Non solo libri: Leggi e... gioca!

Proponiamo una selezione di 40 giochi di recente pubblicazione per adulti e bambini.

1

A cosa serve un libro? Ediz. illustrata. Con QR code con approfondimenti. Con Fascicolo

[Greco Irene]
Editore: Il leone verde
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
A cosa servono i libri? A imparare, crescere, sognare, persino a danzare! O forse i libri possono anche non servire a niente?  Attraverso queste 26 maxicarte-gioco bambini di ogni fascia d'età, ragazzi e adulti potranno esprimere liberamente il proprio punto di vista sui libri e sulla lettura, sentendo accolte tutte le diverse prospettive, dall'amore alla diffidenza. Il fascicolo allegato propone per ogni carta riflessioni e attività per continuare a giocare con i libri e con le idee. Il QR code dà accesso a una ricca proposta bibliografica e a ulteriori approfondimenti sui temi trattati nelle carte. Uno strumento versatile, creativo, giocoso, dalle infinite possibilità di interazione per ogni fascia d'età! Età di lettura: da 4 anni.
2

Natura in gioco. Ediz. a colori

[Mazzoli Elisa]
Editore: Il leone verde
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
I bambini e le bambine salutano le onde, leggono le nuvole, accarezzano cortecce, liberano insetti, contano le foglie, fanno gli angeli sulla neve, giocano a nascondino con le alghe, esprimono desideri soffiando sui soffioni. Un cofanetto di maxicarte che ritraggono la natura, i suoi elementi, e il modo semplice, minuzioso e profondo che hanno i più piccoli di entrare in contatto con l'ambiente naturale che li circonda. 32 disegni, 32 filastrocche, 32 indicazioni perché il gioco della nominazione e della lettura sia leva di apprendimento e di crescita emotiva, e l'abbraccio con la natura reale sia autentico e speciale. Con indicazioni per trasformare il contenuto narrativo in gioco ed esperienza, e svilupparlo al meglio nella vita quotidiana insieme! Età di lettura: da 3 anni.
3

Le parole fanno il solletico

Pennac Daniel; Bartezzaghi Stefano
Editore: Salani
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Narrativa
Tutti sappiamo che ‘buttare un occhio' o ‘chiudere il becco' non significa necessariamente lanci di globi oculari che volano da una parte all'altra della stanza e che, anche volendo, non potremmo chiudere il becco, che sia con chiodi o supercolla, semplicemente perché non lo abbiamo. Sono ovviamente modi di dire. Ma cosa succederebbe se facessimo finta? Lollo, che ha sempre ‘la testa per aria' dovrebbe recuperarla dal soffitto con una scopa, e quando la zia Frignola (sì, si chiama proprio così, è proprio il suo nome di battesimo!) si scioglie in lacrime – e credetemi, succede spesso – tutta la famiglia dovrebbe accorrere con stracci, scopettoni e mocio e asciugare quella grande pozza dal pavimento... Tante storie surreali e divertentissime per ridere insieme alla famiglia più buffa del mondo, e per buttare – appunto – un occhio sui giochi che si possono fare con i modi di dire e la nostra lingua. Se poi chi ce le racconta sono un magistrale scrittore che si chiama Daniel Pennac e un genio delle parole come Stefano Bartezzaghi, non possiamo che farci coinvolgere dal loro gioco scanzonato, divertente e appassionante. Età di lettura: da 9 anni.
4

Cu cù. Ediz. illustrata

Castagna, Raffaella
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
"Cu cù" è un silent book per bambini dai 3 mesi. Con la sua apertura a portafoglio, permette di creare uno spazio interattivo per il bambino che, pur non riuscendo a stare seduto da solo, inizia a distinguere i primissimi colori (bianco, nero e tocchi di rosso). Finestrelle di varie dimensioni, figure geometriche e persino uno specchio, ma soprattutto sagome in bianco e nero con dei tocchi di rosso, che sfruttano il concetto dell’alto contrasto, ricreano uno spazio creativo unico che favorisce un ottimo primissimo approccio all’oggetto libro.. Età di lettura: da 3 mesi.
5

Toc toc. Ediz. a colori

Castagna, Raffaella
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
"Cu cù" è un silent book per bambini dai 3 mesi. Con la sua apertura a portafoglio, permette di creare uno spazio interattivo per il bambino che, pur non riuscendo a stare seduto da solo, inizia a distinguere i primissimi colori (bianco, nero e tocchi di rosso). Finestrelle di varie dimensioni, figure geometriche e persino uno specchio, ma soprattutto sagome in bianco e nero con dei tocchi di rosso, che sfruttano il concetto dell’alto contrasto, ricreano uno spazio creativo unico che favorisce un ottimo primissimo approccio all’oggetto libro.. Età di lettura: da 3 mesi.
6

Missione nella natura. Sensory Trust. Esplora e trova i tesori attorno a te

[SENSORY TRUST]
Editore: Erickson
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Un gioco di carte semplice, sensoriale e divertente Missione nella natura è un gioco di esplorazione da usare ovunque: al parco, in gita o nel giardino della scuola. Le 36 carte rappresentano ognuna una caratteristica, come giallo, a strisce, peloso, leggero, asciutto e i giocatori devono riuscire a trovare per primi un elemento della natura che corrisponda alla caratteristica indicata dalla carta. Che aspetti? Dai il via alla missione! Età di lettura: da 3 anni.
7

Verbiamo. Imparare i verbi è un gioco da ragazzi!

[Lanzi, Matilde]
Editore: Erickson
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto EDUCAZIONE e DIDATTICA
Osserva il tuo mazzo, scegli quali carte tenere e scarta quelle che non ti servono… ma fai attenzione, vinci solo se saprai ricostruire prima dei tuoi avversari la famiglia di verbi con modo e tempo uguali. Un gioco che stimola l’attenzione, la concentrazione e allena l’apprendimento dei verbi divertendosi in compagnia. Con Verbiamo i modi e i tempi dei verbi non saranno più un mistero! Contenuto: 84 carte, 1 tavola sinottica, 1 poster di classificazione, Istruzioni. Obiettivi: Apprendimento e memorizzazione dei verbi, Classificazione dei tempi e modi verbali, Socializzazione.
8

Occhio alle lettere. Osserva, trova e componi la parola!

[Maggioni, Serena]
Editore: Erickson
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto EDUCAZIONE e DIDATTICA
Per vincere non basta essere i più veloci a riconoscere la lettera uguale, devi anche pronunciare, prima dei tuoi avversari (e senza ripeterle più volte!) una parola che inizia con quella lettera. Un gioco di attenzione e velocità che farà divertire grandi e piccini, per consolidare l’apprendimento delle lettere, arricchire il linguaggio e stimolare la creatività. Obiettivi: Riconoscimento di lettere, Creatività, Produzione lessicale, Attenzione, memoria, inibizione della risposta.
9

Coding con i pirati. Dal pensiero logica all'orientamento spaziale

Franco, Barbara
Editore: Gribaudo
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
“Coding con i pirati” è un gioco educativo dedicato al pensiero computazionale per muovere i primi passi nel mondo dell’informatica, senza l’utilizzo della tecnologia. Una divertente scatola gioco con attività e giochi pensati sia per stimolare il ragionamento logico, sia per allenare, con l’uso di una mappa, l’orientamento spaziale e i concetti di destra-sinistra. Un utile strumento per aiutare i bambini nel loro percorso di apprendimento, stimolandoli a ragionare passo dopo passo per risolvere i problemi con efficacia, in modo collaborativo e inclusivo grazie al gioco di squadra. Con libro-guida per adulti. Età di lettura: da 6 anni.
10

Il gioco delle perle di carta. Mille quiz per lettori appassionati

Sabbadini, Lia ; Zocchi, Mirella
Editore: Ultra
Reparto VARIA
Sottoreparto HOBBY e ARTIGIANATO
“Il gioco delle perle di carta” è dedicato a chi trova piacevole giocare con la propria passione e dimostrare a sé e agli altri quanta familiarità ha con i libri. Ognuno potrà mettersi alla prova abbinando correttamente titoli e autori o riconoscendo un’opera dall’incipit, dalla frase finale o da una citazione significativa, oppure potrà scoprire se in base a pochi cenni, magari un po’ ironici, è in grado di individuare un personaggio letterario e l’opera in cui agisce. Ma queste sono solo alcune delle molte varietà di giochi che vengono proposti negli otto capitoli formati da un numero variabile di batterie di quiz, ciascuna di dieci quesiti. Un libro pensato sia per giocare da soli che per sfidare gli amici, caratteristica che lo rende unico nel suo genere. Perché per chi ama davvero la lettura non c’è niente di meglio che condividere con gli altri la propria magnifica ossessione.
11

Le scoppie. 10 giochi per allenare la percezione uditiva e i pre-requisiti di letto-scrittura

[Marrone Cristina; Di Fraia Valentina; Ballotta Chiara]
Editore: Erickson
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto EDUCAZIONE e DIDATTICA
Le scoppie propone materiali concreti e pronti all’uso per aiutare i bambini e le bambine a partire dalla scuola dell’infanzia fino alla primaria, che confondono suoni tra loro simili (ad esempio F/V o T/D) sia nel linguaggio verbale che nei compiti di scrittura. Sono proposte pensate per allenare le competenze percettivo/uditive sia in presenza di disturbi del Linguaggio sia a supporto dei pre-requisiti di letto scrittura, con giochi coinvolgenti e divertenti. Pensato per: logopedisti, psicologi, professionisti della riabilitazione, insegnanti di sostegno e curricolari, educatori.
12

Getta l'esca e pesca. Osserva, memorizza e non farti sfuggire la preda

[Daffi Gianluca]
Editore: Erickson
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto EDUCAZIONE e DIDATTICA
Tuffati in un mare di carte e girane una per volta, cerca l’amo con l’esca, afferra un pesce e tira… ma attenzione a non farti strappare la lenza! Getta l’esca e pesca è un gioco di carte per tutta la famiglia, per vincere bisogna creare la giusta sequenza di carte prima che un avversario riesca a interromperla. Per farlo, occorre mettere in gioco memoria, velocità e attenzione… gli alleati indispensabili per portarsi a casa il bottino più ricco!
13

Monster chi? un divertimento mostruoso nel pianeta dell'inglese. Con 30 gettoni. Con 6 schede

[Colucci Chiara]
Editore: Erickson
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
Sei atterrato su uno strano pianeta, dominato da bizzarri mostriciattoli… imparerai a metterti nei loro panni e a indovinare quelli del tuo avversario? I giocatori dovranno riconoscere chi è il misterioso personaggio interpretato dall’avversario e per farlo dovranno porre le giuste domande nella lingua dei mostri… l’inglese! Ma le sfide non finiscono qui: questi mostriciattoli appartengono a strane famiglie e per aiutarli a ricongiungersi dovrai capire cosa li collega l’uno all’altro: chiedi le carte che ti servono e cedi quelle che non utilizzi ma ricordati, sul pianeta di questi golosoni vince sempre chi conquista più donuts! Questo divertente gioco allena i bambini e le bambine alla comprensione e produzione lessicale in lingua inglese, a porre le domande, descrivere le parti del corpo e imparare nuove parole e con l’autocorrezione rende possibile l’utilizzo e l’apprendimento autonomo. Contenuto della scatola: 30 carte personaggi (x2 mazzi) 30 carte d’identità 1 scheda di consultazione sulla composizione delle famiglie 5 schede indagine con autocorrezione 30 gettoni Donuts/Nomi Istruzioni. Obiettivi: Arricchimento lessicale, Produzione orale, Comprensione scritta e orale. Età di lettura: da 7 anni.
14

La corsa dei colori. Il gioco di percorso in cui non serve contare

[Mari Gabriele]
Editore: Erickson
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto EDUCAZIONE e DIDATTICA
Siete pronti per la gara di velocità più colorata del pianeta? Sei buffi marziani alle prese con colori, forme e un pizzico di strategia… chi sarà il vincitore di questa divertente sfida? Il percorso, da comporre a piacimento, consente 4 modalità di gioco che introducono gradualmente competenze strategiche. La presenza di carte con le sequenze del turno e l’uso del colore per far avanzare le pedine, sono elementi che agevolano la giocabilità di tutte e tutti, per garantire il divertimento indipendentemente dall’età e dalle abilità di ciascuno. Età di lettura: da 4 anni.
15

Il giardino degli insetti. Q-box. Ediz. a colori. Con puzzle

Gaule Matteo
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Non-Fiction
I nostri giardini brulicano di insetti: piccoli o grandi, un po’ pelosi oppure pieni di zampe, salterini o impollinatori, neri oppure colorati. Sfoglia il libretto, costruisci il puzzle e impara a riconoscere tanti tipi di insetti! Una scatola dai dettagli iridescenti che contiene un libro di dieci pagine, un puzzle da 40 pezzi e 12 formine da assemblare per imparare a riconoscere e abbinare elementi e parole. Età di lettura: da 4 anni.
16

Gesti lesti. Ricorda il movimento e via al divertimento!

[Colina Donatella]
Editore: Erickson
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto EDUCAZIONE e DIDATTICA
1, 2, 3… osserva, conta e corri! Ma fai attenzione, vinci solo se saprai ricordarti il gesto giusto. Al via, i giocatori dovranno voltare la carta, osservare con attenzione figure e colori e individuare quelli che corrispondono al numero riportato sul dorso della medesima carta, precedentemente memorizzato. Il colore corrisponde a una postazione da raggiungere e la figura a un gesto da compiere: solo chi riuscirà a svolgere velocemente (e correttamente!) queste azioni sarà campione o campionessa di Gesti Lesti.
17

Super quiz. Pianeta Terra. Ediz. a colori. Con 100 Carte

Maincent Géraldine
Editore: Editoriale Scienza
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
Un cofanetto con 100 carte e altrettante domande per giocare e conoscere a fondo il Pianeta che ci ospita: la flora, la fauna, i continenti, gli oceani… Il libretto delle risposte non contiene soltanto le risposte ai vari quesiti su 6 categorie di argomenti, ma anche tanti aneddoti, curiosità e approfondimenti. Un libro-gioco per intrattenersi da soli o in compagnia, un formato tascabile che permette di portare il divertimento sempre con sé! Età di lettura: da 7 anni.
18

Attenti al rombo. Sfide geometriche in un mare di formule

[Costantini Claudia]
Editore: Erickson
Reparto SCIENZE SOCIALI
Sottoreparto EDUCAZIONE e DIDATTICA
Nel variegato mare della geometria puoi trovare famiglie di quadrilateri, triangoli, poligoni regolari e anche dei solidi… ma attenzione a non incappare nel Rombo! Ricostruisci correttamente le 7 famiglie, riconosci le caratteristiche delle figure e associa le formule ma per farlo dovrai confrontarti con gli altri giocatori. Attenti al rombo è un gioco collaborativo in cui mettere in atto strategie e argomentare di geometria, dove tutti possono vincere (o perdere!) senza rinunciare al divertimento.
19

Capre e cavoli. Raduna il tuo gregge con prontezza e colpo d'occhio

Daffi Gianluca
Editore: Erickson
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Capre e lupi, vegetariani o mannari: scopri la regola per costruire la giusta sequenza ma attenzione, tutto può cambiare all’improvviso! Che tu sia allevatore o coltivatore, l’importante è non perdere la concentrazione! Un divertente gioco adatto a tutta la famiglia per mettere alla prova le proprie abilità di memoria e attenzione. Età di lettura: da 5 anni.
20

L'ultimo codice di Leonardo da Vinci. Escape game

AAVV
Editore: L'Airone Editrice Roma
Reparto VARIA
Sottoreparto HOBBY e ARTIGIANATO
Chi scoprirà per primo i tesori del genio leonardesco nascosti dietro la misteriosa porta di Vitruvio? Il kit del gioco si compone di: 100 carte numerate divise in 7 pacchetti, con enigmi di diverso genere ma tutti legati al geniale universo leonardesco; 1 libretto di 48 pagine con le regole del gioco, i consigli su come disputare al meglio la partita e le soluzioni degli enigmi; 1 libretto con le chiavi per trovare, sulla base degli enigmi via via risolti, i codici di accesso al laboratorio (attraverso la “porta di Vitruvio”); 1 tabellone di gioco: il fondo della scatola si apre... Ed ecco pronto il campo della disputa.
21

Ghasts'n gremlins

Di Lazzaro Francesco
Editore: Acheron Books
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto FANTASY
Ghasts and Gremlins! Queste, e molte altre, le bestiacce che incontrerai sul tuo cammino, nel tentativo di salvare il tuo amato Lancinante, rapito dalla demoniessa Astoreth per sordidi motivi. Dovrai superare nemici mortali, enigmi deliranti, piattaforme mobili e sfide sempre più concitate, mentre ti farai strada nel lugubre regno della tua mortale nemica. In questo libro tu sarai Priscilla, principessa di Fabulanda. Indossando la magica armatura di Lancinante e impugnando le armi e gli oggetti speciali che troverai sul tuo cammino, attraverserai diversi livelli di gioco popolati da creature mostruose e ogni sorta di insidie. Affrontale tutte, corri, salta, arrampicati e scaglia i tuoi colpi contro i nemici che ti si parano davanti. Sei tu la protagonista di questa storia, e niente ti potrà fermare! Non c'è tempo da perdere: press start, vai al paragrafo 1 e comincia subito la tua partita!
22

Nella fattoria. Amici animali. Ediz. a colori. Con gioco da tavolo

[Martinello Jessica]
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Un libro-gioco educativo dedicato agli animali più simpatici della fattoria, che stimola la curiosità, l'apprendimento di nuovi vocaboli e la collaborazione. Solleva le finestrelle all'interno del libro e scopri tante curiosità sugli animali della fattoria e sul loro rapporto con l'uomo. Poi divertiti con il gioco da tavolo, ispirato al tradizionale “Gioco dell'oca”! Età di lettura: da 4 anni.
23

Cani da rapina. Un gioco di ruolo pulp che dura come un film. Con 78 carte

Dodge Alex; Biffi Oscar (cur.); Guarneri Maria (cur.)
Editore: Nessundove
Reparto VARIA
Sottoreparto HOBBY e ARTIGIANATO
Cani da rapina è un gioco di ruolo dal vivo per un branco da 3 a 7 criminali, pronti a tutto per stanare la talpa che ha fatto ammazzare il loro capo. Sotto pressione emergerà che razza di bestie sono? O a parlare sarà il piombo? La Carta Cane è per il nome e i tratti della personalità. La Carta Branco per il ruolo nella rapina e i legami tra i personaggi. La Carta Natura è per capire chi è la maledetta talpa e chi invece è un bravo cane. La Carta Piombo invece è l’ultimo colpo rimasto in canna. A chi tocca? Tutto dipende dall’uso che si fa delle Carte Spunto, per improvvisare la balla giusta al momento giusto. Mai dimenticare la prima regola del gioco: “le cose importanti sono i dettagli, i dettagli rendono la storia credibile”.
24

Trio Montessori. Famiglie di animali

Assirelli, Francesca (ill.)
Editore: Ludattica
Un gioco educativo per stimolare il pensiero logico e imparare a raggruppare e classificare. Il bambino osserva e confronta più elementi collegando fra di loro le tessere con l'immagine del cucciolo con quelle dei suoi genitori. Contenuto: 30 tessere
25

La terra. Viaggia, conosci, esplora. Nuova ediz. Con formine. Con puzzle ovale. Con Poster

Tomè Ester
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
Il nostro Pianeta è un’inesauribile fonte di curiosità e meraviglie: impara tante affascinanti nozioni sulla natura, sui record più incredibili, sulla storia, la geografia e le usanze dei popoli attraverso i continenti e costruisci il puzzle da 200 pezzi ricco di dettagli, accompagnato da 32 formine da assemblare. Uno dei titoli più famosi della collana Viaggia, conosci, esplora presentato in una nuova veste grafica, arricchita da 32 formine dedicate ai continenti e da preziosi dettagli iridescenti. Età di lettura: da 6 anni.
26

Fantasy quest. Risolvi 100 enigmi e sconfiggi i nemici

Ayres Laura Jayne; Moore Gareth
Editore: Sperling & Kupfer
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto FANTASY
Metti alla prova il tuo ingegno contro draghi pericolosi, streghe malvagie e maghi ingannatori in questo straordinario puzzle book. Nel villaggio di Umilpago, la vita scorre tranquilla e ordinata, fino a quando Orien e Miralda, due adolescenti cresciuti tra le sue mura, scoprono di non appartenere realmente a quel luogo. La loro vera origine è il misterioso e remoto regno di Ellamir, un territorio avvolto nel ghiaccio e minacciato dall'oscurità eterna. Il loro destino è segnato da un'antica eredità: solo loro, grazie ai potenti Cristalli di Sier, possono fermare il malvagio stregone Nefaron prima che il mondo cada nell'ombra. Guidati da strani presagi e da incontri inaspettati - tra cui un enigmatico mago, un drago ferito e un sovrano elfico - Orien e Miralda si imbarcano in un viaggio attraverso terre sconosciute, fitti labirinti e città dimenticate. Dovranno affrontare enigmi e sfide magiche, risolvendo intricati rebus e indovinelli, in un'avventura in cui ogni scelta può essere cruciale. Creato dai maestri degli enigmi Gareth Moore e Laura Jayne Ayres, "Fantasy Quest" mescola narrazione e gioco, sfidando il lettore a diventare parte dell'avventura. Solo chi saprà decifrare i misteri nascosti potrà guidare i protagonisti alla vittoria... salvandoli da un destino incerto.
27

Shugendo

Simionato Gabriele
Editore: Acheron Books
Reparto NARRATIVA
Sottoreparto FANTASY
Shugendo! Questa ancestrale parola viene già bisbigliata con terrore dai ninja avversari, mentre ti fai largo tra le loro fila per ottenere la tua vendetta! Ma la superstizione non basta a sconfiggere un clan potente come quello degli Yurei, gli Spettri, e i suoi più forti maestri che proprio come te conoscono la magia oscura degli shinobi... e non esiteranno a usarla! In questo libro tu sarai Mark Hitomaro, l’ultimo ninja del clan Mejiro. Indossa l’abito nero e il cappuccio, prepara gli shuriken e affila la wakizashi. Ti aspettano diversi livelli di gioco popolati da nemici umani... e sovrumani! Affrontali tutti, corri, salta, arrampicati e lancia i tuoi shuriken faccia a faccia o nascosto alla vista. Sei lo Shugendo... nero come la notte, e silenzioso come un’ombra! Non c’è tempo da perdere: press start, vai al paragrafo 1 e comincia subito la tua partita!
28

Hidden games junior. La spada perduta

Editore: MS Edizioni
Reparto VARIA
Sottoreparto HOBBY e ARTIGIANATO
29

I fenomeni naturali. Viaggia, conosci, esplora. Ediz. a colori. Con 24 formine. Con puzzle ovale. Con Poster

Gaule Matteo
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
La natura è meravigliosa e imponente: terremoti, tsunami, eruzioni vulcaniche, tempeste e valanghe sono alcuni dei fenomeni più disastrosi e pericolosi a cui la Terra è esposta. Un nuovo titolo della collana di successo Viaggia, conosci, esplora dedicata ai fenomeni naturali più affascinanti e disastrosi del Pianeta. Età di lettura: da 6 anni.
30

Baby puzzle collection. Mezzi di trasporto

Editore: Ludattica
8 piccoli puzzle da ricomporre per creare dei simpatici personaggi! le tessere sono double.face e permettono anche di ricostruire uno scenario accuratamente illustrato.
31

Le quattro stagioni. Gioca e impara. Ediz. illustrata. Con puzzle

Altieri Pamela; Fitti Patricia
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
"Cosa fanno gli animali nelle varie stagioni dell’anno? Con questo libro e i quattro puzzle da sovrapporre i bambini potranno scoprire come gli animali si godono la spiaggia in estate, il giardino in primavera, la città innevata in inverno e il parco in autunno. 4 puzzle da costruire e sovrapporre e un libro di 24 pagine dedicato alle quattro stagioni". Età di lettura: da 3 anni.
32

Napoleone. Scatola quiz

Gorini Pietro
Editore: L'Airone Editrice Roma
Reparto VARIA
Sottoreparto HOBBY e ARTIGIANATO
600 domande per appassionanti sfide sulla vita e le imprese del grande condottiero. La scatola contiene: 125 carte con 600 domande suddivise in 5 categorie: Donne & amori, Battaglie, generali, nemici, Vita & famiglia, Curiosità, Frasi & citazioni. Un volume con le regole del gioco, tutte le risposte e la lista dei 100 “vero o falso?” per la prova finale. 5 separatori tra i mazzetti di carte per individuare a colpo d’occhio ogni categoria Gareggia per la vittoria e riscopri in modo dinamico e coinvolgente un protagonista assoluto della Storia europea.
33

I sogni. Gioca e impara. Ediz. illustrata. Con puzzle

Altieri Pamela
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Cosa c’è di meglio di un sogno per immergersi in un mondo popolato dai protagonisti delle storie e dei classici più amati di sempre? Aladino, Raperonzolo e molti altri… entra nell’incantato mondo della fantasia! Componi i 4 puzzle da sovrapporre e divertiti a leggere il libro dedicato ai sogni e alle avventure nel mondo della fantasia, dove ogni cosa è possibile! Età di lettura: da 3 anni.
34

Passatempi per i giorni noiosi. Ediz. a colori

AA. VV.
Editore: Pulce
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
I libri con i giochi sono un’ottima alternativa agli schermi. In queste pagine, con tempi lenti e rilassati, i piccoli potranno cimentarsi in tantissimi tipi di giochi che indirettamente allenano anche l’attenzione, la concentrazione, la coordinazione oculo manuale, la precisione e l’osservazione. Età di lettura: da 5 anni.
35

Pinocchio. Ediz. a colori. Con puzzle

Marcolin Roberta
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Conosci il burattino più famoso di tutti i tempi e seguilo nelle sue avventure e marachelle: riuscirà a diventare un bambino vero? Un libro di 10 pagine con un classico della letteratura per bambini e un puzzle di 30 pezzi. Leggi la storia di Pinocchio e divertiti a comporre il puzzle. Età di lettura: da 3 anni.
36

Fedora Noir. Un gioco di ruolo su un detective e il suo cappello. Con 78 carte

Editore: Nessundove
Reparto VARIA
Sottoreparto HOBBY e ARTIGIANATO
Fedora Noir è un gioco di ruolo raccolto in un mazzo di carte, per girare insieme un film che parli di corruzione e lealtà, passioni e tradimenti, in pieno stile hard boiled. Fino a dove si spingerà il Detective pur di risolvere il caso? Potrà fidarsi del suo Partner? E della sua vecchia Fiamma? Ma soprattutto che cosa penserà il suo Cappello quando andrà tutto a rotoli? Aprite la scatola, scegliete la città che vi farà da fondale e iniziate subito il montaggio del vostro film noir. Le carte vi guideranno alla scoperta della verità. Esterno, notte. La solita, vecchia città. L’inquadratura si sofferma su una figura in penombra. Accende un fiammifero e per un istante si possono intuire i tratti del viso. Poi il fumo si attorciglia e svanisce. Finché il Detective esce dal vicolo e un colpo riecheggia nell’aria tersa della notte. Si leva un nuovo filo di fumo. Stavolta non viene dalla sigaretta. Dissolvenza al nero.
37

La bella addormentata nel bosco. Ediz. a colori. Con puzzle

Marcolin Roberta
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
Attraversa i rovi che circondano il castello e aiuta il principe a risvegliare la principessa vittima di un terribile incantesimo. Un libro di 10 pagine con un classico della letteratura per bambini e un puzzle di 30 pezzi. Leggi la storia della bella addormentata nel bosco e divertiti a comporre il puzzle. Età di lettura: da 3 anni.
38

Le avventure nella fattoria. Gioca e impara. Ediz. illustrata. Con puzzle

Altieri Pamela
Editore: Sassi
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Prima infanzia
I pulcini hanno grandi progetti per la giornata. Unisciti a loro e scopri tutti gli animali che vivono nella fattoria! Componi i 4 puzzle da sovrapporre e divertiti a leggere le avventure degli animali della fattoria. Età di lettura: da 3 anni.
39

Puzzle 123. I Dinosauri

Editore: Ludattica
Ricomponi il puzzle e poi divertiti con numeri e quantità! Osserva la linea dei numeri da 1 a 9, conta gli oggetti e di ognuno divertiti a trovare la stessa quantità dentro la scena. Un gioco per scoprire i simboli numerici e imparare ad abbinarli alle corrispondenti quantità. Puzzle 50x35 da 25 pezzi.
40

Stai addendo. Piccoli numeri per grandi sfide

Borsa Luca; Bellini Luca
Editore: Erickson
Reparto RAGAZZI
Sottoreparto Divulgazione
Quattro buffi personaggi – Letizia Liquirizia, Lello Jello, Sandy Candy e Fonzy Frizz – sono alle prese con una sfida… a colpi di caramelle! Chi sarà il più veloce a calcolare quante leccornie mettersi in tasca? Tra addizioni e sottrazioni sembra tutto facile ma attenzione, anche i calcoli più semplici possono metterti in difficoltà. Un gioco divertente per tutta la famiglia che metterà alla prova le tue abilità di calcolo… con golose distrazioni. Età di lettura: da 8 anni.

Pubblicato in DATI il 25/03/2025