di tutti i giorni: promuoverla e realizzarla è diventata una priorità nel consorzio umano. Un contributo al concretizzarsi di fenomeni e processi innovativi proviene anche dalle biblioteche, organismi caratterizzati da capacità rilevanti nella gestione dei processi di cambiamento e dalla ricerca di nuovi approcci e di nuovi paradigmi che consentano loro di ri-affermarne la funzione nel contesto contemporaneo. Questo lavoro offre un inquadramento generale del concetto di innovazione, ricostruendone l'origine storico-culturale e le successive evoluzioni. Approfondisce inoltre approcci e metodologie correnti che la supportano e illustra casi specifici nel settore delle biblioteche, con una metodologia di analisi che consenta il continuo confronto con il contesto in evoluzione, evidenziando i punti di forza e le debolezze delle proposte innovative.
10

Piccolo galateo per il corretto utilizzo dei libri

Marino, Marco Didimo
Editore: Il saggiatore
Reparto TEMPO LIBERO
Sottoreparto COLLEZIONISMO e ANTICHITA'
È consentito o no fare le orecchie ai libri? Con che tipo di matite si sottolineano? Quali sono le tecniche infallibili per farseli restituire? Il "Piccolo galateo illustrato per il corretto utilizzo dei libri" risolverà tutti i dubbi che incontriamo durante la nostra vita di lettrici e lettori.
11

Nuovo manuale di biblioteconomia

Montecchi, Giorgio ; Venuda, Fabio
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Di fronte alla crescita delle competenze professionali e al proliferare dei compiti affidati ai bibliotecari, soprattutto nei settori contigui alle discipline dell'informazione e della comunicazione, il Manuale di biblioteconomia, giunto alla sesta edizione, si conferma come uno strumento indispensabile per gli studenti universitari e gli aspiranti bibliotecari. Aggiornato alle ultime norme di catalogazione e di classificazione sia italiane che internazionali, il volume offre tutte le nozioni di base della biblioteconomia, oltre a un'introduzione di ampio respiro relativa alla formazione professionale e all'organizzazione bibliotecaria nel suo complesso. La prima parte introduce alla storia del libro e delle biblioteche, alla biblioteca come istituzione e servizio, alla sua struttura e tipologia. La seconda tratta, fra l'altro, di organizzazione del lavoro in biblioteca, dei servizi offerti, dell'informatica e delle risorse elettroniche applicate alla professione bibliotecaria. Completano il manuale un ricco apparato bibliografico, una serie di appendici normative e un glossario dei termini biblioteconomici.
12

Metadatazione. La catalogazione in era digitale

Guerrini, Mauro
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
La metadatazione, scrive Mauro Guerrini, è la catalogazione nell'era in cui tutto è connesso. La tradizione catalografica viene confermata nella sua essenza proprio nel momento in cui aggiorna e rafforza le sue tecniche per permettere che il catalogo non sia solo "nel web", ma che diventi "del web", ovvero impieghi il linguaggio della contemporaneità, come ha sempre fatto nella storia. Al bibliotecario, quale persona di cultura, viene ora chiesto di acquisire competenze tecniche che lo rendano in grado di rispondere efficacemente alle nuove sfide (Diego Maltese, Prefazione). Il volume si caratterizza per un taglio innovativo: ventisei bibliotecari e professori di biblioteconomia italiani sono invitati a rispondere a dieci domande su temi legati alla metadatazione. Le interviste sono precedute da quattro saggi e sono seguite da un'ampia bibliografia critica.
13

Come usare linkedin da bibliotecari

Mercanti, Fabio
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZA E TECNOLOGIA
Sottoreparto INFORMATICA per TUTTI
Per chi lavora in biblioteca può rivelarsi importante la partecipazione strategica a un'ampia community diversificata e frequentata da knowledge workers. In quest'ottica, il manuale fornisce una guida pratica all'uso di LinkedIn per valorizzare le proprie specifiche conoscenze e competenze, stimolare la partecipazione culturale coinvolgendo le persone, sviluppare reti di cooperazione, fare advocacy, fare branding, sensibilizzare verso temi e questioni e stimolare una mobilitazione.
14

Le ontologie bibliografiche. Modelli concettuali e vocabolari condivisi per l'universo bibliografico

Biagetti Maria Teresa (cur.)
Editore: Bulzoni
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
15

Digital history. Metodologie informatiche per la ricerca storica

Spina Salvatore
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
La Digital History, quale ponte relazionale tra gli studi storici e i processi di digitalizzazione, è un percorso metodologico che fonda i suoi paradigmi sull'applicazione delle tecnologie informatiche per esplorare le fonti, comprenderle, codifi carle e inserirle in una rappresentazione digitale (visualization) per narrare il nostro Passato. Il volume è una lettura essenziale per ricercatori, studiosi e studenti che necessitano di comprendere i fondamenti della digitalizzazione e di come questa ha modifi cato il rapporto tra gli umanisti e il loro oggetto di studio.
16

La competizione editoriale. Marchi e collane di vasto pubblico nell'Italia contemporanea (1860-2020)

Pischedda, Bruno
Editore: Carocci
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Un secolo e mezzo di imprese legate al libro: formule societarie, organigrammi, consistenza economica; e un secolo e mezzo di collane esaminate nei titoli e nelle vendite. Su questo doppio asse si incentra il volume, partendo dalle grandi serie tardo-ottocentesche (di Sonzogno, Treves, Salani), sino alle universali, ai tascabili, ai recenti super-economici; e senza dimenticare collezioni altrimenti prestigiose (di Einaudi, Laterza, Adelphi, Sellerio). Le collane, in sostanza, in quanto veicolo di concorrenza e come occasione per tracciare una diversa storia dell'editoria italiana contemporanea.
17

Le risorse cartografiche: definizione, storia, catalogazione

Manzoni, Laura
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZA E TECNOLOGIA
Sottoreparto SCIENZE DELLA TERRA
Il volume affronta il tema della definizione, della storia e della catalogazione delle risorse cartografiche, un patrimonio di straordinario valore documentario, storico, artistico e culturale che, solo a patire dalla fine dell'Ottocento, ha iniziato a ottenere l'attenzione che merita. I primi due capitoli sono dedicati all'analisi delle più famose definizioni di "mappa" e "cartografia" elaborate tra la metà del Settecento e la fine del Novecento e alla ricostruzione della storia della cartografia nel mondo occidentale dall'antichità all'età contemporanea. Il terzo capitolo è dedicato alla catalogazione descrittiva delle risorse cartografiche, mentre il quarto e il quinto si concentrano sull'analisi dei principali sistemi d'indicizzazione e classificazione adottati nelle raccolte cartografiche. Le pratiche catalografiche prese in considerazione riguardano il contesto occidentale con particolare attenzione verso l'Italia e i paesi che hanno dato un contributo significativo in quest'ambito come gli Stati Uniti, l'Inghilterra, la Germania e la Francia.
18

Le biblioteche nel sistema del benessere. Uno sguardo nuovo

[Faggiolani C. (cur.)]
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Questo libro nasce in un momento del tutto particolare, caratterizzato da una assoluta novità rispetto al passato: una straordinaria disponibilità di dati che riguardano le biblioteche e che consentono di esercitare uno sguardo nuovo, che sposta prima di ogni altra cosa il raggio d'azione delle biblioteche stesse e impone una ridefinizione dei confini della disciplina che di biblioteche si occupa. A partire dalle priorità della nostra contemporaneità il libro racconta le biblioteche italiane in una visione sistemica, come mezzo per la crescita personale e culturale dei cittadini, ma senza nasconderne le criticità. L'approccio è bottom up e fortemente interdisciplinare: le evidenze - diverse per fonte di dati e metodologia di ricerca - sono alla base dell'interpretazione di esperti in diversi ambiti disciplinari: geografia, statistica sociale, management, economia aziendale, naturalmente biblioteconomia. Il libro si rivolge a tutti gli operatori della cultura - certamente anche studenti e studiosi di biblioteche ma non solo - per offrire un contributo concreto rispetto all'obiettivo fortemente condiviso di dimostrare e raccontare il ruolo della cultura in un'ottica di benessere.
19

Come costruire uno scaffale multilingue in biblioteca ragazzi

Ramonda, Caterina
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto STUDI LETTERARI
Cosa comporta realizzare una biblioteca multilingue in una società plurilingue? Qual è il modo migliore per accogliere famiglie bilingui in biblioteca ragazzi? Il manuale affianca a una riflessione sui benefici e le potenzialità del plurilinguismo e sulla necessità di un'apertura maggiore a tutte le famiglie e agli utenti bilingui una serie di suggerimenti pratici per la creazione di uno scaffale multiculturale e per farlo vivere, corredata di un'ampia bibliografia di base e da esempi di buone pratiche in Italia e all'estero.
20

L'idea della biblioteca. La collezione di libri antichi di Umberto Eco alla biblioteca Braidense

[Bradburne J. M. (cur.)]
Editore: Scalpendi
Reparto ARTE
Sottoreparto PITTURA e SCULTURA
La Biblioteca Braidense di Milano si arricchisce di una importantissima acquisizione: la collezione di libri antichi di Umberto Eco. Si tratta di circa 1.200 edizioni anteriori al Novecento, un immenso patrimonio, comprendente anche 36 incunaboli, che sarà custodito nello stesso ordine in cui si trovava nella casa milanese dello studioso in piazza Castello. Il catalogo della mostra L'idea della biblioteca, aperta in Braidense, in collaborazione con il Centro Umberto Eco di Bologna e il Warburg Institute di Londra, offre un'ampia rassegna della "Bibliotheca semiologica curiosa, lunatica, magica et pneumatica" raccolta e così ribattezzata da Eco stesso. Contributi di studiosi, amici e colleghi, analizzano gli interessi del semiologo e bibliofilo.
21

La scienza dell'informazione. Identità ed esperienze

Biagetti Maria Teresa
Editore: Franco Angeli
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Della Scienza dell’informazione, la meta-disciplina che si è assunta il compito di trattare e organizzare i contenuti delle altre scienze, vengono esposti la genesi e le coordinate scientifiche, si tracciano i confini e si discutono i diversi paradigmi che nei decenni sono stati di volta in volta seguiti da un numero sostanzioso di studiosi, che hanno arricchito e dotato di uno spessore non comune questo settore. La sua identità scientifica viene delineata esaminando i diversi modelli, le diverse esperienze e i diversi tentativi di sistemazione teoretica che si sono concretizzati durante il Novecento e proseguono oggi. Questo complesso dominio scientifico e applicativo viene affrontato attraverso differenti angolature, evitando di limitare l’analisi all’aspetto che riguarda la connessione con gli sviluppi della tecnologia informatica e cercando invece di favorirne una comprensione completa. Vengono messi in luce i legami con la Documentazione e con la Library Science e il collegamento con la Bibliografia come disciplina, emerso con minore vigore nelle sistemazioni teoretiche degli studiosi del settore e che invece è particolarmente significativo; inoltre, viene approfondita l’esperienza dell’Information Retrieval nelle sue diverse articolazioni e si pone in particolare evidenza la prospettiva della Library and Information Science negli ultimi decenni, insieme all’analisi dell’influsso che essa ha avuto sul trattamento dei contenuti informativi in ambiente digitale. L’oggetto di studio è in larga misura il trattamento dell’informazione bibliografica: dai sistemi tradizionali di Information Retrieval alle interfacce avanzate di alcune basi di dati con funzionalità innovative per la ricerca e alle interfacce per l’utente dei cataloghi elettronici. Il libro si rivolge agli studiosi e agli studenti dei settori disciplinari coinvolti, e anche ai professionisti che già si occupano degli istituti della memoria, in particolare i bibliotecari e i documentalisti, che potranno riconoscere qui i fondamenti delle loro attività professionali.
22

Bibliographic control in the digital ecosystem. International Conference

Bergamin Giovanni (cur.); Guerrini Mauro (cur.)
Editore: Firenze University Press
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
23

Guida alla biblioteconomia moderna

Lankes, R. David
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
In che modo i bibliotecari possono essere agenti di cambiamento nelle loro comunità e giocare un ruolo di primo piano? Quale formazione devono avere? In questo libro Lankes ricorda ai bibliotecari la loro missione e i valori unificanti: migliorare la società facilitando la creazione di conoscenza nelle loro comunità. Il volume, che intende sintetizzare i concetti fondamentali dell'idea di biblioteconomia partecipativa, si articola in tre parti: la prima è dedicata ai bibliotecari e propone una discussione sulla loro missione, sui loro valori e sugli strumenti che hanno a disposizione per facilitare la creazione di conoscenza. La seconda si focalizza sulle biblioteche e approfondisce il significato di questa istituzione in un'epoca in cui la sua più autentica collezione è rappresentata dalla comunità. La terza parte, infine, mette a disposizione dei lettori strumenti ed esempi concreti finalizzati a promuovere una biblioteconomia fondata sulle aspirazioni e le abilità della comunità, nonché a fornire una serie di risposte a criticità e interrogativi sollevati all'interno del dibattito sulla nuova biblioteconomia.
24

Come scrivere il regolamento della biblioteca

Locatelli, Marco
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
È ancora importate parlare di regole in biblioteca? Ed è tempo ben impiegato quello per stendere un nuovo regolamento del servizio? Sembra, infatti, che oggi questo documento riscuota meno interesse che in passato, attenti come siamo alla redazione di altri tipi di materiali. Eppure il regolamento resta il documento madre: definisce l'identità di una biblioteca, gli elementi che caratterizzano l'esperienza del venire e del permanere in questo luogo, e che sono differenti da quelli che caratterizzano altri istituti culturali. L'obiettivo di questo libro è definire i principi che devono essere contenuti nel regolamento, cosa sia essenziale regolamentare e cosa sia meglio non disciplinare, come farlo rispettare.
25

Ecomusei e arte contemporanea. Raccontare la memoria per vivere il futuro

Di Iorio, Piernicola Maria
Editore: Gangemi Editore
Reparto ARTE
Sottoreparto PITTURA e SCULTURA
Il contemporaneo nel paesaggio rurale rappresenta un elemento chiave per lo sviluppo dei luoghi con programmi che coinvolgano il territorio. Realizzare progetti legati al territorio significa interrogarsi sulle peculiarità di quei luoghi, non semplicemente collocare opere d'arte al suo interno, rivolgendosi agli individui della comunità, fruitori attivi dell'opera, dando loro adeguati strumenti di comprensione. L'arte contemporanea è quella che maggiormente ci riguarda, parla di noi e del nostro quotidiano, del nostro grado di civiltà, della sensibilità oltre che del gusto estetico che gli uomini di oggi hanno maturato e considerano tale.
26

Le tre leve della biblioteca. Innovazione, prossimità, comunità

Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Il volume contiene le relazioni esposte durante le sessioni principali del Convegno delle Stelline 2022, il più importante appuntamento per i bibliotecari italiani, giunto alla ventisettesima edizione. Decine di contributi di alto livello, provenienti dal panorama italiano e internazionale, raccolti in un unico volume da collezionare. Atti del convegno: 10-11 marzo 2022, Palazzo delle Stelline, Milano
27

Cos'è l'indicizzazione

Guarasci, Roberto ; Guerrini, Mauro
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Il volume, con una struttura manualistica, offre una prima guida a chi vuole conoscere la storia, le metodologie e le tecniche dell'indicizzazione delle risorse bibliografiche e dei documenti testuali. Il termine indicizzazione indica un'operazione quanto mai complessa: è l'attività di valutazione del messaggio, cioè del contenuto concettuale di un testo, e della successiva formulazione in stringhe di soggetto del tema di base che caratterizza una monografia, un'altra risorsa bibliografica o un documento d'archivio. L'indicizzazione è il processo d'individuazione dei concetti chiave di un'opera e della loro enunciazione tramite l'impiego di un linguaggio documentario.
28

La digitalizzazione dei beni documentali. Metodi, tecniche, buone prassi

Barbuti, Nicola
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Nell'attuale contesto globale, che riconosce la propria identità nella facies culturale digitale, mancano quasi del tutto strumenti teorici e metodologici che forniscano linee di indirizzo omogenee e organizzate su cui basare i progetti di digitalizzazione del cultural heritage. Questo volume fornisce un quadro organico ed esaustivo sullo stato dell'arte di metodi e tecniche della digitalizzazione del patrimonio culturale, concentrandosi in particolare sui beni documentali e sulla descrizione delle diverse fasi del processo produttivo. Si cerca anche di offrire un quadro ordinato di standard, linee guida e regolamentazioni nazionali, internazionali e d'occasione che rendono il processo di digitalizzazione ancora più complesso. Il volume, dunque, potrà costituire un utile strumento a supporto di quanti si confrontano quotidianamente con progetti di digitalizzazione: archivisti, bibliotecari, curatori, dirigenti, studenti dei corsi delle lauree umanistiche, nonché tecnici dell'acquisizione ottica, curatori di metadati, grafici, fotografi.
29

Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell'immagine. Una proposta di lavoro per la biblioteca e la scuola

Pongetti, Francesca ; Maggi, Raffaella
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Dopo una sezione teorica di carattere pedagogico, che illustra i processi di apprendimento del leggere attraverso l'immagine quale modalità di sviluppo della competenza narrativa - presentando la lettura funzionale come processo metacognitivo - il volume illustra in modalità teorico-pratica le diverse tipologie di "libri 2.0" (come il quiet book, il wordless book, il kamishibai, i libri in simboli, gli inbook) e i vantaggi che presentano sia per il lettore normotipico sia per quello speciale in base allo specifico sviluppo neuronale. Bibliotecari e insegnanti possono così disporre di una linea guida di alfabetizzazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa e di uno strumento utile per intervenire e operare con lettori/studenti che hanno problemi di comunicazione.
30

Come organizzare le raccolte nelle biblioteche per ragazzi

Bartorilla, Giuseppe
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto STUDI LETTERARI
I servizi bibliotecari destinati ai ragazzi si configurano ormai come "contenitori di storie", con raccolte sempre più articolate e complesse che necessitano di essere organizzate e classificate adeguatamente. Il volume intende offrire a tutti i bibliotecari, pubblici e scolastici, che si interfacciano con bambini e ragazzi una serie di riflessioni sulle politiche e gli strumenti per organizzare, valutare, collocare e persino raccontare le proprie raccolte under 18.
31

L'anno della morte di Luigi Crocetti. Un racconto di biblioteconomia

Cheti Alberto
Editore: Firenze University Press
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Il racconto evoca i dialoghi immaginari tra un allievo e il maestro avvenuti dopo la morte di quest'ultimo. Il maestro è Luigi Crocetti, una figura ben nota e indimenticabile nel mondo delle biblioteche: bibliotecario della Biblioteca nazionale di Firenze, studioso e insegnante di biblioteconomia, presidente negli anni '80 dell'Associazione italiana biblioteche. La morte del maestro suscita nell'allievo il desiderio di conversare con lui su alcuni temi legati all'attività delle biblioteche, relativi in particolare alla catalogazione semantica. Nei colloqui, complice l'emozione per la scomparsa del maestro, si insinuano quasi inevitabilmente sentimenti, ricordi, descrizioni di paesaggi, semplici e un po' ingenue riflessioni su alcuni temi della vita. Entrambi questi motivi sono accomunati dall'intenzione di disporre il protagonista del racconto e il lettore ad ascoltare di nuovo la lezione del maestro. Seppure in forma narrativa, il testo ripercorre alcuni passaggi chiave degli scritti di Crocetti e intende anche contribuire alla ricostruzione della sua biografia intellettuale. In appendice, sono riprodotti due saggi dell'autore sul pensiero e l'opera di Luigi Crocetti.
32

RDA. Resource Description and Access. Nuova ediz.

Guerrini Mauro
Editore: AIB
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
RDA, Resource Description and Access, costituisce il primo standard di metadatazione per l’era digitale, un insieme di istruzioni per la descrizione e l’accesso alle risorse bibliografiche e al patrimonio culturale. La prima edizione delle linee guida è stata pubblicata nel 2010 ed è in continuo aggiornamento. Nel 2017 è stato avviato l’RDA Toolkit Restructure and Redesign (3R) Project che ha portato all’allineamento di RDA con il modello concettuale IFLA LRM, Library Reference Model. I cambiamenti introdotti hanno riguardato l’organizzazione del testo, il trattamento delle entità, degli attributi e delle relazioni, la modellizzazione degli aggregati e delle opere diacroniche. Essi sono vivibili nella seconda edizione delle linee guida - divenuta ufficiale nel dicembre 2020 - sulla quale si concentra questo volume.
33

Dalla catalogazione alla metadatazione. Tracce di un percorso

Guerrini Mauro; Biagiotti Denise (cur.); Manzoni Laura (cur.)
Editore: AIB
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
«Gli standard, le regole e le linee guida per la catalogazione sono mutati nel corso del tempo, trasformandosi da istruzioni rivolte alle singole biblioteche in linee guida condivise a livello internazionale volte a favorire lo scambio dei dati bibliografici. Il libro offre una panoramica dei cambiamenti che hanno riguardato gli standard catalografici e del grande lavoro di condivisione messo in atto dalle organizzazioni internazionali, in primo luogo dall’IFLA per conseguire l’ideale del controllo bibliografico universale, un concetto che continua a evolversi insieme alle capacità di documentazione e di condivisione dei dati bibliografici » (Dalla Prefazione di Barbara B. Tillett).
34

Culture e funzione sociale della biblioteca: memoria, organizzazione, futuro. Studi in onore di Giovanni Di Domenico

[Bilotta A. (cur.)]
Editore: AIB
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Giovanni Di Domenico ha contrassegnato con il suo lavoro e la sua riflessione scientifica gran parte della biblioteconomia italiana degli ultimi decenni. Le sue ricerche hanno toccato i principali temi della progettazione e gestione delle biblioteche, dello sviluppo e organizzazione delle raccolte, ma non mancano importanti saggi di taglio storico e teorico. In occasione del suo settantesimo compleanno colleghi, allievi e amici hanno voluto offrirgli alcuni contributi, che ruotano attorno alle questioni su cui si è sviluppata la ricca produzione scientifica e l'attività didattica del festeggiato
35

Identificatori

Manzoni Laura
Editore: AIB
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Gli identificatori sono stringhe numeriche o alfanumeriche di caratteri associate in modo permanente e univoco a una risorsa per garantire l'accesso stabile a essa e ai suoi metadati. Svolgono un ruolo fondamentale nel web semantico poiché garantiscono l'interoperabilità tra sistemi diversi. Per questa ragione sono ampiamente utilizzati dalle biblioteche che stanno sviluppando politiche catalografiche apposite per la loro gestione. Gli identificatori nel loro complesso costituiscono una grande famiglia articolabile in una molteplicità di declinazioni e gradi di persistenza e possono essere distinti in base al sistema di risoluzione, all'entità a cui si riferiscono, alle tecniche per l'elaborazione e il rilascio dei codici, alle politiche dell'agenzia che li ha prodotti.
36

Prestito digitale

Mercanti, Fabio
Editore: AIB
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Con questo volume si intende trattare il servizio di prestito digitale analizzandone la complessità. Si cerca quindi di definirlo considerando gli strumenti necessari per l'erogazione e la fruizione del servizio, le basi legali e i diversi modelli di licenze e, in generale, i molteplici aspetti che lo caratterizzano e i fattori alla base della sua realizzazione. Inoltre, vengono focalizzate alcune questioni biblioteconomiche rilevanti connesse al servizio. Il volume è rivolto a bibliotecari e studenti di biblioteconomia, e può rivelarsi utile anche per chi, a diverso titolo, si occupa di editoria, lettura digitale, mercato e circolazione di e-book e altri prodotti editoriali.
37

Biblioteche e medicina narrativa. Il ruolo del bibliotecario nei progetti di narrative based medicine in Italia

Scarinci Virginia
Editore: AIB
Reparto SCIENZA E TECNOLOGIA
Sottoreparto MEDICINA e VETERINARIA
La medicina narrativa, una metodologia d’intervento clinico-assistenziale che si basa su una specifica competenza comunicativa, si è rivelata in diversi casi legata alla figura del bibliotecario biomedico, un mediatore esperto che opera in contesti sanitari e si relaziona sia con pazienti che con professionisti della salute. In quest’opera, attraverso il racconto di esperienze dirette, viene evidenziato il ruolo rivestito dai bibliotecari nei progetti dedicati alla narrative based medicine, con la descrizione dei contributi forniti allo sviluppo delle diverse iniziative. In particolare, viene preso in esame il caso del progetto di medicina narrativa nato presso l’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma, con un focus sul ruolo della biblioteca digitale Riccardo Maceratini.
38

Biblioterapia a scuola. Il benessere attraverso i libri

[Dalla Valle M. (cur.); Greco M. (cur.); Monge I. (cur.)]
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto EDUCAZIONE e DIDATTICA
In Italia si sta cominciando a parlare di biblioterapia a scuola solo da poco tempo. L'Università degli Studi di Verona è tra le poche che ha iniziato a occuparsi di biblioterapia a livello accademico e ha collaborato all'organizzazione di un convegno, tenutosi a Roma il 28 giugno 2022 presso la Biblioteca nazionale centrale, su tale disciplina, del quale qui si raccolgono gli interventi. Esperti italiani e stranieri hanno approfondito le tematiche legate alla biblioterapia e il possibile ruolo della biblioterapia a scuola. Gli atti del convegno si presentano come un prezioso strumento per studiosi e docenti che desiderino essere aggiornati sullo stato dell'arte in Italia e all'estero, approfondendo e allargando l'analisi delle possibili applicazioni di questa disciplina. Completa il volume una ricca bibliografia sull'argomento.
39

Un posto anche per me. Biblioteche e accessibilità

[Brunelli A. (cur.); Di Pasquale G. (cur.)]
Editore: La meridiana
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Oggi più che mai, per una biblioteca, il fatto di essere accessibile a tutti è un mandato ideologico prima ancora che un requisito tecnico o normativo, ed ha a che fare con la libertà, la democrazia e la parità dei diritti di tutti gli esseri umani. Una biblioteca, per essere realmente accessibile, deve essere "inclusiva": deve cioè mettere in atto strategie volte a rendersi accessibile da un numero quanto più ampio possibile di persone.
40

I professionisti della cultura al lavoro. Archivi, biblioteche e musei in Friuli Venezia Giulia e in Italia

Borean Linda (cur.); Brunetti Dimitri (cur.)
Editore: Forum Edizioni
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Il volume raccoglie gli interventi dei cinque incontri del percorso I professionisti della cultura al lavoro, svoltosi online nei primi mesi del 2021 e rivolto a studenti e operatori di archivi, biblioteche e musei per testimoniare la vitalità del territorio, la qualità del lavoro degli operatori e l’azione degli enti e degli istituti culturali. La proposta si inserisce nell’ambito degli obiettivi del protocollo d’intesa 2021-2025 siglato fra il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università degli Studi di Udine e il Comitato territoriale del Friuli Venezia Giulia del MAB (composto da AIB, ANAI e ICOM) per realizzare un più stretto collegamento tra la realtà accademica e quelle istituzionalmente impegnate nella storia, nella tutela, nella fruizione, nella didattica, nella promozione dei beni culturali archivistici, librari e museali e nella valorizzazione delle professioni collegate. L’iniziativa si colloca nell’ambito della Terza Missione dell’Università. Il libro ripercorre l’intero ciclo di incontri e propone i temi del trattamento dei beni culturali archivistici, librari e museali affrontati da professionisti dei diversi ambiti della cultura, che spaziano dai modelli integrati di descrizione, agli interventi per la sicurezza e la gestione dell’emergenza dei patrimoni, dai progetti per la digitalizzazione e la condivisione sul web, al mutamento del contesto lavorativo al tempo del covid, ponendo sempre al centro il dialogo fra archivisti, bibliotecari e addetti ai musei e privilegiando una visione unitaria delle professioni e delle pratiche della cultura. Prefazioni di Grazia Tatò e Sara Marmai.
41

La biblioteca accademica

[Deana D. (cur.)]
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Il manuale è rivolto a tutti coloro che lavorano nelle biblioteche accademiche o aspirano a lavorarci e si pone l'obiettivo di descrivere ciò che avviene oggi al loro interno: dalla gestione del patrimonio documentario a quella degli spazi e dei servizi, dalla conservazione dei dati della ricerca alla collaborazione tra sistemi. È stato quindi chiesto ad alcuni dei maggiori esperti nei vari settori (docenti, responsabili di sistemi bibliotecari di ateneo, bibliotecari) di preparare un contributo che sintetizzasse quanto appreso nel corso del loro lavoro. Particolare attenzione è stata posta al ruolo che le biblioteche possono ricoprire a supporto delle attività principali che si svolgono all'interno delle università: didattica, ricerca e Terza missione. I saggi sono affiancati da una serie di casi di studio.
42

Come fare podcast in biblioteca

Giansoldati, Davide ; Memeo, Ester
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZA E TECNOLOGIA
Sottoreparto INFORMATICA per TUTTI
La biblioteca è da sempre un facilitatore culturale, il punto d'incontro tra rete sociale e patrimonio intellettuale. Con il podcast la diffusione culturale si amplifica e diventa uno strumento per avvicinare il pubblico in modo più intimo e confidenziale, accorciando le distanze tra autore e ascoltatore, coinvolgendolo in un dialogo diretto. Questo libro è una guida ricca di spunti, casi studio e testimonianze pensata per chi non ha mai approcciato questo mezzo di comunicazione e vuole iniziare il viaggio verso una nuova dimensione narrativa: l'audio.
43

Organizzare la conoscenza: Digital Humanities e Web semantico. Un percorso tra archivi, biblioteche e musei

Tomasi, Francesca
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Ci sono alcuni temi che delineano le Digital Humanities (DH) nel contesto di un Web che attribuisce alla semantica esplicita il ruolo di strumento per la gestione della conoscenza acquisibile dai dati culturali. Dopo un'analisi della storia della Humanities Computing, e del suo incontro con il Web Semantico, il volume racconta l'evoluzione di questo connubio attraverso alcuni temi significativi. Partendo dallo stretto rapporto fra le DH e la Library and Information Science, e insistendo sulla componente ermeneutica delle DH, il ragionamento si alimenta del concetto di contesto, di tradizione archivistica, come sistema per l'arricchimento dei dati culturali. E dalla nozione di entità complesse e stratificate il volume arriva al tema dell'organizzazione della conoscenza, tradotto in una speciale realizzazione del Web semantico, ovvero i Linked Open Data (LOD), la tipica espressione dell'orientamento concettuale delle scienze del libro e del documento. La naturale propensione alla progettualità nelle DH, il workflow dei processi che qualificano la ricerca di settore e i nuovi mestieri del Web semantico per il digital humanist, chiudono le riflessioni.
44

Digitale d'autore. Macchine, archivi e letterature

Carbé Emmanuela
Editore: Firenze University Press
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto STUDI LETTERARI
Il volume parte da una ricognizione introduttiva sul rapporto tra scrittori e computer; dà una definizione degli archivi letterari nati digitalmente, fornisce alcuni esempi nel panorama internazionale e delinea una prima mappatura delle esperienze italiane, soffermandosi in particolare sul caso dell'archivio di Franco Fortini conservato all'Università degli Studi di Siena. Offre una sintesi del primo progetto italiano dedicato al born-digital letterario, PAD – Pavia Archivi Digitali, analizzando i processi di acquisizione e gestione dei fondi, oggi conservati presso il Centro Manoscritti di Pavia. Propone infine un'analisi critica delle prime tre opere di Francesco Pecoraro alla luce dell'archivio digitale conservato a Pavia.
45

Come gestire la selezione nella biblioteca digitale

Boccone, Alessandra
Editore: Editrice Bibliografica
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Fra le varie fasi di un progetto di digitalizzazione, la selezione dei materiali è una delle attività di maggior rilievo: richiede una pianificazione razionale, una conoscenza profonda del patrimonio dell'istituzione e una certa dose di creatività. Momento fondamentale è la definizione di criteri di selezione: è necessario dunque analizzare anche le buone pratiche e i casi di studio nazionali e internazionali, declinando le esperienze più proficue in linee guida da seguire nel proprio progetto di digitalizzazione.
46

Il crocicchio di libri. Vol. 1: Incrociarsi con i libri, orientarsi tra i libri, ricordarsi di libri

Meloncelli Achille
Editore: youcanprint
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Il crocicchio di libri è la metafora, suggerita da Claude Lévy-Strauss, per indicare la mente del lettore in cui si incontrano i pensieri e i sentimenti dei loro autori. Le strade, provenienti da ogni parte, che si incrociano nella mente di ognuno di noi, sono tante e tanto diverse quanti sono i libri che ci sarà dato di leggere e quante sono le volte in cui li leggeremo. Al brulichio, che così si crea, delle idee, dei sentimenti e delle esperienze degli altri è dedicato il primo volume, mentre nel secondo si descrivono le regole di base per trasformare il proprio patrimonio librario in una biblioteca, in modo che quelle idee, quei sentimenti e quelle esperienze non vadano perduti.
47

Il crocicchio di libri. Vol. 2: Il bibliotecario di se stesso: dalla libreria alla biblioteca

Meloncelli Achille
Editore: youcanprint
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Il crocicchio di libri è la metafora, suggerita da Claude Lévy-Strauss, per indicare la mente del lettore in cui si incontrano i pensieri e i sentimenti dei loro autori. Le strade, provenienti da ogni parte, che si incrociano nella mente di ognuno di noi, sono tante e tanto diverse quanti sono i libri che ci sarà dato di leggere e quante sono le volte in cui li leggeremo. Al brulichio, che così si crea, delle idee, dei sentimenti e delle esperienze degli altri è dedicato il primo volume, mentre nel secondo si descrivono le regole di base per trasformare il proprio patrimonio librario in una biblioteca, in modo che quelle idee, quei sentimenti e quelle esperienze non vadano perduti.
48

Principi, approcci e applicazioni della biblioteconomia comparata. Una proposta per nuovi percorsi di ricerca

Bilotta Anna
Editore: Firenze University Press
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Il volume individua le caratteristiche del metodo comparato nelle scienze sociali e le sue applicazioni in biblioteconomia, analizzando scopi, problemi metodologici, fasi e approcci della biblioteconomia comparata. Si tratta di un campo disciplinare, ancora poco esplorato nel contesto italiano, che ha lo scopo di esaminare strutture, servizi, pratiche e funzioni delle biblioteche per evidenziarne aspetti e peculiarità in un contesto definito, mettendo in relazione realtà diverse, analizzando cause ed effetti delle specificità emerse e valutando i fattori che ne influenzano lo sviluppo. La riflessione è arricchita da un’analisi critica di ricerche comparate realizzate in Italia e all’estero e dalla proposta di una traccia di lavoro per approcciarsi alla biblioteconomia comparata.
49

«Questi non sono tempi per libri». Il patrimonio incunabolistico delle biblioteche ucraine

Petrella Giancarlo; Di Maio Raimondo (cur.)
Editore: Dante & Descartes
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
50

Biblioteca

[AA.VV.]
Editore: Treccani
Reparto ARTE
Sottoreparto ARCHITETTURA e URBANISTICA
Esiste un luogo che condensa magicamente il sapere universale incutendo timore e soggezione ma allo stesso tempo suscitando come nessun altro stupore e senso di pace: siamo in biblioteca. Da quelle dell'antico Oriente alle greche preellenistiche, dalla famosa, storica alessandrina a quelle di Roma e del mondo romano, dalle cristiane alle medievali, dalle rinascimentali fino a quelle moderne, spettacolari, di Parigi, Londra, del Vaticano, questo libro è un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta dei modi in cui popoli ed età diverse hanno conservato lo scibile e tramandato ai posteri l'eredità culturale del passato. Da considerare che in un'età nella quale la stampa non era ancora stata inventata una biblioteca non era soltanto raccolta, ma anche officina di manoscritti, dove i rotoli venivano sì acquistati, ma anche copiati. Non è solo la storia a essere raccontata in queste pagine, che ricostruiscono anche i diversi criteri di ordinamento e archiviazione, le varie scelte architettoniche, di distribuzione interna degli spazi, di estetica, di illuminazione, per offrirci lo spettacolo dei luoghi della conoscenza nella sua interezza. Introduzione Francesco Guglieri.
51

Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato

Petrella, Giancarlo
Editore: Salerno
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto STUDI LETTERARI
Cos'è un postillato e da dove giunge l'interesse degli ultimi decenni per l'affascinante universo dei libri a stampa con note manoscritte? A lungo considerati alla stregua di libri deturpati, i postillati hanno conosciuto nei secoli alterne fortune. Interventi manoscritti e segni di lettura aprono ora nuove prospettive non soltanto per la storia del libro ma anche per gli studi filologico-letterari. Con i postillati è il lettore a prendere la scena, colto nell'atto di dialogare con il testo e di appropriarsi del manufatto che lo trasmette, facendo sovente del libro il supporto per divagazioni e integrazioni. Possono questi interventi ricondursi a una qualche forma di tipologia descrittiva che ne aiuti il rilevamento? Il volume offre una riflessione aggiornata accompagnata da un'ampia casistica esemplificativa che spazia dalle dichiarazioni di possesso ai marginalia di commento, dagli interventi censori alle divagazioni di chi esercitò nei secoli la pratica di scrivere sui libri.
52

In nome del libro. La gloria delle biblioteche di qua e di là del mare. Ediz. illustrata

Manguel Alberto; Pimentel Antonio Filipe; Salis Stefano
Editore: FRANCO MARIA RICCI
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Conoscenza e potere hanno spesso camminato di pari passo fin dai tempi antichi e i libri, le fonti della conoscenza, venivano quindi trattati come preziosi tesori, da custodire con cura in spazi riservati e appositamente progettati all'interno dei palazzi reali. Furono poi università e monasteri a raccogliere il ruolo di custodi della conoscenza, creando biblioteche e radunando intorno ad esse artisti e intellettuali. Intanto, nelle stanze private dei propri palazzi, sovrani e nobili bibliofili raccoglievano e talvolta collezionavano volumi rari, talvolta unici, riccamente miniati o dotati di legature in materiali insoliti o esotici. Questo volume ripercorre la storia delle biblioteche, sottolineando la bellezza quasi sacrale di alcune di esse, divenute nei secoli veri e propri templi della conoscenza. Il testo del giornalista e scrittore Stefano Salis segue l'evoluzione del concetto di libro e di biblioteca, oltre che di bibliotecario, quello di António Filipe Pimentel, storico dell’arte, propone un focus sulle biblioteche portoghesi, mentre in chiusura Alberto Manguel racconta le vicissitudini della sua biblioteca personale, relazionandola alla storia universale delle biblioteche. Le fotografie di Massimo Listri, che magistralmente ritrae le sale più belle e gli ambienti più affascinanti delle storiche e suggestive biblioteche portoghesi, accompagnano i testi, trasportando il lettore tra la quiete dei libri.
53

Dizionario dei bibliotecari italiani del Novecento

Buttò Simonetta (cur.); Petrucciani Alberto (cur.)
Editore: AIB
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
54

La competenza bibliografica. La scienza della trasmissione del testo

Petrucci, Pasquale
Editore: Il mulino
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto STUDI LETTERARI
«Possiamo chiamarla bibliografia, o con altro nome a vostro piacimento, ma ciò che intendo dire riguarda le caratteristiche di cui sto parlando, le quali vanno oltre la distinzione tra stampa e scrittura; concernono la trasmissione di ogni forma di rappresentazione simbolica, verbale o di altre serie ordinate di suoni; ovvero il pensiero nella sua forma logica». (Walter G. Greg) Un'opera con molti padri: Erich Auerbach, che della bibliografia ha tracciato la strada maestra, da una forma degli studi letterari verso la scienza moderna; Noam Chomsky, che ha assicurato il nesso tra la competenza linguistica e la competenza bibliografica; Thomas Kuhn, che ha dato fondatezza alla storia della bibliografia come successione di rivoluzioni scientifiche. L'autore espone la «scienza della trasmissione dei documenti letterari» nella prospettiva di un mutamento di paradigma, da deterministico a sistemistico. Sulla scorta di un ampio corredo di schede esplicative e di esempi, e attraversando diverse discipline - semiotica, linguistica, logica combinatoria - la scienza della bibliografia ha assunto le sembianze di «grammatica dell'investigazione letteraria», del processo che va dalla forma manoscritta del testo all'edizione del libro.
55

Che cosa sono le digital humanities

Previtali, Giuseppe
Editore: Carocci
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto ALTRA SCIENZE SOCIALI
Le digital humanities costituiscono uno dei campi emergenti del sapere e hanno cominciato a essere presenti anche nei corsi universitari. Per statuto a cavallo fra aree disciplinari diverse, esse non soltanto permettono di affrontare in modo nuovo problemi classici di filologia, critica letteraria o storia dell'arte, ma favoriscono una metariflessione sulle possibilità e i limiti del digitale negli studi umanistici. Il volume presenta i temi chiave di questo ambito di ricerca e, attraverso esempi concreti e analisi di caso, fornisce gli strumenti di base per orientarsi criticamente tanto nel dibattito teorico quanto nella pratica progettuale.

Pubblicato in DATI il 28/03/2023